No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Estate 2025 con Wild Horsewatching dell'Aveto Un’estate di esperienze immersive tra cavalli selvaggi, natura incontaminata e ospiti d’eccezione come il fotografo Paolo Rossi. Questo e tanto altro con le escursioni nel Parco dell’Aveto
    • Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani... Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e li fa scendere dal treno
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Estate 2025 con Wild Horsewatching dell'Aveto Un’estate di esperienze immersive tra cavalli selvaggi, natura incontaminata e ospiti d’eccezione come il fotografo Paolo Rossi. Questo e tanto altro con le escursioni nel Parco dell’Aveto
    • Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani... Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e li fa scendere dal treno
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Orlandi punta all’eccellenza per Piazza di Siena

Orlandi punta all’eccellenza per Piazza di Siena

È in arrivo lo CSIO di Roma, in programma dal 21 al 24 maggio. Il Presidente della Fise vuole riportare l'evento capitolino ai fasti del passato. Tra le novità di questa edizione: niente potenza ma sei barriere. Eleonora Ottaviani è lo  show director

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, aprile 2015- Si è svolto questo pomeriggio nella sede della Federazione Italiana Sport Equestri a Roma, un incontro informale tra il Presidente FISE, Vittorio Orlandi e la stampa, per iniziare ad illustrare le prime novità relative alla prossima edizione dello CSIO di Roma, Piazza di Siena – Master Fratelli d’Inzeo, in programma dal 21 al 24 maggio prossimi.

“Piazza di Siena è un contesto unico al mondo – ha esordito Orlandi – e per fortuna ce lo abbiamo solo noi. Io ho dei ricordi pieni di amore per questo concorso: il prato che sapeva di fresco, le azalee che illuminavano il prato stesso. Le tribune sempre piene e quella d’onore in particolare con la presenza del Presidente della Repubblica. Ed in campo i nostri grandi cavalieri che vincevano sempre: Piero e Raimondo D’Inzeo, Graziano Mancinelli. Oggi è molto diverso: la sabbia certamente non garantisce il colpo d’occhio dell’erba e non è facile coniugare esigenze di ricettività e tecnica con la necessaria salvaguardia ambientale che un sito come Piazza di Siena deve rispettare. Il mio personale impegno è quello di mettere insieme la tradizione con la modernità e di riportare Piazza di Siena sempre più vicina ai fasti ed all’eccellenza del passato”.

Parlando dell’edizione 2015, Orlandi ha raccontato le novità che la caratterizzeranno.“Abbiamo lavorato per assicurarci la presenza di cavalieri di primo piano e lo confermano le già acquisite iscrizioni del campione del mondo in carica e campione olimpico di Sydney Jeroem Dubbeldam e del campione olimpico in carica Steve Guerdat. Il Comitato Organizzatore ha pensato di eliminare la gara di Potenza e di sostituirla con le 6 barriere. C’è una ragione: oggi ci sono pochi binomi specialisti in questo tipo di gara  e la mancanza di programmazione penalizza anche l’allenamento dei cavalli non garantendone più pienamente il benessere. Le 6 barriere invece sono una prova molto tecnica, adatta ad un cavallo con molto stile e grande tecnica. Inoltre un cavallo che fa questa gara può fare anche un Gran Premio mentre uno che fa la Potenza no. Oggi abbiamo raccolto con soddisfazione  anche una dichiarazione di Michel Robert, una vera icona del mondo internazionale del salto ostacoli e un grande protagonista del concorso romano (vincitore del Gran Premio Roma nell’85 e di varie edizioni della Coppa delle Nazioni) che conferma “ un’ottima decisione quella di sostituire la gara di potenza con la categoria 6 barriere perché  con l’evoluzione del nostro sport la potenza è una prova fuori dal tempo , adatta alla tipologia di cavalli e di concorsi di molti anni fa”. 

Anche la  giornata di mercoledì 20 maggio , sarà dedicata alle gare. Normalmente l’ovale di Piazza di Siena era utilizzato solo per il “warm up” dei cavalieri partecipanti allo CSIO. Quest’anno invece abbiamo previsto lo svolgimento del Master delle Associazioni, la tradizionale gara a squadre riservata alle rappresentative delle associazioni.

L’ingresso per questa giornata e per il giovedì sarà gratuito. Lo spazio dedicato agli under 18 è stato fissato in calendario nella mattinata di sabato e la domenica. Per le nuove leve c’è un’altra importante novità:  verrà introdotta la classifica per stile oltre a quella per risultati. Ed il premio in denaro sarà corrisposto al Circolo Ippico di provenienza del ragazzo ed all’istruttore. Sempre in tema di giovani ho voluto istituire il Premio Graziano Mancinelli che sarà assegnato al miglior cavaliere italiano giovane nelle gare internazionali. Per quanto riguarda la Tribuna d’onore, voglio dire che abbiamo invitato Il Presidente della Repubblica Mattarella per la giornata di domenica 24, ed il Presidente del Consiglio Renzi per quella di venerdì 22 maggio.”

Ha poi parlato Eleonora Ottaviani, Show Director dello CSIO di Roma: “ Piazza di Siena è un concorso difficilissimo ma pieno di magia. L’ho già diretto nel 1999 quindi in parte ne conosco le problematiche. E’ un concorso storico, che una volta era un faro dello sport italiano anche perché nel mondo c’erano pochissimi internazionali. Oggi ce ne sono circa cinquemila e quindi emergere è complicato. Ma noi stiamo costruendo una squadra che possa lavorare come si deve adesso e nel futuro per Piazza di Siena”.

Infine il Presidente Orlandi ha voluto annunciare un’altra novità:  ” A me piace sempre il confronto per arrivare alle migliori soluzioni. Per questo motivo ho già richiesto di avere subito un incontro con le associazioni che negli ultimi anni hanno criticato l’organizzazione del concorso. Una volta Piazza di Siena era fonte di grande passione per molti romani. C’era un Comitato Promotore che tutto l’anno si occupava di parlare dello CSIO. Bene la mia intenzione è quella di ricreare quel Comitato. Sarebbe una bella cosa per Piazza di Siena, per la città. Il concorso ippico è un patrimonio per la città di Roma”.

17 aprile 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Ippica: Giorgio Sandi parla della nuova pista della Maura, e molto altro

Prossimo Articolo

Che spettacolo a Las Vegas!

Della stessa categoria ...

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

In evidenza

Aveto: i rewild sono protetti ma serve dare continuità

Estate 2025 con Wild Horsewatching dell’Aveto

12 Agosto 2025
Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025
Campioni senza tempo, sportivi senza età

Campioni senza tempo, sportivi senza età

12 Agosto 2025
L’Arco Perfetto: vita di una cavalla, e altre storie

L’Arco Perfetto: vita di una cavalla, e altre storie

12 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP