ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham 90b53a1eed7772361dd69f81c2d47ecf 1 scaled Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave infortunio del 2023
    • All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour SaloneDelCavallo 133 Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top, divertimento per le famiglie e per una vetrina senza eguali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham 90b53a1eed7772361dd69f81c2d47ecf 1 scaled Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave infortunio del 2023
    • All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour SaloneDelCavallo 133 Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top, divertimento per le famiglie e per una vetrina senza eguali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Lucca: bed&box cercasi per l’Ippovia del Monte Pisano

Lucca: bed&box cercasi per l’Ippovia del Monte Pisano

Hai una attività ricettiva con scuderia annessa lungo il tracciato di questo sentiero? sta per uscire un bando che sembra fatto apposta per te

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Capannori, aprile 2015 – Riprendiamo integralmente dal sito del Comune di Capannori, potrebbe interessare a qualcuno di voi: quindi tenete d’occhio la sua sezione bandi, gare e appalti

(…) Dopo aver definito ed approvato il tracciato dell‘Ippovia del Monte Pisano, un percorso di circa 25 chilometri che si estende lungo la dorsale est – ovest dei Monti Pisani e che prevede un anello di mezza costa, con una stazione di partenza a San Leonardo in Treponzio, adesso l’amministrazione Menesini ha approvato le linee guida del bando ad evidenza pubblica con cui individuare all’interno del territorio comunale immobili e terreni dove realizzare strutture ricettive per cavalli e cavalieri. 

Gli immobili esistenti, i lotti ad essi pertinenti, o i lotti di terreno su cui edificare ex novo devono ricadere in un raggio massimo di 0,500 chilometri dal percorso dell’Ippovia del Monte Pisano. Le strutture ricettive da realizzare o da recuperare dovranno  avere una capienza ricettiva da un minimo di 6 ad un massimo di 10 cavalieri. Le strutture esistenti ricadenti nell’area, inoltre,  devono essere già classificate come ‘altre strutture ricettive’, ovvero essere case per ferie, ostelli, rifugi escursionistici, affittacamere.

Sempre secondo le linee guida che hanno ricevuto il via libera dalla giunta, i box, le poste o le capannine paddock per la sosta e il pernottamento dei cavalli a servizio della struttura dovranno essere in grado di ospitare da un minimo di 6 ad un massimo  di 10 cavalli e dovranno avere caratteristiche modulari.

“Il turismo naturalistico equestre sta prendendo sempre più piede in Toscana ed in Italia – afferma l’assessore al turismo e al marketing territoriale, Serena Frediani -. Un’opportunità che vogliamo cogliere per sviluppare un turismo che coniughi uno sviluppo sostenibile alla valorizzazione del territorio. Con la realizzazione dell’ippovia del Monte Pisano e la creazione di strutture ricettive e di ricovero lungo il suo percorso certamente attireremo appassionati del turismo equestre, sul nostro territorio incentivando anche l’occupazione degli operatori turistici tra cui conduttori di strutture ricettive e ristoranti, guide turistiche e ambientali, accompagnatori”. 

Tra i luoghi di principale interesse che sarà possibile ammirare lungo l’Ippovia del Monte Pisano ci sono il Borgo delle Camelie di S. Andrea e Pieve di Compito, il Camellietum Compitese, le pievi romaniche di S. Andrea, Pieve, Castelvecchio e Colle di Compito, l’oasi naturalistica dell’alveo del lago del Bientina, le pievi di San Ginese, Colognora di Compito, San Leonardo in Treponzio, Vorno e Coselli e l’acquedotto del Nottolini. Il percorso sarà quasi interamente lungo sentieri, mulattiere e strade sterrate e includerà alcuni tratti della via Francigena storica. Rispetta, infine, tutti i criteri necessari per richiedere la certificazione da parte della Regione Toscana secondo le direttive della Regione stessa e della Fitetrec-Ante (Federazione Italiana Turismo Equestre e Tecniche di Ricognizione Equestre Competitiva). 

30 aprile 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Nicholson resta fuori dal team nazionale

Prossimo Articolo

Nations Cup: sorteggiato l’ordine di partenza

Della stessa categoria ...

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour
Eventi

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025

Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top,...

di Liana Ayres
Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo
cronaca

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025

Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario

di Liana Ayres
La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Turismo equestre

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo
Cultura equestre

Marche: una filiera del cavallo per il Catria

Marche: una filiera del cavallo per il Catria

In evidenza

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

5 Novembre 2025
All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025
Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza

Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza

5 Novembre 2025
Là dove nessuno pensò di cercare un eroe

Là dove nessuno pensò di cercare un eroe

5 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP