No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Pisani: Riccardo e Andrea, insieme per l’Italia Mai prima d’ora nella storia del salto ostacoli italiano un padre e un figlio avevano affrontato il Campionato d’Europa di salto ostacoli nello stesso anno
    • Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma...c'è un 'ma' Gli allevamenti di cavalli bradi e semi-bradi contribuiscono a contenere gli incendi e a migliorare la biodiversità dell'ambiente
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Pisani: Riccardo e Andrea, insieme per l’Italia Mai prima d’ora nella storia del salto ostacoli italiano un padre e un figlio avevano affrontato il Campionato d’Europa di salto ostacoli nello stesso anno
    • Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma...c'è un 'ma' Gli allevamenti di cavalli bradi e semi-bradi contribuiscono a contenere gli incendi e a migliorare la biodiversità dell'ambiente
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Londra: Allen vittima del regolamento?

Londra: Allen vittima del regolamento?

Il giovane campione irlandese ieri sera ha vinto il Gran Premio di Olympia ma poi è stato squalificato per una traccia di sangue sul costato del suo cavallo: secondo quanto stabilito dalle norme della Fei

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, dicembre 2015 – Ciò che è accaduto ieri sera a Londra in occasione del Gran Premio di Olympia (ultima gara del concorso londinese, che tradizionalmente termina il lunedì) rappresenta al meglio la difficoltà con la quale talvolta si armonizza il regolamento con la realtà dei fatti. Soprattutto agli occhi degli attori e dei protagonisti. Cosa è successo ieri sera dunque? E’ successo che il giovane fenomeno irlandese Bertram Allen dopo aver vinto la gara sia stato squalificato a causa del rinvenimento di una traccia – seppur lieve – di sangue sul fianco destro del suo Quite Easy. Sconcerto (eufemisticamente parlando, come è facile immaginare) del cavaliere e massima solidarietà espressa da tutti i suoi avversari, compreso quel Michael Whitaker che su Viking è divenuto così il vincitore (il quale poi ha dichiarato di considerare quella un’amara vittoria, e aver passato la sua coccarda ad Allen). Ludger Beerbaum, esterrefatto, ha detto di aver dovuto inforcare i suoi occhiali per vedere quel segno di sangue. In campo prova e sulle tribune la parola più frequente da quel momento in poi è stata scandalo. Naturalmente è comprensibile tutto ciò: anche perché Allen (20 anni) ha fatto una gara grandiosa e soprattutto tutto può essere definito salvo che violento con i suoi cavalli. Il punto però è che c’è una regola. Quella che nel testo della Fei dice testualmente, laddove si parla di motivi di squalifica: “Cavalli che sanguinino sui fianchi, in bocca o dal naso, o che riportino segno di uso eccessivo degli speroni o della frusta su qualunque parte del corpo”. Una regola che va un po’ chiarita. Prima di tutto non c’è alcuna discrezionalità attribuita all’ufficiale di gara che dovesse riscontrare la traccia di sangue (certo: starà poi alla sua coscienza e professionalità e senso di responsabilità evidenziarla o meno, ma questo non ha nulla a che fare con la regola). In secondo luogo non si parla di entità del sanguinamento: è sufficiente che vi sia traccia di sangue dove normalmente non dovrebbe esservi. In terzo luogo il segno di uso eccessivo degli speroni non è da mettersi in relazione al sanguinamento: sono due cose distinte. Il sanguinamento (da minimo a massimo) determina sempre e comunque la sanzione a prescindere dalla modalità dell’uso dello sperone che lo ha determinato; sanzione che ugualmente scatterebbe se vi dovesse essere segno di un uso eccessivo degli speroni a prescindere dal sanguinamento (che per assurdo potrebbe anche non esserci). Ora, sappiamo tutti benissimo che soggettivamente parlando una regola può sempre essere discutibile; ma il punto è che la regola deve avere un valore oggettivo, che piaccia o meno. Detto questo è ovvio che dispiace da morire che Bertram Allen si sia visto privare di una vittoria assolutamente meritata: questo è fuori discussione. Tuttavia teniamo conto del fatto che le regole esistono a tutela dell’interesse di una collettività: metterle in discussione, riportare il discernimento delle situazioni alla discrezionalità del singolo individuo, ritenere che una volta fatta la regola si debba poi applicarla a seconda dei casi è sempre molto pericoloso, proprio per l’interesse di quella stessa collettività. Senza dire poi dell’attenzione che negli ultimi tempi tutto il mondo (non solo il mondo del nostro sport) riserva alle questioni che vedono gli animali come protagonisti di un’attività svolta insieme all’uomo. Tutto ciò premesso, il risultato di ieri sera vede dunque la seguente classifica: 1° il britannico Michael Whitaker su Viking, 2° il tedesco Ludger Beerbaum su Chiara, 3° il tedesco Marcus Ehning su Gin Chin van het Lindenhof; in realtà tutti battuti dal fenomenale Bertram Allen su Quite Easy, che sul campo è stato quasi due secondi più veloce di Whitaker. Il nostro eroe di Londra, Emanuele Gaudiano, ha montato Caspar con il quale ha chiuso il percorso base con due errori al 25° posto.

22 dicembre 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Ricettazione per un libro di cavalli da 17.000 Euro

Prossimo Articolo

La rassegna stampa equestre di oggi, martedì 22 dicembre 2015

Della stessa categoria ...

Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci Insieme

30 Giugno 2025

Nuova lezione con Eleonora Tamassia che ci svela i segreti per rimanere in forma anche quando non siamo in sella....

di Nicole Fouque
Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa
Notizie

Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa

29 Giugno 2025

Dall’origine finlandese alla diffusione internazionale, una disciplina creativa e inclusiva che avvicina i giovani all’equitazione senza cavalli reali.

di Serena Scatolini Modigliani
Ponte de Lima Horse Fair 2025
Eventi

Ponte de Lima Horse Fair 2025

28 Giugno 2025

Il cavallo portoghese tra selezione, sport e patrimonio genetico

di Serena Scatolini Modigliani
Colorado Mustang West e Wild Horse Adoption
Eventi

Colorado Mustang West e Wild Horse Adoption

27 Giugno 2025

Dal 25 al 28 giugno 2025 a Grand Junction, BLM promuove eventi per la gestione e l’adozione dei mustang selvatici

di Serena Scatolini Modigliani
Rispoli monterà nel Deutsche Derby
Ippica

Rispoli monterà nel Deutsche Derby

26 Giugno 2025

Il nostro Umberto Rispoli, recente vincitore di una prova della Triple Crown è stato chiamato da Alessandro Botti per montare...

di Stefano Calzolari
International Lusitano Festival 2025
Eventi

International Lusitano Festival 2025

25 Giugno 2025

Tre giorni a Cascais per celebrare, valutare e promuovere il cavallo Lusitano

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Olimpiadi

Salto ostacoli: le emozioni e i pensieri

Salto ostacoli: le emozioni e i pensieri
Cultura equestre

L’Orientale di Sicilia

L’Orientale di Sicilia
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Pisani: Riccardo e Andrea, insieme per l’Italia

Pisani: Riccardo e Andrea, insieme per l’Italia

7 Luglio 2025
Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma…c’è un ‘ma’

Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma…c’è un ‘ma’

7 Luglio 2025
Nina Baltromei vince il Deutsches Derby e fa la storia!

Nina Baltromei vince il Deutsches Derby e fa la storia!

7 Luglio 2025
Campionato d’Europa giovanile: si parte!

Campionato d’Europa giovanile: si parte!

7 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP