No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Challenge europeo Dal 3 al 7 settembre si assegnerà il medagliere d'Europa del Paradressage. Numeri e curiosità del challenge in rettangolo
    • Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro Broadway: è nel musical equestre che Gessica Notaro ha trovato la sua dimensione, unendo il canto, il ballo e l'equitazione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Challenge europeo Dal 3 al 7 settembre si assegnerà il medagliere d'Europa del Paradressage. Numeri e curiosità del challenge in rettangolo
    • Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro Broadway: è nel musical equestre che Gessica Notaro ha trovato la sua dimensione, unendo il canto, il ballo e l'equitazione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Lucca: bed&box cercasi per l’Ippovia del Monte Pisano

Lucca: bed&box cercasi per l’Ippovia del Monte Pisano

Hai una attività ricettiva con scuderia annessa lungo il tracciato di questo sentiero? sta per uscire un bando che sembra fatto apposta per te

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Capannori, aprile 2015 – Riprendiamo integralmente dal sito del Comune di Capannori, potrebbe interessare a qualcuno di voi: quindi tenete d’occhio la sua sezione bandi, gare e appalti

(…) Dopo aver definito ed approvato il tracciato dell‘Ippovia del Monte Pisano, un percorso di circa 25 chilometri che si estende lungo la dorsale est – ovest dei Monti Pisani e che prevede un anello di mezza costa, con una stazione di partenza a San Leonardo in Treponzio, adesso l’amministrazione Menesini ha approvato le linee guida del bando ad evidenza pubblica con cui individuare all’interno del territorio comunale immobili e terreni dove realizzare strutture ricettive per cavalli e cavalieri. 

Gli immobili esistenti, i lotti ad essi pertinenti, o i lotti di terreno su cui edificare ex novo devono ricadere in un raggio massimo di 0,500 chilometri dal percorso dell’Ippovia del Monte Pisano. Le strutture ricettive da realizzare o da recuperare dovranno  avere una capienza ricettiva da un minimo di 6 ad un massimo di 10 cavalieri. Le strutture esistenti ricadenti nell’area, inoltre,  devono essere già classificate come ‘altre strutture ricettive’, ovvero essere case per ferie, ostelli, rifugi escursionistici, affittacamere.

Sempre secondo le linee guida che hanno ricevuto il via libera dalla giunta, i box, le poste o le capannine paddock per la sosta e il pernottamento dei cavalli a servizio della struttura dovranno essere in grado di ospitare da un minimo di 6 ad un massimo  di 10 cavalli e dovranno avere caratteristiche modulari.

“Il turismo naturalistico equestre sta prendendo sempre più piede in Toscana ed in Italia – afferma l’assessore al turismo e al marketing territoriale, Serena Frediani -. Un’opportunità che vogliamo cogliere per sviluppare un turismo che coniughi uno sviluppo sostenibile alla valorizzazione del territorio. Con la realizzazione dell’ippovia del Monte Pisano e la creazione di strutture ricettive e di ricovero lungo il suo percorso certamente attireremo appassionati del turismo equestre, sul nostro territorio incentivando anche l’occupazione degli operatori turistici tra cui conduttori di strutture ricettive e ristoranti, guide turistiche e ambientali, accompagnatori”. 

Tra i luoghi di principale interesse che sarà possibile ammirare lungo l’Ippovia del Monte Pisano ci sono il Borgo delle Camelie di S. Andrea e Pieve di Compito, il Camellietum Compitese, le pievi romaniche di S. Andrea, Pieve, Castelvecchio e Colle di Compito, l’oasi naturalistica dell’alveo del lago del Bientina, le pievi di San Ginese, Colognora di Compito, San Leonardo in Treponzio, Vorno e Coselli e l’acquedotto del Nottolini. Il percorso sarà quasi interamente lungo sentieri, mulattiere e strade sterrate e includerà alcuni tratti della via Francigena storica. Rispetta, infine, tutti i criteri necessari per richiedere la certificazione da parte della Regione Toscana secondo le direttive della Regione stessa e della Fitetrec-Ante (Federazione Italiana Turismo Equestre e Tecniche di Ricognizione Equestre Competitiva). 

30 aprile 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Nicholson resta fuori dal team nazionale

Prossimo Articolo

Nations Cup: sorteggiato l’ordine di partenza

Della stessa categoria ...

Challenge europeo
Equitazione paralimpica

Challenge europeo

25 Agosto 2025

Dal 3 al 7 settembre si assegnerà il medagliere d'Europa del Paradressage. Numeri e curiosità del challenge in rettangolo

di Liana Ayres
È tempo di Crozet
Dressage

È tempo di Crozet

23 Agosto 2025

-3 per l'inizio del Jiva Hill Stables FEI Dressage European Championship 2025. Curiosità e numeri prima di cominciare

di Liana Ayres
Ma cosa c’è da vedere a Fieracavalli dal 12 al 14 novembre?
Tradizione

Sabato e domenica tra cavalli e tradizione

22 Agosto 2025

Appuntamento con la tradizione, la passione allevatoriale e i cavalli delle nostre montagne. Al via la 39esima rassegna di Strembo

di Liana Ayres
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro
Etologia & Benessere

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

21 Agosto 2025

Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano...

di Liana Ayres
Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Marche: una filiera del cavallo per il Catria

Marche: una filiera del cavallo per il Catria
Turismo equestre

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

In evidenza

Challenge europeo

Challenge europeo

25 Agosto 2025
Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro

Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro

25 Agosto 2025
Ippica in sciopero in Gran Bretagna

Ippica in sciopero in Gran Bretagna

25 Agosto 2025
Le Cronache di Narni: i cavalieri del Piceno conquistano il Regno Verde

Le Cronache di Narni: i cavalieri del Piceno conquistano il Regno Verde

25 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP