No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Anda e Bola porta il Palio dell'Assunta al Valdimontone Anda e Bola vince il Palio dell'Assunta 2025, Diamante Grigio non dà preoccupazioni, Entu de P. Ulpu in osservazione al Ceppo
    • Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande Pamela Redolfi, Vice presidente Fratelli d’Italia Valbrembo sul problema delle fiande, e conseguenti ordinanze comunali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Anda e Bola porta il Palio dell'Assunta al Valdimontone Anda e Bola vince il Palio dell'Assunta 2025, Diamante Grigio non dà preoccupazioni, Entu de P. Ulpu in osservazione al Ceppo
    • Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande Pamela Redolfi, Vice presidente Fratelli d’Italia Valbrembo sul problema delle fiande, e conseguenti ordinanze comunali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Modena, un cavallo sotto i ferri: intervento da record

Modena, un cavallo sotto i ferri: intervento da record

Per la prima volta in Italia un intervento "a cranio aperto" ha come protagonista un cavallo 

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

 

Riportiamo da “Il Resto del Carlino”

Modena, 20 aprile 2015 – Un traguardo straordinario reso possibile dall’amore sconfinato per gli animali e la volontà di scrivere una nuova pagina nella medicina veterinaria. La protagonista di questa storia è Alberta Malpighi, giovane veterinaria che non si è voluta arrendere alla fine certa di Mistral, cavallo di 15 anni colpito da una massa intracranica.  Un anno fa la tac definitiva che conferma il sospetto: due masse al cervello nella parte del prosencefalo condannano l’animale a l’ultimo miglio di vita. La dottoressa Malpighi però non si arrende, si documenta e tenta l’impossibile: coinvolgere il reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale di Baggiovara guidata dal primario Giacomo Pavesi. L’idea folle? La prima operazione a cranio aperto di un cavallo per rimuovere parte della massa. Un intervento unico al mondo, che ha visto coinvolta un’equipe di sette medici tra neurochirurghi e veterinari.

Dottoressa, quando ha incontrato per la prima volta Mistral?

«Era giugno di un anno fa. Il cavallo iniziava ad avere le prime convulsioni e la proprietaria Stefania De Vito mi ha chiamata per una visita. Il primo sospetto fu quello di una massa intracranica che successivamente venne comprovata da una tac a Perugia. Scoprimmo ben due masse al cervello responsabili di alcuni danni neurologici, che per Mistral hanno significato perdere la vista per l’effetto compressivo, fino ad arrivare alle convulsioni causate dall’irritazione della corteccia celebrale».

Lei non si è arresa.

«In questi casi l’animale viene dato per spacciato. Non ho accettato questa fine e ho iniziato a documentarmi scoprendo che al mondo sugli animali di grossa taglia erano descritti soltanto 5 casi in cui si era proceduto con il foro del cranio e l’aspirazione di parte della massa. Non era mai stato fatto però un tentativo di asportazione vera e propria».

E per lei la sfida è stata spostare avanti il traguardo della scienza.

«Determinante è stato trovare una proprietaria come Stefania, disposta a prendersi cura del suo cavallo con amore, anche se non sarà mai più un animale da sella e da sport. Da parte mia ci ho messo impegno e dedizione per coinvolgere professionisti capaci di raggiungere questa conquista, e fortunatamente il primario Pavesi ha messo a disposizione tutto il sostegno tecnico-scientifico del suo team. Per me è stata un’emozione indescrivibile perché finalmente si poteva realizzare qualcosa di mai tentato prima. Abbiamo così unito il gruppo di medici modenesi e perugini per alcuni approfondimenti e il 30 marzo scorso ci siamo ritrovati a Perugia per l’intervento su Mistral». 

Da chi era formata l’equipe e come si è svolta l’operazione?

«La parte modenese dell’equipe è formata da me come veterinaria, da Giacomo Pavesi, Andrea Prontera e Stefano Baroni. Del gruppo perugino fanno parte Rodolfo Galletti, Marco Pepe e Sara Nannarone. Durante l’intervento vero e proprio abbiamo eseguito una craniotomia per l’accesso  chirurgico.  Dopo 5 ore di anestesia ci siamo fermati perché addormentare un animale per così tanto tempo poteva avere esiti imprevisti». 

Per Mistral è iniziata una seconda vita?

«L’operazione è perfettamente riuscita e non ci sono state complicazioni. Mistral si è risvegliato subito e a distanza di un paio di settimane ha recuperato. Il miglioramento è già evidente: grazie all’alleggerimento della pressione intracranica il cavallo cammina già in maniera più sicura».

Il vostro lavoro però non finisce qui.

No, faremo presto un secondo intervento. Il passo successivo sarà quello di pubblicare su una rivista scientifica il nostro lavoro».

Tags: notizie
Articolo Precedente

Charlotte Dujardin, regina del dressage

Prossimo Articolo

Happy Birthday, dear Queen!

Della stessa categoria ...

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone

Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone

16 Agosto 2025
Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…

Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande

16 Agosto 2025
Elisabetta Canalis torna in gara

Elisabetta Canalis torna in gara

16 Agosto 2025
West Nile: non sottovalutiamo il problema

West Nile: non sottovalutiamo il problema

16 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP