No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Challenge europeo Dal 3 al 7 settembre si assegnerà il medagliere d'Europa del Paradressage. Numeri e curiosità del challenge in rettangolo
    • Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro Broadway: è nel musical equestre che Gessica Notaro ha trovato la sua dimensione, unendo il canto, il ballo e l'equitazione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Challenge europeo Dal 3 al 7 settembre si assegnerà il medagliere d'Europa del Paradressage. Numeri e curiosità del challenge in rettangolo
    • Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro Broadway: è nel musical equestre che Gessica Notaro ha trovato la sua dimensione, unendo il canto, il ballo e l'equitazione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Ma come siamo fatti noi italiani…

Ma come siamo fatti noi italiani…

Dopo la grande vittoria della squadra azzurra di salto ostacoli in Coppa delle Nazioni a Lummen si accendono le inevitabili discussioni: era prevedibile, del resto

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, maggio 2015 – Ci sarebbe da ridere, se in realtà non ci fosse da piangere… Allora: dopo la promozione dell’Italia nella Prima Divisione di Coppa delle Nazioni lo scorso anno, più che la gioia per l’evento tanto atteso (e tanto rincorso nel tempo… ) si è percepita una diffusa preoccupazione per così dire anticipatrice: ommioddio, e adesso come faremo l’anno prossimo? Cioè, finalmente si era ottenuto un risultato davvero positivo ma l’uomo italico che alberga segretamente in ognuno di noi più che rallegrarsene si autofustigava demolendone il significato e l’importanza: tanto l’anno prossimo sarà un massacro. Poi arriva il tanto atteso anno prossimo, e cosa succede? Che alla prima uscita l’Italia vince. Non è che va bene, che arriva a ridosso delle prime, che offre una prestazione tale da dover essere guardata dall’alto in basso con compassionevole e ipocrita complicità da parte dei soliti (che carini gli italiani: ma guarda come montano benino… ): no, vince. L’Italia vince la prima tappa della Prima Divisione di Coppa delle Nazioni. E cosa succede questa volta? Che si scatenano due fazioni tanto protese in egual misura alla ricerca della paternità (anche maternità… ) di tale successo quanto ugualmente impregnate di pregiudizio. Due fazioni che nascono (anche loro hanno un paternità e una maternità, evidentemente) dalle vicende della campagna elettorale per la presidenza della Fise. La fazione avversa all’attuale presidenza della Fise come prima cosa dichiara immediatamente e a gran voce che il merito di questo successo va ricercato in tempi ampiamente anteriori al 30 marzo 2015; con ragione, in effetti, perché i quattro azzurri protagonisti dell’impresa di Lummen sono stati messi al mondo tra il 1967 e il 1987 dai rispettivi genitori: quindi evidentemente sono loro, i genitori, i veri responsabili del successo in Belgio, no? La fazione favorevole all’attuale presidenza federale invece si predispone fin dall’inizio per parare il prevedibile attacco degli avversari (che poi pensate il paradosso: per una cosa che va bene bisogna attaccare… ): e quindi ne anticipa gli effetti dichiarando che il successo di Lummen nasce dalle condizioni di ritrovata serenità dopo le più recenti tempeste. A Lummen l’Italia ha vinto, ma non importa: quello che importa è stabilire a chi vada ascritto il merito della vittoria. E allora sentite, facciamo un’ipotesi davvero temeraria, ma bisogna pur avere il coraggio di osare…  : e se il merito della vittoria fosse di Bucci, Moneta, De Luca e Da Rios e dei loro cavalli e di Hans Horn? Madonna, quale audacia… (però speriamo che i loro genitori non si offendano… ).

4 maggio 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Jerry Smit in evidenza in Cina

Prossimo Articolo

Super Sara Morganti e Royal Delight a Mannheim

Della stessa categoria ...

Challenge europeo
Equitazione paralimpica

Challenge europeo

25 Agosto 2025

Dal 3 al 7 settembre si assegnerà il medagliere d'Europa del Paradressage. Numeri e curiosità del challenge in rettangolo

di Liana Ayres
È tempo di Crozet
Dressage

È tempo di Crozet

23 Agosto 2025

-3 per l'inizio del Jiva Hill Stables FEI Dressage European Championship 2025. Curiosità e numeri prima di cominciare

di Liana Ayres
Ma cosa c’è da vedere a Fieracavalli dal 12 al 14 novembre?
Tradizione

Sabato e domenica tra cavalli e tradizione

22 Agosto 2025

Appuntamento con la tradizione, la passione allevatoriale e i cavalli delle nostre montagne. Al via la 39esima rassegna di Strembo

di Liana Ayres
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro
Etologia & Benessere

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

21 Agosto 2025

Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano...

di Liana Ayres
Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

In evidenza

Challenge europeo

Challenge europeo

25 Agosto 2025
Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro

Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro

25 Agosto 2025
Ippica in sciopero in Gran Bretagna

Ippica in sciopero in Gran Bretagna

25 Agosto 2025
Le Cronache di Narni: i cavalieri del Piceno conquistano il Regno Verde

Le Cronache di Narni: i cavalieri del Piceno conquistano il Regno Verde

25 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP