ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Arezzo: la vittoria di Emilio Bicocchi CSI Milano Emilio Bicocchi su Divina OK Vittoria aretina per il cavaliere dell’Aeronautica Militare
    • Verona: la lista definitiva degli azzurri in Coppa del Mondo VR OK Si completa l’elenco dei nostri atleti in gara nello Csi-W di Fieracavalli con qualche novità tra i convocati Fise e con l’aggiunta dei destinatari delle wild card del comitato organizzatore
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Arezzo: la vittoria di Emilio Bicocchi CSI Milano Emilio Bicocchi su Divina OK Vittoria aretina per il cavaliere dell’Aeronautica Militare
    • Verona: la lista definitiva degli azzurri in Coppa del Mondo VR OK Si completa l’elenco dei nostri atleti in gara nello Csi-W di Fieracavalli con qualche novità tra i convocati Fise e con l’aggiunta dei destinatari delle wild card del comitato organizzatore
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Modena, un cavallo sotto i ferri: intervento da record

Modena, un cavallo sotto i ferri: intervento da record

Per la prima volta in Italia un intervento "a cranio aperto" ha come protagonista un cavallo 

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

 

Riportiamo da “Il Resto del Carlino”

Modena, 20 aprile 2015 – Un traguardo straordinario reso possibile dall’amore sconfinato per gli animali e la volontà di scrivere una nuova pagina nella medicina veterinaria. La protagonista di questa storia è Alberta Malpighi, giovane veterinaria che non si è voluta arrendere alla fine certa di Mistral, cavallo di 15 anni colpito da una massa intracranica.  Un anno fa la tac definitiva che conferma il sospetto: due masse al cervello nella parte del prosencefalo condannano l’animale a l’ultimo miglio di vita. La dottoressa Malpighi però non si arrende, si documenta e tenta l’impossibile: coinvolgere il reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale di Baggiovara guidata dal primario Giacomo Pavesi. L’idea folle? La prima operazione a cranio aperto di un cavallo per rimuovere parte della massa. Un intervento unico al mondo, che ha visto coinvolta un’equipe di sette medici tra neurochirurghi e veterinari.

Dottoressa, quando ha incontrato per la prima volta Mistral?

«Era giugno di un anno fa. Il cavallo iniziava ad avere le prime convulsioni e la proprietaria Stefania De Vito mi ha chiamata per una visita. Il primo sospetto fu quello di una massa intracranica che successivamente venne comprovata da una tac a Perugia. Scoprimmo ben due masse al cervello responsabili di alcuni danni neurologici, che per Mistral hanno significato perdere la vista per l’effetto compressivo, fino ad arrivare alle convulsioni causate dall’irritazione della corteccia celebrale».

Lei non si è arresa.

«In questi casi l’animale viene dato per spacciato. Non ho accettato questa fine e ho iniziato a documentarmi scoprendo che al mondo sugli animali di grossa taglia erano descritti soltanto 5 casi in cui si era proceduto con il foro del cranio e l’aspirazione di parte della massa. Non era mai stato fatto però un tentativo di asportazione vera e propria».

E per lei la sfida è stata spostare avanti il traguardo della scienza.

«Determinante è stato trovare una proprietaria come Stefania, disposta a prendersi cura del suo cavallo con amore, anche se non sarà mai più un animale da sella e da sport. Da parte mia ci ho messo impegno e dedizione per coinvolgere professionisti capaci di raggiungere questa conquista, e fortunatamente il primario Pavesi ha messo a disposizione tutto il sostegno tecnico-scientifico del suo team. Per me è stata un’emozione indescrivibile perché finalmente si poteva realizzare qualcosa di mai tentato prima. Abbiamo così unito il gruppo di medici modenesi e perugini per alcuni approfondimenti e il 30 marzo scorso ci siamo ritrovati a Perugia per l’intervento su Mistral». 

Da chi era formata l’equipe e come si è svolta l’operazione?

«La parte modenese dell’equipe è formata da me come veterinaria, da Giacomo Pavesi, Andrea Prontera e Stefano Baroni. Del gruppo perugino fanno parte Rodolfo Galletti, Marco Pepe e Sara Nannarone. Durante l’intervento vero e proprio abbiamo eseguito una craniotomia per l’accesso  chirurgico.  Dopo 5 ore di anestesia ci siamo fermati perché addormentare un animale per così tanto tempo poteva avere esiti imprevisti». 

Per Mistral è iniziata una seconda vita?

«L’operazione è perfettamente riuscita e non ci sono state complicazioni. Mistral si è risvegliato subito e a distanza di un paio di settimane ha recuperato. Il miglioramento è già evidente: grazie all’alleggerimento della pressione intracranica il cavallo cammina già in maniera più sicura».

Il vostro lavoro però non finisce qui.

No, faremo presto un secondo intervento. Il passo successivo sarà quello di pubblicare su una rivista scientifica il nostro lavoro».

Tags: notizie
Articolo Precedente

Charlotte Dujardin, regina del dressage

Prossimo Articolo

Happy Birthday, dear Queen!

Della stessa categoria ...

Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Crini famosi e benefici
People & Horses

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025

Nella sesta asta della Blue Grass Farms Charities anche gioielli unici con i crini dei campionissimi di tutti i tempi...

di Liana Ayres
Seconda giornata ai Campionati Prestige
Salto ostacoli

Seconda giornata ai Campionati Prestige

17 Ottobre 2025

La giornata di oggi ha ridisegnato le classifiche provvisorie delle varie categorie. Domani giornata dedicata ai trofei e Criterium e...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Emilio Bicocchi: vittoria!

Arezzo: la vittoria di Emilio Bicocchi

26 Ottobre 2025
Verona: la lista definitiva degli azzurri in Coppa del Mondo

Verona: la lista definitiva degli azzurri in Coppa del Mondo

25 Ottobre 2025
Zhaosu, la città dei cavalli celesti

Zhaosu, la città dei cavalli celesti

25 Ottobre 2025
Un cavallo che vola: è di Donatello

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP