ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale dalle stalle alle stelle lucie bardin equicoaching scaled L’amazzone e mental coach francese Lucie Bardin vive e lavora in Sardegna, dove ha creato percorsi di equicoaching con cavalli salvati e persone provenienti da contesti difficili. Con la sua futura associazione Dalle stalle alle stelle promuove un’idea di equitazione che unisce rispetto, empatia e rinascita
    • Verona: 25 anni di Coppa del Mondo VERONA OK La tappa italiana del circuito mondiale è di casa in Fieracavalli dal 2001, ma la sua storia nel nostro Paese inizia nel 1984
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale dalle stalle alle stelle lucie bardin equicoaching scaled L’amazzone e mental coach francese Lucie Bardin vive e lavora in Sardegna, dove ha creato percorsi di equicoaching con cavalli salvati e persone provenienti da contesti difficili. Con la sua futura associazione Dalle stalle alle stelle promuove un’idea di equitazione che unisce rispetto, empatia e rinascita
    • Verona: 25 anni di Coppa del Mondo VERONA OK La tappa italiana del circuito mondiale è di casa in Fieracavalli dal 2001, ma la sua storia nel nostro Paese inizia nel 1984
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | New York: Cattelan ha riproposto il capolavoro con asino (vivo)

New York: Cattelan ha riproposto il capolavoro con asino (vivo)

L'artista padovano,già al centro dell'attenzione a causa della crudezza di certe installazioni che utilizzano animali impagliati, questa volta ha fatto fare l'opera d'arte un asino vivo e in ottima salute

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

New York, maggio 2016 – La notizia vera riguarderebbe un altro lavoro di Maurizio Cattelan, che al momento sta causando qualche problema ad una istituzione culturale della Grande Mela, il Guggenheim Museum: si tratta di un water (sì, proprio così: la tazza di un gabinetto) in oro massiccio a 18 K. che sarà consegnato in ritardo dalla fonderia italiana che lo sta realizzando. Non sappiamo se il w.c. sia un omaggio a Marcel Duchamp e al suo epocale orinatoio del 1917, piuttosto che alla pubblicazione Toilet Paper, rivista d’arte alla quale collabora Cattelan o alla celebre scatoletta di Piero Manzoni del 1961: fate vobis.

Gravi problemi tecnici comunque all’origine del caso mediatico, solo uno dei tanti che da sempre accompagnano la vita professionale dell’artista padovano che ha un indubitabile genio nella capacità di attirare l’attenzione di media e creare notizie: facile ironia quella del New York Times, che stavolta ha invocato un idraulico con la ventosa a 24 K. per risolvere il problema (il termine utilizzato dalla famosa testata era più simile al nostro prosaico “sturacessi”, ma ci scuserete la licenza poetica). Celebri le polemiche suscitate dalla sue installazioni con veri cavalli impagliati, e anche quelle seguite ad altre che rappresentavano cadaveri di bambini – finti sì, ma molto realistici e appesi a mò di impiccati in piazza XXIV maggio a Milano.

Comunque, stavolta il protagonista che interessa a noi è vivo e vegeto: si tratta di un asino di taglia grande, somiglia abbastanza ad un Martina Franca tanto per intenderci e che ha già esperienza nel mondo dell’arte avendo partecipato a due spettacoli del Metropolitan, la Bohéme e le Nozze di Figaro.

L’opera, che si intitola “Warning! Enter at your own risk. Do not touch, do not feed, no smoking, no photographs, no dogs, thank you” richiama il debutto di Cattelan negli States: è infatti la replica esatta di quella che mise in scena alla Daniel Newburg Gallery di Manhattan nel 1994 e comprende una stanza vuota, un asino e un lampadario in impeccabile stile chandelier.

Speriamo che questo asino, nonostante i trascorsi lirici, sia meno rumoroso del suo predecessore: l’opera originale infatti venne fatta sgomberare dai vicini dopo sole 24 ore, i ragli d’asino forse non arrivavano al cielo di New York ma alle orecchie dei vicini sicuramente sì – ma allora si trattava di un donkey proveniente dalle zone rurali del Connecticut, logico che si sentisse spaesato a fare l’opera d’arte.

Qui la notizia originale

6 maggio 2016

 

‘

Tags: notizie
Articolo Precedente

Si, viaggiare: da Milano a Roma a cavallo, sulle orme di Lucio Battisti

Prossimo Articolo

Modena: all’Ippodromo della Ghirlandina per i bambini del Meyer

Della stessa categoria ...

La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

cronaca

Nascita storica a Pantelleria: Ettore di Sibà, il ritorno dell’asino pantesco

Nascita storica a Pantelleria: Ettore di Sibà, il ritorno dell’asino pantesco
Cultura equestre

Asini grigi: una rarità da tutelare

Asini grigi: una rarità da tutelare

In evidenza

Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale

Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale

4 Novembre 2025
Verona: 25 anni di Coppa del Mondo

Verona: 25 anni di Coppa del Mondo

4 Novembre 2025
La gestione dei cavalli

La gestione dei cavalli

in collaborazione conNord Piave
4 Novembre 2025
È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026

È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026

3 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP