ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cavalli a Librino ma... è un’altra storia Porta dei sogni messina Ci sono tanti cavalli per i sogni di Librino. Li celebrano i 3000 piccoli visitatori che ieri hanno inaugurato La Porta dei Sogni. E con loro tanti adulti
    • Pau: tutta colpa di Benjamin Schermata 2025 10 10 alle 11.59.52 Il maltempo mette i bastoni tra le ruote al completo di Pau ma gli organizzatori non si lasciano sorprendere neppure dalla tempesta
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cavalli a Librino ma... è un’altra storia Porta dei sogni messina Ci sono tanti cavalli per i sogni di Librino. Li celebrano i 3000 piccoli visitatori che ieri hanno inaugurato La Porta dei Sogni. E con loro tanti adulti
    • Pau: tutta colpa di Benjamin Schermata 2025 10 10 alle 11.59.52 Il maltempo mette i bastoni tra le ruote al completo di Pau ma gli organizzatori non si lasciano sorprendere neppure dalla tempesta
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Olimpiadi: Gaudiano o Bucci?

Olimpiadi: Gaudiano o Bucci?

Rio de Janeiro all’orizzonte: la Fise dovrà indicare quale sarà il nostro cavaliere a scendere in campo per la competizione a cinque cerchi e sul tema si stanno animando calde discussioni… del tutto inutili

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, giugno 2016 – Probabilmente alle persone che sul web si interessano di salto ostacoli sarà sfuggito un pezzo molto interessante uscito sulle pagine cartacee della rivista Cavallo Magazine qualche tempo fa (n. 355). Interessante perché parlano gli atleti azzurri in vista delle Olimpiadi di Rio de Janeiro, appuntamento agonistico per il quale la faccenda è nota: in salto ostacoli e in dressage abbiamo un posto grazie alle qualifiche ottenute per l’Italia da Emanuele Gaudiano e da Valentina Truppa, mentre per il completo abbiamo la squadra con tre componenti. Il momento in cui la Fise dovrà decidere chi inviare a Rio si sta avvicinando e così – ovviamente – l’atmosfera si sta scaldando soprattutto sul fronte del salto ostacoli e soprattutto dopo la straordinaria prestazione prodotta a Montecarlo da Emanuele Gaudiano e Piergiorgio Bucci con la vittoria dell’uno e il secondo posto dell’altro nel Gran Premio del Global Champions Tour. Quale è la materia del contendere? Un confronto sportivo tra i due? Sì, certo, ma non solo: perché siamo in Italia e se in Italia non ci mettiamo anche un bel contorno di polemiche, pregiudizi, strumentalizzazioni, dietrologie non siamo contenti. Ma prima di entrare nel merito della questione vediamo cosa hanno dichiarato i due protagonisti della vicenda a Cavallo Magazine in quel numero 355 di cui s’è detto.

EMANUELE GAUDIANO – «I miei due cavalli stanno bene e sono in forma. Corbanus ha meno esperienza di Caspar, ma è coraggioso e può saltare qualsiasi cosa su qualsiasi campo. Caspar ha tantissima qualità e se continua a saltare come sta facendo sarà lui il prescelto, anche se ha qualche problema sulla riviera: ci stiamo lavorando, vedremo come si comporterà nei concorsi che precedono Rio de Janeiro e poi decideremo».

PIERGIORGIO BUCCI – «Sul fatto che a Rio debba andare Emanuele nemmeno si discute: la qualifica l’ha guadagnata lui, lui sta facendo cose bellissime, è un cavaliere che in campo ostacoli ha una resa fenomenale. Detto questo, io mi preparo come se dovessi partecipare a mia volta: se dovesse esserci bisogno voglio farmi trovare pronto. Casallo è un cavallo che proprio in una gara come quella potrebbe dire bene la sua, soprattutto se sollevato da obblighi di squadra. Alla fine alle Olimpiadi si tratta di affrontare una specie di Gran Premio, pur con la differenza dovuta all’atmosfera, alle aspettative, alle pressioni… Poi posso pur sempre contare su un soggetto come Catwalk che già nel Campionato d’Europa di Aquisgrana lo scorso anno ha dimostrato di essere perfettamente in grado di affrontare impegni di questo tipo. Però ripeto: a Rio deve andarci Emanuele Gaudiano».

Bene, questo il pensiero di Gaudiano e Bucci che – come si vede – è abbastanza chiaro, e che è stato affidato al nostro giornale l’11 maggio 2016, dunque prima dello Csio di Roma dove Caspar la riviera l’ha saltata senza battere ciglio. Ma Piergiorgio Bucci ha avuto il grande… torto di fare a Montecarlo una gara formidabile, mettendo così in allarme preventivo quella parte di sostenitori di Gaudiano che in questo momento sono acerrimi avversari della Fise. Ma cosa c’entra la Fise? Beh, presto detto: la Fise dovrà decidere tra Gaudiano e Bucci (ma anche Emilio Bicocchi e Lorenzo De Luca, per dire) perché il regolamento delle qualifiche olimpiche dice che solo un italiano potrà partecipare a Rio e che non necessariamente deve essere colui il quale la qualifica l’ha conquistata; e poi perché Casallo Z – il cavallo di Bucci – è in parte di proprietà di Vittorio Orlandi. Il quale, notoriamente, della Fise è il presidente. Capito il problema? Un problema non da poco, ovviamente. Facciamo subito una premessa relativa a un dato di fatto: Vittorio Orlandi ha rilevato una parte della proprietà di Casallo Z per impedire che il cavallo venisse a suo tempo venduto a un proprietario straniero con conseguente sua perdita per i colori azzurri (sarebbe stato infatti acquistato per poi essere affidato a un cavaliere non italiano). E l’ha fatto senza alcuna pubblicità. Soprattutto l’ha fatto prima di essere eletto presidente della Fise, e cioè alla lontana vigilia del Campionato d’Europa di Herning 2013 quando la presidenza della Fise era ancora nelle mani di Antonella Dallari (il commissariamento sarebbe cominciato nel mese di luglio, il Campionato d’Europa è cominciato il 20 agosto). Questi sono semplici fatti: poi ognuno è libero di interpretarli come meglio crede, naturalmente. Però adesso il problema è ovvio: Bucci con Casallo Z potrebbe vincere tutti i Gran Premi da qui a Rio (e ce lo auguriamo di cuore per lui e per l’Italia!) ma se venisse scelto la motivazione per una certa frangia di opinionisti non potrebbe essere che quella della parziale proprietà di Vittorio Orlandi; di contro, il cavallo di Gaudiano, Caspar, potrebbe avere un drammatico scadimento di forma da qui a Rio (e che per carità non sia così!) ma secondo una certa frangia di opinionisti dovrebbe essere comunque e in ogni caso il prescelto per la trasferta olimpica. Come si vede il pregiudizio in ogni caso inquina e avvelena la realtà dei fatti. Tra l’altro insinuare subdolamente questa serie di considerazioni configura una grandissima mancanza di rispetto soprattutto nei confronti di due cavalieri che stanno facendo cose bellissime, e ovviamente tutti ci auguriamo che continuino a farle: ma perché mai Bucci dovrebbe rimanere vittima di un pregiudizio a suo sfavore? E perché mai Gaudiano dovrebbe rimanere vittima di un pregiudizio a suo favore? È proprio questa prospettiva che è sbagliata e viziata e corrotta all’origine: una prospettiva che non tiene conto del valore dello sport, del valore di due cavalieri e del valore di due cavalli. Oltretutto la mancanza di rispetto si estende anche alla figura del selezionatore azzurro Roberto Arioldi (per non dire a quella della persona Vittorio Orlandi, più che del presidente della Fise): ma veramente si può credere che un tipo come lui potrebbe sottostare a un’eventuale imposizione dall’alto e per giunta contraria alle sue idee? Arioldi l’ha sempre detto chiaro e tondo: «Secondo le previsioni dovrebbe essere Emanuele Gaudiano il nostro cavaliere a Rio de Janeiro. Lui ha conquistato il posto individuale per la nostra federazione alle Olimpiadi, quindi è giusto che sia lui a parteciparvi. E dovrebbe parteciparvi in sella al cavallo Caspar. Salvo problemi che sopravvengano, e che naturalmente non ci auguriamo affatto». Questa la dichiarazione di Arioldi pubblicata sul n. 355 di Cavallo Magazine assieme a quelle di Gaudiano e Bucci, rilasciata il 9 maggio 2016. E su quello stesso numero di Cavallo Magazine perfino Vittorio Orlandi in persona in altra parte del giornale dichiara: «Faccio il tifo per Gaudiano perché all’Olimpiade, che non è una gara come le altre, serve un carattere d’acciaio, la ‘testa’ per vincere. E lui la ‘testa’ per vincere ce l’ha. Faccio il tifo perché abbia il cavallo in forma».

Insomma, il problema non si pone proprio. Dunque volerlo creare a tutti i costi, il problema, è solo un’operazione subdola e strumentale, come Tizio che accusa ingiustamente Caio di averlo insultato solo per sentirsi legittimato a insultarlo a sua volta: Caio se ne risentirà reagendo, quindi Tizio potrà trionfalmente sostenere di avere ragione…

Infine, siccome a questo mondo (o meglio: ‘in’ questo mondo… ) è meglio essere più realisti del re, ci sentiamo in dovere di dire anche la nostra, visto che la dicono tutti. E la nostra opinione è la seguente: a Rio de Janeiro dovrà andare Emanuele Gaudiano con Caspar. E non abbiamo dubbio alcuno sul fatto che questa sarà la decisione degli organi tecnici della Fise. Così come non abbiamo alcun dubbio sul fatto che Piergiorgio Bucci si preparerà al meglio per essere comunque pronto nel caso in cui qualcosa non dovesse funzionare secondo i piani prestabiliti.

27 giugno 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Zorzi e Florette: che coppia!

Prossimo Articolo

Cavallo Magazine 356: certe giornate cominciano così…

Della stessa categoria ...

Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Crini famosi e benefici
People & Horses

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025

Nella sesta asta della Blue Grass Farms Charities anche gioielli unici con i crini dei campionissimi di tutti i tempi...

di Liana Ayres
Seconda giornata ai Campionati Prestige
Salto ostacoli

Seconda giornata ai Campionati Prestige

17 Ottobre 2025

La giornata di oggi ha ridisegnato le classifiche provvisorie delle varie categorie. Domani giornata dedicata ai trofei e Criterium e...

di Nicole Fouque
Annullo postale per ippo-collezionisti
Cultura equestre

Annullo postale per ippo-collezionisti

17 Ottobre 2025

A Ururi, annullo postale di pregio in onore dell'inaugurazione di una statua equestre dedicata a un eroe di 5 secoli...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025
Adesso tocca a Pau

Pau: tutta colpa di Benjamin

23 Ottobre 2025
RelazionExpo: con e-QuiLeader il cavallo insegna la leadership

RelazionExpo: con e-QuiLeader il cavallo insegna la leadership

23 Ottobre 2025
Ci ha lasciato Milo Luxardo

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP