No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Qualche domanda sul caso O’Connor

Qualche domanda sul caso O’Connor

La videnda di cui è stato protagonista il cavaliere irlandese in occasione dello scorso Campionato d’Europa di Aquisgrana pone alcuni interrogativi che riguardano l’intera comunità del salto ostacoli internazionale

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, dicembre 2015 – Come è noto (vedi notizia pubblicata qui ieri) il Tribunale dello Sport di Losanna ha preso in esame il ricorso presentato dalla federazione irlandese circa l’episodio accaduto in occasione dello scorso Campionato d’Europa di salto ostacoli di Aquisgrana e che ha visto suo malgrado protagonista il cavaliere irlandese Cian O’Connor. Cosa è accaduto quel giorno e perché gli irlandesi ricorrono? Il Campionato d’Europa di Aquisgrana era l’ultima occasione per poter agguantare la qualifica alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 da parte di numerose squadre di salto ostacoli, tra le quali anche quella irlandese. Durante il secondo percorso di Cian O’Connor su Good Luck nella seconda prova della gara (quella valida per stabilire la classifica a squadre), e dopo che il cavaliere irlandese aveva chiuso a zero penalità il primo, è accaduto che un inserviente di campo si sia trovato proprio sul tracciato del galoppo di Good Luck mentre cavallo e cavaliere stavano per effettuare una curva verso destra per affrontare un imponente ostacolo largo. E su quell’ostacolo Good Luck ha commesso l’errore, il suo unico errore. Quelle quattro penalità hanno avuto alla fine il potere di estromettere l’Irlanda dalla partecipazione alle Olimpiadi di Rio de Janeiro a vantaggio della Spagna. Questi i fatti. Ma la questione non è affatto semplice e rischia di determinare un precedente ‘storico’, quanto meno per le questioni di salto ostacoli. Prima di tutto, cosa dice il regolamento al proposito? Dice che se per una qualunque ragione un concorrente ritiene che per cause indipendenti dalla sua volontà e da quella del suo cavallo vi sia un motivo che determina l’impedimento del suo percorso, ebbene lui debba arrestarsi sollevando un braccio per segnalare alla giuria la sua intenzione di non proseguire; la giuria arresterà lo scorrimento del cronometro, valuterà la situazione, poi una volta risolto l’impedimento segnalerà nuovamente al concorrente con il suono della campana la possibilità di riprendere il percorso e farà ripartire il cronometro nel punto in cui vi era stata l’interruzione. In nessun caso può essere la giuria a fermare il percorso in assenza del segnale del concorrente: il quale infatti potrebbe avere tutte le intenzioni di continuare il suo percorso valutando di poterlo fare, e anzi considerando peggiore l’eventualità di fermarsi rispetto a quella di proseguire. Un caso esemplare fece scuola diversi anni or sono a Piazza di Siena ancora una volta con un concorrente irlandese – Cameron Hanley – come protagonista durante la Coppa delle Nazioni: dopo solo alcuni salti un cane Jack Russell entrò in campo e a velocità impressionante si mise a inseguire Hanley lungo il suo percorso abbaiando a gran voce. Hanley però continuò senza minimamente far caso al cagnolino, e così pure il suo cavallo. A tre ostacoli dalla fine del percorso il cane, probabilmente estenuato, si fermò e uscì dal campo: e il cavallo di Hanley fece errore sull’ostacolo seguente. Qualche minuto più tardi il capo équipe irlandese – nell’occasione Tommy Wade – presentò la sua vibrata protesta alla giuria di terreno: la quale non poté fare altro che confermare quanto stabilito dal regolamento al proposito. Tornando a O’Connor. Ad Aquisgrana il cavaliere irlandese – pur considerando tutte le circostanze ovvie come la tensione e la concentrazione sulla gara – avrebbe avuto il tempo sufficiente per fermarsi e segnalare la giuria la sua intenzione di non continuare il percorso, di certo subito dopo l’incrocio con l’inserviente se non subito prima. O’Connor dopo l’incrocio ha invece proseguito il galoppo, ha girato a destra, ha messo il cavallo in dirittura verso l’ostacolo, è andato a saltare. Ora la domanda è: perché la federazione irlandese si è sentita così sicura delle proprie ragioni tanto da presentare un ricorso al Tribunale dello Sport mettendo in moto uno stuolo di legali e di consulenti? Evidentemente con la fiducia che la situazione possa essere ribaltata a proprio favore? E cosa succederà se così dovesse essere? Se per ipotesi il ricorso fosse accettato e l’Irlanda fosse ‘riclassificata’ nel Campionato d’Europa ottenendo così la qualifica olimpica, per ovvia conseguenza ne verrebbe esclusa la Spagna, dato che il numero delle nazioni qualificate è preciso e indifferibile. E non è certo da credere che in quel caso la Spagna se ne starà buona e tranquilla… E quindi? Come minimo si annuncia un caso determinante, in un senso o nell’altro, e non solo in funzione della presenza alle Olimpiadi. Se il Tribunale accetterà il ricorso irlandese, beh… come minimo si riscriverebbe la giurisprudenza specifica, oltre che il regolamento internazionale, e si aprirebbe una battaglia giuridica senza quartiere con la Spagna. Se il Tribunale respingerà il ricorso (come a noi, sprovveduti e ignoranti in materia specifica, sembrerebbe ovvio e naturale) beh… si sarà fatto semplicemente molto rumore per nulla.

18 dicembre 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

La rassegna stampa equestre di oggi, 18 dicembre 2015

Prossimo Articolo

Lettera aperta della Associazione Nazionale Allevatori Cavallo Anglo Arabo e Derivati

Della stessa categoria ...

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Notizie da Ermelo
Equitazione paralimpica

Notizie da Ermelo

5 Settembre 2025

Qualifica per il Freestyle centrata per i nostri tre binomi che oggi sono scesi in rettangolo a Ermelo. Domani tocca...

di Liana Ayres
Buon compleanno ‘maestro’ Tonali
People & Horses

Buon compleanno ‘maestro’ Tonali

4 Settembre 2025

89 anni e non sentirli: Enrico Tonali, storico giornalista sportivo che da sempre segue con passione il mondo equestre ha...

di Redazione Cavallo Magazine
Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo
Etologia & Benessere

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

3 Settembre 2025

Equibar Adaptive® di Guidolin Gianni, barretta naturale e doping free, aiuta il cavallo sportivo a mantenere concentrazione, equilibrio e benessere

in collaborazione con Guidolin Gianni
Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco
cronaca

Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco

1 Settembre 2025

Avventura a lieto fine per due cavalli in provincia di Ascoli Piceno. Nella notte scivolano in una scarpata e i...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP