No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • "La firma in bianco" di Magritte: oltre il reale Da una passeggiata nel bosco a un quadro surrealista il passo è breve...
    • West Nile in Sicilia Grazie al Piano di Prevenzione e Sorveglianza dell’Asp di Catania, rilevata la presenza di West Nile sull’isola. Cavallo positivo nel catanese. Occhio alle zanzare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • "La firma in bianco" di Magritte: oltre il reale Da una passeggiata nel bosco a un quadro surrealista il passo è breve...
    • West Nile in Sicilia Grazie al Piano di Prevenzione e Sorveglianza dell’Asp di Catania, rilevata la presenza di West Nile sull’isola. Cavallo positivo nel catanese. Occhio alle zanzare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Piazza di Siena: Gran Bretagna, gran vittoria

Piazza di Siena: Gran Bretagna, gran vittoria

Tre Whitaker più Holly Gillott vincono la Coppa delle Nazioni battendo una eccellente Olanda. Niente da fare per l’Italia: tra eventi quasi incredibili, ottime prestazioni e un po’ di depressione il nostro risultato è ancora una volta deludente

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, maggio 2015 – Una formidabile Gran Bretagna ha vinto oggi la Coppa delle Nazioni dello Csio di Roma a Piazza di Siena. Alla quale ha tenuto testa una altrettanto eccellente Olanda, alla fine distanziata solo da un errore in più. La squadra di Sua Maestà era praticamente la famiglia Whitaker con l’aggiunta della giovane Holly Gillott: i due fratelli John e Michael più il figlio del primo (e dunque nipote del secondo), Robert. Ma pur riconoscendo i meriti massimi a Holly, Michael e Robert, bisogna dire che l’immagine di questo successo è quella di John Whitaker. Un campione meraviglioso. Tutto il peso della responsabilità della vittoria o della sconfitta è infatti andato sulle sue mature ed esperte spalle: ultimo a entrare in campo, si è reso arbitro del destino sportivo della gara poiché un suo errore avrebbe dato il successo all’Olanda, mentre un suo percorso netto avrebbe regalato la vittoria alla sua squadra. Esclusa l’ipotesi di un barrage dal punto di penalità raccolto da Michael Whitaker nella seconda manche: che eventualmente avrebbe fatto andare il totale di squadra a cinque punti, se John avesse commesso un errore. Ma John non ha commesso alcun errore e alla fine è stato salutato dall’ovazione di un pubblico incantato da un’equitazione magistrale: e anche dalla storia di questo fenomenale cavaliere che ha attraversato gli ultimi trent’anni di sport rappresentando sempre un modello di bravura, correttezza e sapienza. Dunque vittoria: Holly Gillott su Dougie Douglas 12/0, Robert Whitaker su Catwalk IV 0/4, Michael Whitaker su Cassionato 0/1, John Whitaker su Argento 0/0. Totale: un punto di penalità. L’Olanda è stata battuta per soli tre punti di distacco: Jeroen Dubbeldam su Zenith 4/4, Maikel van der Vleuten su Verdi 0/0, Jur Vrieling su Zirocco Blue 0/0, Gerco Schroeder su Cognac Champblanc 8/0. Poi Svezia a otto penalità, Spagna a dodici, Svizzera a 16, Italia a 18, Qatar a 21, Belgio a 28.
E noi ancora una volta sconfitti quindi. Nonostante il giustificato ottimismo che si respirava alla vigilia. E nonostante una partenza eccellente con il bellissimo percorso netto di Giulia Martinengo Marquet su Fixdesign Funke van het Heike. Poi un errore alla riviera di Lorenzo De Luca su Erto van het Roosakker (per il resto percorso da applausi), e due errori del debuttante (in Coppa a Roma) Daniele Da Rios su For Passion. E poi Piergiorgio Bucci su Casallo Z: percorso meraviglioso fino all’ultimo ostacolo, una prestazione incantevole che ci avrebbe permesso di chiudere la prima manche a quattro penalità e quindi nella scia delle prime, ma… Ma Bucci si riceve dalla gabbia (penultimo ostacolo) e probabilmente con l’idea di aumentare di una falcata di galoppo la distanza per andare sull’ultimo verticale (che si presentava al termine di una traiettoria curva verso sinistra) per affrontarlo con maggiore sicurezza si allarga verso la sua destra e… Casallo semplicemente se ne va fuori dalla linea dell’ostacolo per quello che è sembrato a tutti gli effetti un vero e proprio scarto. Quattro penalità per la ‘disobbedienza’ più due per aver superato il tempo massimo: abbiamo così chiuso la prima manche a dieci penalità. Un passivo già troppo consistente per sperare di poter stare nelle prime tre posizioni alla fine della gara. Quindi è ovvio che gli azzurri siano entrati nella seconda manche con il morale… un po’ basso: due errori per Giulia Martinengo Marquet, un errore per Lorenzo De Luca, un bel netto di rivincita personale per Daniele Da Rios, un errore per Bucci. Tutto rimandato a data da destinarsi: adesso gli anni sono trentuno. Dalla nostra ultima vittoria.

22 maggio 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Piazza di Siena: Previtali fa suonare l’Inno di Mameli

Prossimo Articolo

Piazza di Siena: cosa dicono gli azzurri dopo la Coppa

Della stessa categoria ...

Jockey Fest: i fantini corrono senza cavalli!
Ippica

Jockey Fest: i fantini corrono senza cavalli!

25 Luglio 2025

Al Jockey Fest in Perù, i fantini hanno corso 100 metri senza cavalli. Un momento divertente e virale con scopo...

di Serena Scatolini Modigliani
Colica: cosa guardare per capire subito
Etologia & Benessere

Colica: cosa guardare per capire subito

24 Luglio 2025

Una delle eventualità più insidiose per la salute e il benessere del nostro cavallo: la colica. Breve vademecum su come...

di Liana Ayres
Cloni da polo: Cambiaso vince la battaglia genetica
Sport

Cloni da polo: Cambiaso vince la battaglia genetica

24 Luglio 2025

Adolfo Cambiaso ottiene giustizia sui cloni della cavalla Cuartetera: un caso che riaccende il dibattito sulla clonazione animale nello sport

di Serena Scatolini Modigliani
Domenica speciale a Taranto col Gp Due Mari
Ippica

Domenica speciale a Taranto col Gp Due Mari

23 Luglio 2025

Grandi guide al Paolo VI di Taranto, fra i driver di spicco ci sarà anche Gabriele Gelormini sia nel Gruppo1...

di Stefano Calzolari
L’Esercito USA chiude 5 unità equestri cerimoniali
Etologia & Benessere

L’Esercito USA chiude 5 unità equestri cerimoniali

23 Luglio 2025

L’Esercito americano ritira cinque unità cerimoniali tra giugno e luglio 2025, affidando 141 cavalli a rifugi o adozione

di Serena Scatolini Modigliani
Cavalli e bambini speciali: a Hong Kong l’equitazione che cura
Etologia & Benessere

Cavalli e bambini speciali: a Hong Kong l’equitazione che cura

23 Luglio 2025

A Hong Kong, un programma di equitazione terapeutica aiuta i bambini con autismo e ansia a ritrovare fiducia e serenità...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Olimpiadi

Salto ostacoli: la Germania si annuncia!

Salto ostacoli: la Germania si annuncia!
Cultura equestre

L’importanza del cavallo nell’Italia del Quattrocento

L’importanza del cavallo nell’Italia del Quattrocento
Olimpiadi

Salto ostacoli: trionfa la Gran Bretagna!

Salto ostacoli: trionfa la Gran Bretagna!
Olimpiadi

Salti olimpici: tutto quello che bisogna sapere

Salti olimpici: tutto quello che bisogna sapere

In evidenza

“La firma in bianco” di Magritte: oltre il reale

“La firma in bianco” di Magritte: oltre il reale

26 Luglio 2025
West Nile Virus: uomo di 77 anni ricoverato in provincia di Modena

West Nile in Sicilia

26 Luglio 2025
Quello del fantino? Un lavoro da ragazzi…

Quello del fantino? Un lavoro da ragazzi…

26 Luglio 2025
Ci ha lasciato Elio Marioni

Ci ha lasciato Elio Marioni

26 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP