No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il Murgese che parla tedesco La BundesPolizie e il Centro di Selezione Equestre Carabinieri di Martina Franca insieme per una sinergia che mette il nostro Murgese al centro di un ambizioso progetto internazionale
    • Sicilia chiama Verona Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il Murgese che parla tedesco La BundesPolizie e il Centro di Selezione Equestre Carabinieri di Martina Franca insieme per una sinergia che mette il nostro Murgese al centro di un ambizioso progetto internazionale
    • Sicilia chiama Verona Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Il Murgese che parla tedesco

Il Murgese che parla tedesco

La BundesPolizie e il Centro di Selezione Equestre Carabinieri di Martina Franca insieme per una sinergia che mette il nostro Murgese al centro di un ambizioso progetto internazionale

10 Settembre 2025
di Redazione Cavallo Magazine
Il Murgese che parla tedesco

Il Murgese non smette mai di stupire. Per le proprie doti, per l’addestrabilità, per la fisicità… e per l’interesse che sembra sempre più sollecitare anche in paesi dove i cavalli non mancano certo. Né per numero né per varietà.

Stiamo parlando nella fattispecie della Germania, che lo scorso lunedì 8 settembre, attraverso una rappresentanza della BundesPolizie ha ufficializzato una collaborazione con l’Arma dei Carabinieri in materia di assetti equestri e valorizzazione del cavallo murgese.

Prima di questo passo storico, c’era già stato il precedente importante di Anamf che aveva fornito Mugesi alla Polizia tedesca, ma in questo caso – senza nulla togliere alle precedenti inziative – si tratta di un vero e proprio accordo di collaborazione istituzionale articolato su più livelli. Che porta i nostri cavalli a guadagnare un palcoscenico di grande rilievo anche in un paese che, come dicevamo, ha una produzione propria di sicuro peso.

A riguardo, pubblichiamo un esaustivo intervento del Tenente Colonnello Giovanni Notarnicola, comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità di Martina Franca.

Rivolgo il mio benvenuto alla delegazione della BundesPolizei e in particolare al dirigente Ralf Michalsky e all’ufficiale di collegamento della BundesPolizei presso l’Ambasciata di Germania in Italia, Corinna Sander.

Sono molto contento di presentare questo progetto di collaborazione che è finalizzato a una cooperazione internazionale tra Arma dei Carabinieri e BundesPolizei in tema di assetti equestri e valorizzazione del cavallo murgese.

Come noto, presso il nostro Centro di Selezione Equestre Carabinieri di Martina Franca, alleviamo e addestriamo i cavalli di razza murgese destinati a rifornire tutti i reparti ippomontati dei Carabinieri sul territorio nazionale, compreso il Reggimento Corazzieri.

Questa razza italiana, istituita ufficialmente 100 anni fa nella provincia di Taranto e utilizzata in passato in prevalenza nei lavori agricoli, ha rischiato l’estinzione nella seconda metà del secolo scorso, per la pericolosa contrazione della numerosità della popolazione, a seguito della meccanizzazione agricola. Ciò non è avvenuto solo grazie al lavoro di tanti allevatori privati e del Corpo Forestale dello Stato (assorbito nell’anno 2017 all’interno dell’Arma dei Carabinieri), che hanno creduto in questa razza e che hanno permesso l’impiego del cavallo anche in altri settori come quello sportivo, ludico, ricreativo, nonché per l’impiego in servizi di Polizia.

Oggi l’interesse e l’importanza di questa razza è di livello internazionale.

Le principali caratteristiche del cavallo murgese sono particolarmente apprezzate: temperamento mite ed equilibrato, conformazione fisica possente e proporzionata, arti robusti, resistenza alle malattie.

Ormai da diversi anni (quasi 20) abbiamo riconvertito le tecniche di addestramento, attuando metodologie di doma naturale che tendono a esaltare queste caratteristiche. Nella doma naturale, i nostri addestratori, personale civile opportunamente formato su questa tecnica, non utilizzano alcun metodo coercitivo, punitivo o che possa produrre dolore al cavallo, nel pieno rispetto del benessere e dell’etologia. Si cerca di costruire un rapporto di fiducia e collaborazione tra cavallo e cavaliere, fondato sul rispetto reciproco. Così facendo i nostri cavalli, che nascono in ambienti naturali incontaminati, imparano e crescono in serenità, insieme all’uomo, di cui hanno estrema fiducia.

Il benessere dei cavalli durante la crescita, viene perseguito anche attraverso la predisposizione di una corretta alimentazione e una efficace assistenza veterinaria e di mascalcia.

Un addestramento di questo tipo richiede tempi lunghi ed elevate competenze, ma i risultati sono notevolmente superiori, rispetto a quelli derivanti da tecniche di doma tradizionale, basate prevalentemente sulla paura della punizione.

Ciò consente di ottenere dei cavalli addestrati a svolgere, con estrema naturalezza e collaborazione, anche servizi operativi di particolare impegno e difficoltà come quelli di ordine pubblico. Ricordo che i nostri cavalli murgesi al termine dell’addestramento e prima dell’impiego in ordine pubblico, seguono anche un ulteriore periodo addestrativo specifico presso il 4^ Reggimento Carabinieri a cavallo di Roma.

La collaborazione che andiamo oggi a presentare mira a condividere queste esperienze e queste competenze con la BundesPolizei, che ritengo abbia apprezzato le qualità intrinseche straordinarie di questa razza, ma anche le tecniche di allevamento e addestramento attuate presso il nostro Centro e il 4^ Reggimento a cavallo volte alla tutela del benessere dei cavalli e all’efficiente impiego in servizi di rappresentanza, di controllo del territorio e di ordine pubblico.

Parlo di condivisione, perché l’obiettivo è quello di mettere a sistema le migliori esperienze e competenze dei reparti a cavallo dei Carabinieri e della BundesPolizei, per individuare un percorso comune su cui migliorarsi reciprocamente nei settori dell’allevamento, del benessere dei cavalli, delle tecniche equestri operative, della mascalcia e della veterinaria, attraverso il confronto, la collaborazione, la formazione e l’addestramento congiunto del personale.

Il personale della Polizei si è già recato in diverse occasioni presso questo Centro, per osservare le tecniche di allevamento e addestramento, nonché per svolgere delle esercitazioni congiunte a cavallo.

A ottobre, su gentile invito della Polizei, dovrei recarmi a Berlino insieme al Capitano Veterinario De Berardinis, il Maresciallo Netti e due addestratori (Nardelli e Giacovelli), per visitare le strutture tedesche del Reparto a cavallo e iniziare a programmare le attività da svolgere.

Inoltre, questa collaborazione, prevede anche il trasferimento alla BundesPolizei di un congruo numero di cavalli murgesi allevati presso il nostro Centro di Martina Franca, in possesso di determinate caratteristiche relative all’altezza al garrese e al livello addestrativo, necessarie per l’impiego nei servizi operativi della Polizei.

Infatti, partiranno per la Germania i primi due cavalli murgesi trasferiti dal nostro Reparto CC Biodiversità alla BundesPolizei, nati entrambi nell’anno 2022: Salento (mantello roano) e Spartaco (mantello morello).

Ricordo infine che la BundesPolizei ha già acquistato due mesi fa, da allevatori privati pugliesi, altri due cavalli murgesi, pertanto questa collaborazione tra Arma dei Carabinieri e BundesPolizei, così come l’attività di valorizzazione della razza svolta meritoriamente dagli allevatori locali per il tramite dell’Associazione Nazionale del Cavallo Murgese, mira anche a promuovere il territorio della Puglia e il cavallo murgese in Germania dove, un numero sempre crescente di appassionati acquista cavalli murgesi nati ed allevati in Puglia.

Tags: carabinieri cavalli Germania italia murgesi
Articolo Precedente

Sicilia chiama Verona

Della stessa categoria ...

Usef Equestrian Board: benessere più attento
Etologia & Benessere

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025

Prova di buon senso dall’Usef. Se c’è traccia di sangue dalla bocca, il cavallo in gara va controllato prima di...

di Liana Ayres
Paese che vai, tradizione equestre che trovi
Cultura equestre

Paese che vai, tradizione equestre che trovi

8 Settembre 2025

Si è concluso in queste ore il Il festival tradizionale di Nagqu, nella regione autonoma del Xizang, nella Cina sud-occidentale....

di Liana Ayres
Arma dei Carabinieri e Bundespolizei insieme, con il cavallo Murgese
People & Horses

Arma dei Carabinieri e Bundespolizei insieme, con il cavallo Murgese

5 Settembre 2025

Lunedì 8 settembre alle ore 18,00 al Centro di Selezione Equestre Carabinieri di Martina Franca presentazione del progetto con la...

di Redazione Cavallo Magazine
Un rappresentante italiano per la Libia dell’Al Watan Club
People & Horses

Un rappresentante italiano per la Libia dell’Al Watan Club

4 Settembre 2025

L'italiano Mattia Cadrobbi designato come rappresentante di fiducia dell'Al Watan Shooting and Equestrian Club libico nell'ottica di possibili scambi commerciali...

di Redazione Cavallo Magazine
Matera, Eledorado Ranch: con gli Haflinger, guardando a un futuro più consapevole
Eventi

Matera, Eledorado Ranch: con gli Haflinger, guardando a un futuro più consapevole

3 Settembre 2025

L'appuntamento è per il 5 settembre 2025 all'Eledorado Ranch di Matera: una giornata di festa per crescere insieme e allevare...

di Maria Cristina Magri
Uomini contro cavalli: la maratona più folle del Galles
Cultura equestre

Uomini contro cavalli: la maratona più folle del Galles

2 Settembre 2025

Ogni anno, tra le colline di Llanwrtyd Wells, centinaia di corridori e cavalieri si sfidano nella leggendaria Man versus Horse...

di Monica Ciavarella

Articoli correlati

People & Horses

Arma dei Carabinieri e Bundespolizei insieme, con il cavallo Murgese

Arma dei Carabinieri e Bundespolizei insieme, con il cavallo Murgese
People & Horses

A Martina Franca il 69° Mercato Concorso del cavallo Murgese

A Martina Franca il 69° Mercato Concorso del cavallo Murgese
People & Horses

Tarita di San Paolo: dalle Murge al Montana

Tarita di San Paolo: dalle Murge al Montana
People & Horses

Il Comandante Scandone: ci ha parlato anche di cavalli…ma non solo

Il Comandante Scandone: ci ha parlato anche di cavalli…ma non solo

In evidenza

Il Murgese che parla tedesco

Il Murgese che parla tedesco

10 Settembre 2025
Sicilia chiama Verona

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025
A cavallo sul Carso

A cavallo sul Carso

10 Settembre 2025
Da jockey a pilota di linea!

Da jockey a pilota di linea!

10 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP