ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Fanfara della Polizia di Stato e l'Inno di Mameli: una questione di rispetto 576128933 18029354480760438 419751087721543745 n 1 Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate del Gala d’Oro “Bellezza” a Fieracavalli. Accanto ai musicisti, le raffinate evoluzioni del Gruppo Italiano Attacchi sulle note di Verdi e Micalizzi hanno reso omaggio alla tradizione, tra eleganza e spirito patriottico
    • Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni reti anti droni a orikhiv nella regione di zaporizhzhia 1 Le reti in crine di cavallo, sostituite dai pescatori ogni due anni, trovano nuova vita in Ucraina come protezione contro i droni. L’iniziativa, nata da Kernic Solidarités, unisce solidarietà, ingegno e rispetto per la tradizione artigianale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Fanfara della Polizia di Stato e l'Inno di Mameli: una questione di rispetto 576128933 18029354480760438 419751087721543745 n 1 Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate del Gala d’Oro “Bellezza” a Fieracavalli. Accanto ai musicisti, le raffinate evoluzioni del Gruppo Italiano Attacchi sulle note di Verdi e Micalizzi hanno reso omaggio alla tradizione, tra eleganza e spirito patriottico
    • Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni reti anti droni a orikhiv nella regione di zaporizhzhia 1 Le reti in crine di cavallo, sostituite dai pescatori ogni due anni, trovano nuova vita in Ucraina come protezione contro i droni. L’iniziativa, nata da Kernic Solidarités, unisce solidarietà, ingegno e rispetto per la tradizione artigianale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Piazza di Siena: cosa dicono gli azzurri dopo la Coppa

Piazza di Siena: cosa dicono gli azzurri dopo la Coppa

Con il sesto posto di oggi, l'Italia ha 155 punti nella classifica provvisoria della Furusiyya FEI Nations Cup Jumping Series 2015. Occupa quindi la seconda posizione dopo la Francia, in testa con 160. Queste le dichiarazioni degli azzurri nel 'dopo Coppa'.

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

RIportiamo dal sito dell’83° Piazza di Siena

Hans Horn – Chef d’Equipe
“Siamo delusi, abbiamo fatto una coppa balorda. Non so perché a Roma vada sempre un po’ così… Prima di proseguire vorrei fare i miei complimenti a Gran Bretagna e Olanda, gli Whitaker sono stati impeccabili e come gli olandesi dimostrano di avere una routine che permette loro di gestire questi giri come solo chi conosce veramente bene il proprio mestiere può fare. Ripeto che non sono contento di questa classifica perché pensavo che avremmo potuto finire secondi o terzi con i cavalli così in forma, infatti non hanno saltato male. Con il cavallo di Piergiorgio è successa una cosa che può succedere una volta all’anno, e purtroppo è capitata proprio qui a Roma. Giulia ha fatto un primo giro davvero ottimo e potrà spiegarvi bene lei stessa cos’è successo nel secondo . Il cavallo di Daniele ha dimostrato di essere fenomenale e Lorenzo ha fatto un errore alla riviera, una di quelle cose che qualche volta accadono, anche se sarebbe meglio che non fosse così. Ha deciso di coprire la linea in otto tempi e si è trovato un po’ vicino, così il cavallo ha fatto una parabola verso l’alto e non è quindi poi riuscito a coprire tutta la larghezza della riviera. Nel secondo giro l’errore è uscito nella combinazione. Ora dobbiamo andare avanti, pensare alle altre due tappe in cui dobbiamo cercare i punti per le qualifiche e cercare di sostenere i risultati nei prossimi appuntamenti. A questo punto Hickstead sarà molto importante per noi. Se oggi avessimo preso i punti necessari per essere più tranquilli, avremmo potuto schierare una seconda squadra per preservare i binomi di punta per Aachen. Ragionando bene sulle cose c’è da dire che il campo di Lummen è molto diverso da quello di Roma e più simile invece a quello di Hickstead e Aquisgrana, che essendo più grandi permettono delle distanze più ampie. I nostri cavalli lì si sono trovati benissimo. Qui a Roma tutto era più tecnico e delicato rispetto al Belgio, dove di contro i percorsi erano probabilmente più alti e più difficili. Dobbiamo ragionare bene per decidere come organizzarci. Per quanto riguarda San Gallo, ho una mezza idea rispetto alla squadra da schierare, ma vorrei decidere dopo questo concorso. Avevo pensato che la tappa svizzera sarebbe potuta essere un buon test per binomi nuovi, tra i qualche anche Giulia, anche perché lì ci sarà un campo verde come quello di Dublino di Hickstead e di Aquisgrana dove si svolgeranno i Campionati Europei.“

Piergiorgio Bucci
“Purtroppo alla fine del primo percorso non ci siamo capiti bene: volevo fare un tempo in più nell’avvicinamento all’ultimo salto, ma Casallo si è un po’ distratto e ci siamo trovati troppo sul piliere e alla fine per lui è stato più facile spostarsi e uscire invece che saltare…“

Giulia Martinengo Marquet
“Abbiamo cominciato molto bene, ma nel secondo giro mi sono preoccupata di attaccare un po’ prima la riviera. Di solito il secondo giro su di un campo in sabbia tende a far sì che i cavalli vogliano essere un po’ più appariscenti e ho sbagliato a organizzare la distanza sul rustico dopo la riviera. Dopo il primo errore non ho montato con preoccupazione perché la cavalla è talmente rispettosa che non pensavo di ripetere l’errore, ho peccato di troppa fiducia. In definitiva ho interpretato male la spezzata dopo la riviera: se avessi montato meglio mi sento di dire che la mia cavalla sarebbe stata all’altezza del primo giro. Hans mi ha dimostrato molta fiducia mettendomi in squadra come riserva e poi dandomi il posto di Natale Chiaudani. So che la cavalla un altro netto lo poteva fare e la responsabilità è mia, dovevo fare meglio nella seconda manche.“

Lorenzo De Luca
“Dovevo stare più attento alla riviera nel primo percorso, e poi ho fatto anche un errore nel secondo giro. Ma il cavallo ha saltato benissimo ed è stato molto positivo.”

Daniele Augusto Da Rios
“I miei errori sono arrivati perché ho montato troppo facile. In campo prova era andato molto bene e in gara mi sono fidato troppo. Nel secondo giro sono stato più presente e se avessi montato così anche nel primo sarebbe stato meglio.”

Vittorio Orlandi – Presidente FISE
“Sono contento solo di una cosa, che non si potrà più dire che il Presidente è ‘fortunato’. Qui si dimostra che la fortuna non basta. Abbiamo visto delle cose che devono assolutamente essere migliorate, ma abbiamo constatato che i cavalli ci sono e di questo sono contento. Si devono solo sistemare alcune sbavature e dobbiamo lavorare affinché certe cose non si ripetano. Abbiamo dei cavalli molto bravi e se ci lavoriamo bene tutto sarà risolvibile.”

23 maggio 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Piazza di Siena: Gran Bretagna, gran vittoria

Prossimo Articolo

Piazza di Siena: cosa dice la Gran Bretagna dopo la Coppa

Della stessa categoria ...

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour
Eventi

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025

Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top,...

di Liana Ayres
Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo
cronaca

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025

Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario

di Liana Ayres
La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

12 Novembre 2025
Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni

Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni

12 Novembre 2025
All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo

All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo

12 Novembre 2025
La voce sottile dei mustang

La voce sottile dei mustang

11 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP