No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Premio ‘L’Italia nel mondo’: il riconoscimento speciale Cavallo Magazine in occasione dei Fise Awards

Premio ‘L’Italia nel mondo’: il riconoscimento speciale Cavallo Magazine in occasione dei Fise Awards

I nostri lettori votano il campione che più ha rappresentato il nostro paese nel mondo nel 2019

17 Gennaio 2020
di Maria Cristina Magri
Premio ‘L’Italia nel mondo’: il riconoscimento speciale Cavallo Magazine in occasione dei Fise Awards

Bologna, 9 gennaio 2020 – Il grande appuntamento con i Fise Awards si avvicina: lunedì 27 gennaio 2020 a Roma gli sport equestri assegnano gli ambitissimi Oscar per la stagione appena conclusa, un modo per ricordare un intero anno di successi ma anche e soprattutto per guardare avanti ai tantissimi importanti appuntamenti che vedranno protagonisti i nostri campioni nel 2020.

Cavallo Magazine ovviamente sarà al fianco di questa splendida iniziativa: troverete tutte le notizie, le curiosità, le interviste, i commenti ed i programmi della serata, aggiornati day by day in una avvincente marcia di avvicinamento all’appuntamento.

Ma noi di Cavallo Magazine vogliamo andare oltre il nostro ruolo storico di cronisti: vogliamo ciò coinvolgere le nostre decine di migliaia di lettori in una iniziativa che possa far partecipare tutti a questa cerimonia.

Abbiamo così pensato di affidare alla giuria popolare dei nostri lettori la votazione per eleggere il vincitore del Premio Speciale Cavallo Magazine L’Italia nel mondo.

La scelta del nome non è casuale.

Vogliamo premiare non solo il campione che ha portato risultati di livello internazionale al nostro paese, ma contestualmente anche l’atleta, la persona, l’esempio che con la propria immagine, con il fair play e con il gesto sportivo ha promosso nel modo più efficace ed elegante l’immagine del nostro paese nel mondo.

Una immagine che sarà fondamentale nel momento in cui il nostro paese si prepara già ad organizzare i campionati del mondo 2022 per i quali già inizia un emozionante conto alla rovescia.

Chi sarà dunque il vincitore del Premio Speciale Cavallo Magazine L’Italia nel mondo ? A deciderlo sarai proprio tu con il tuo voto: seguici sul nostro sito e sui nostri social per capire come votare e seguire lo sviluppo dell’elezione.

Di seguito potrai trovare i candidati al premio con una scheda che ne illustra i dati salienti del 2019: un piccolo aiuto per poter valutare meglio il bilancio singolo della stagione.

GIACOMO CASADEI (salto ostacoli)

Giacomo Casadei e My Forever, foto Marco Proli

È uno dei giovani talenti del salto ostacoli azzurro. Precocissimo: è stato il più giovane partecipante allo Csio di Roma in Piazza di Siena nell’intera storia del concorso. Tale record Giacomo Casadei lo ha stabilito nel 2018: essendo nato l’1 settembre del 2002, in quel momento – maggio – non aveva ancora compiuto 16 anni. Nessuno prima di lui aveva affrontato in così giovane età le gare dello Csio d’Italia. Tra i tanti successi ottenuti da Giacomo Casadei spiccano le medaglie di bronzo individuale e d’oro a squadre nel Campionato d’Europa juniores del 2017: ma quello di più gran prestigio è senza alcun dubbio la vittoria della medaglia d’oro individuale alle Olimpiadi giovanili del 2018 a Buenos Aires.

LUCA MARZIANI (salto ostacoli)

Luca Marziani e Tokyo du Soleil, foto Marta Fusetti

Nel 2019 ha vinto la sua prima medaglia nel Campionato d’Italia assoluto: ed è stata d’oro! Campione d’Italia: un titolo che rappresenta bene tutto il valore che il cavaliere romano ha espresso in sella al formidabile Tokyo du Soleil nell’arco delle ultime tre stagioni agonistiche, essendo a tutti gli effetti la colonna portante della prima squadra azzurra di salto ostacoli. Una soddisfazione enorme per Luca Marziani, soprattutto calcolando il fatto che Tokyo è un cavallo che lui stesso ha addestrato e ‘costruito’ a partire dai quattro anni dello stallone francese e che ora rappresenta ancora di più l’Italia nel mondo essendo stato venduto ad un cavaliere giapponese.

 

 

EMANUELE GAUDIANO (salto ostacoli)

Emanuele Gaudiano e Chalou, foto Marta Fusetti

Sfumato il sogno di vedere la squadra azzurra di salto ostacoli in gara alle Olimpiadi di Tokyo 2020, è rimasta comunque la possibilità di essere rappresentati a titolo individuale. E questa possibilità la si deve a Emanuele Gaudiano, che ha lottato come un leone per guadagnare nella computer list mondiale di salto ostacoli i punti necessari per dare all’Italia un posto individuale ai Giochi Olimpici del prossimo anno. Cosa che il cavaliere azzurro era riuscito a fare anche nel 2015 in vista delle Olimpiadi del 2016 a Rio de Janeiro.

 

 

SQUADRA AZZURRA DI COMPLETO (completo)

La squadra azzurra del Completo, foto © Massimo Argenziano

Da quando la Fei ha introdotto la regola per cui le squadre nazionali devono qualificarsi per poter partecipare ai Giochi Olimpici, i traguardi a cinque cerchi sono diventati due per tutte le federazioni del mondo: la qualificazione prima di tutto, e poi ovviamente la gara in sé stessa. Ma senza qualifica non c’è gara… e qualificarsi non è affatto semplice. La squadra azzurra di completo il primo traguardo l’ha raggiunto: l’Italia nel 2019 ha ottenuto la qualifica per la partecipazione ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 grazie a una ottima prestazione nel Campionato d’Europa di Luehmuehlen (Germania) che ha fruttato il 5° posto in classifica. Protagonisti dell’impresa europea e olimpica sono stati Vittoria Panizzon, Arianna Schivo, Giovanni Ugolotti e Pietro Roman.

 

COSTANZA LALISCIA (endurance)

Costanza Laliscia© FEI/MARTIN DOKOUPIL

Campionessa d’Europa di endurance a soli diciannove anni d’età: il meraviglioso risultato ottenuto da Costanza Laliscia il 17 agosto 2019 a Euston Park, in Gran Bretagna in sella a Sacha El Kandhaar. Medaglia d’oro…! È vero che l’endurance è una specialità fisicamente molto impegnativa, e quindi da questo punto di vista gli atleti giovani contano di certo su risorse migliori rispetto a quelli più in avanti con gli anni, ma è anche vero che richiede molta esperienza nel saper gestire l’intera prestazione e nel calibrare equilibri sia fisici sia psicologici… Ebbene, Costanza Laliscia è stata stupefacente proprio per questo: aver saputo unire al meglio la magnifica fisicità di una ragazza giovanissima con l’esperienza di un’atleta matura ed esperta.

 

VALENTINA TRUPPA (dressage)

Valentina Truppa – Eremo del Castegno
Reem Acra FEI World Cup Dressage Final 2013
© DigiShots

È indiscutibilmente l’atleta numero uno del dressage italiano ormai da anni, con all’attivo la partecipazione a due Olimpiadi (2012 e 2016), un Campionato del Mondo (2014), due finali di Coppa del Mondo (2012 con un favoloso 3° posto, e 2013), tre Campionati d’Europa. Dopo questa formidabile serie di presenze e di risultati di cui sotto la sella della campionessa azzurra sono stati protagonisti Chablis ed Eremo del Castegno, Valentina Truppa ha continuato nel lavoro di ricostruzione di una scuderia di alto livello internazionale con un gruppo di cavalli giovani e promettenti, tra i quali si è subito distinto in particolare Ranieri. E con lui Valentina Truppa si è laureata nel 2019 per l’ennesima volta campionessa d’Italia.

 

 

SARA MORGANTI (paradressage)

Sara Morganti, foto Fei/Liz Gregg;

Dopo il devastante verdetto della visita veterinaria alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016, dove la commissione veterinaria ha escluso dalla partecipazione alla gara Royal Delight, Sara Morganti è quasi andata ko. La campionessa azzurra ha meditato il ritiro dalle competizioni di paradressage, distrutta nel vedere svanire in quel modo la possibilità della conquista (quasi certa… ) di una medaglia a cinque cerchi. Ma appunto: Sara Morganti è andata… ‘quasi’ ko. Ripresasi dopo lo shock, l’amazzone toscana è tornata più forte di prima: due medaglie d’oro nel Campionato del Mondo di Tryon 2018, due medaglie d’argento nel Campionato d’Europa 2019… !

 

Tags: dressage eventing fise awards 2020 italia nel mondo jumping paradressage premio speciale sport equestri vota
Articolo Precedente

Al Cattle Ranch di Granarolo dell’Emilia si parla con i cavalli

Prossimo Articolo

Basilea: Emanuele Gaudiano inizia vincendo

Della stessa categoria ...

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Notizie da Ermelo
Equitazione paralimpica

Notizie da Ermelo

5 Settembre 2025

Qualifica per il Freestyle centrata per i nostri tre binomi che oggi sono scesi in rettangolo a Ermelo. Domani tocca...

di Liana Ayres
Buon compleanno ‘maestro’ Tonali
People & Horses

Buon compleanno ‘maestro’ Tonali

4 Settembre 2025

89 anni e non sentirli: Enrico Tonali, storico giornalista sportivo che da sempre segue con passione il mondo equestre ha...

di Redazione Cavallo Magazine
Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo
Etologia & Benessere

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

3 Settembre 2025

Equibar Adaptive® di Guidolin Gianni, barretta naturale e doping free, aiuta il cavallo sportivo a mantenere concentrazione, equilibrio e benessere

in collaborazione con Guidolin Gianni
Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco
cronaca

Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco

1 Settembre 2025

Avventura a lieto fine per due cavalli in provincia di Ascoli Piceno. Nella notte scivolano in una scarpata e i...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Fieracavalli

Premio speciale per i Children bronzo europeo del dressage

Premio speciale per i Children bronzo europeo del dressage

In evidenza

I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP