ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Michael Jung, la Storia è scritta

Michael Jung, la Storia è scritta

Il numero uno al mondo compie l'ultima impresa: vince Badminton 2016, pedina mancante del palmares, conquistando il titolo di Rolex Grand Slam of Eventing Champion. Imbattibile in tutte e e tre le prove con lo score più basso di sempre, 34,4

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Badminton, maggio 2016 – Volere scrivere la storia e scriverla: Michael Jung vince Badminton e con Badminton vince anche il titolo di campione di Rolex Grand Slam of Eventing, avendo trionfato nel Land Rover Burghley Horse Trials 2015 e nel Rolex Kentucky Three-Day Event, una settimana fa.

Una giornata da record, quella dell’8 maggio 2016 al Mitsubishi Motors Badminton Horse Trials, il CCI4* più prestigioso e difficile del calendario internazionale che mancava nella bacheca del numero uno al mondo, primo tedesco ad aggiudicarsi lo storico concorso britannico alla sua 67esima edizione.

Non solo la vittoria è arrivata stabilendo altri due record, il punteggio negativo più basso di sempre, 34,4 e, per quello che riguarda gli ultimi dieci anni, la supremazia dalla prima all’ultima prova, che si è svolta davanti a quindicimila spettatori tutti con il fiato sospeso.

Nonostante la pressione messa dagli avversari fin dal primo giorno, l’oro olimpico, mondiale ed europeo ha, infatti, mantenuto il vantaggio conquistato in sella a La Biosthetique Sam FBW, già dal rettangolo, dimostrando un affiatamento davvero eccezionale con il suo cavallo.

Alle sue spalle si sono, infine, piazzati il connazionale del vincitore, Andreas Ostholt in sella a So Is Et (43.4) e l’amazzone di casa Gemma Tattersall su Arctic Soul (44.6) Sono stati 48 su 75 i percorsi di cross portati a termine, di cui 32 netti e 11 nel tempo.

“Vincere il Rolex Grand Slam è davvero speciale – ha dichiarato un’entusiasta Michael Jung – soprattutto sapendo che nella storia c’è stato solo un antecedente, con Pippa Funnel nel 2006: questo significa che è davvero difficile vincere tutti e tre i CCI4* di fila. Sono davvero molto felice e molto orgoglioso di Sam. Ieri mattina si comportava come un puledro e c’è tempo prima che lo ritiri: mi piace pensare alle Olimpidi di Tokyo 2020, quello potrebbe essere il suo ultimo palcoscenico di gara”.

Il completista porta così a casa un orologio Rolex e il montepremi da 350mila dollari e conquista ulteriore vantaggio in classifica provvisoria con 42 punti, seguito dal neozelandese Clarke Johnstone a 16 e dal francese Astier Nicolas a quota 15. Dopo Badmiton, quarta tappa del FEI Classics™ 2015/2016, ci si sposta, infatti, a Luhmühlen, dal 16 al 19 giugno, per poi chiudere il circuito al Land Rover Burghley Horse Trials dall’1 al 4 settembre. Ma adesso Jung si merita tutto il tempo per festeggiare, dopo aver vinto tutto quello che, forse, solo nei sogni si può vincere.

Vai alla classifica del Mitsubishi Motors Badminton Horse Trials 2016

Vai al ranking del FEI Classics 2015-2016

9 maggio 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

MICHAEL JUNG CROWNED NEW ROLEX GRAND SLAM OF EVENTING

Prossimo Articolo

Twomey, trionfa da straniero nel derby d’Amburgo

Della stessa categoria ...

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP