ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita Progetto senza titolo 90 Il caso di Bussolengo e le altre oasi Italiane dove il riposo diventa cura
    • Il Reining: fluidità, finezza e attitudine Progetto senza titolo 89 Alessandro Pavoni ci introduce al reining, disciplina madre dell'equitazione americana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita Progetto senza titolo 90 Il caso di Bussolengo e le altre oasi Italiane dove il riposo diventa cura
    • Il Reining: fluidità, finezza e attitudine Progetto senza titolo 89 Alessandro Pavoni ci introduce al reining, disciplina madre dell'equitazione americana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Lettera aperta della Associazione Nazionale Allevatori Cavallo Anglo Arabo e Derivati

Lettera aperta della Associazione Nazionale Allevatori Cavallo Anglo Arabo e Derivati

Mario Cossu, presidente della ’A.N.A.C.A.A.D., scrive a Mattarella e Renzi sulle condizioni dell'ippica italiano: siamo in pre-agonia

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Al Signor Presidente della Repubblica Italiana

Al Signor Presidente del Consiglio dei Ministri

E p.c.

A Tutti gli Interessati

Oggetto: Situazione dell’ippica italiana. Lettera aperta.

Illustrissimi Presidenti, Signor Mattarella e Signor Renzi

Ci accingiamo a chiudere un altro anno difficile per un’ippica sempre più in sofferenza ma fortunatamente ancora vitale, seppure in stato preagonico. Speriamo davvero che con la cosiddetta Legge di Stabilità il Governo italiano non si accinga a dare il colpo di grazia al settore ippico equestre del nostro Paese.

Chiediamo al Signor Presidente Mattarella, che, per fare degli esempi, ci piacerebbe vedere premiare i vincitori del “Premio Presidente della Repubblica” del 2016 nell’ippodromo di Capannelle a Roma e nell’anno 2020 intervenire ad Ozieri in Sardegna ad una giornata di corse nello storico ippodromo di Chilivani inaugurato il 27 maggio 1921 alla presenza dell’allora re d’Italia Vittorio Emanuele III, di patrocinare il settore ippico equestre.

Chiediamo al Signor Presidente Renzi un serio e trasparente impegno per dare all’universo ippico equestre, parte importante della straordinaria storia e cultura della nostra Italia, un futuro degno del proprio passato, fatto di persone e cavalli eccezionali, conosciuti in tutto il mondo.

In questi tempi la parola più utilizzata nel mondo ippico è “default”, che in campo economico ha un brutto significato e se il Governo continuerà con i tagli al settore, il circolo vizioso in cui ci troviamo, sarà senza via d’uscita.

I problemi del nostro mondo del cavallo non sono però solamente legati al “finanziamento statale” e al riguardo vi invitiamo a leggere, su Cavallo 2000 a firma della dr.ssa Galli, l’articolo del 3 dicembre 2015 “ Video FISE…i numeri che non tornano!”, la quale fornisce importanti elementi per capire lo stato di caos; secondo noi dovuto ieri alle carenze ed oggi alla mancanza di un’adeguata “Governance di comparto”. Non vogliamo criticare nessuno, ma i problemi, per essere risolti, devono essere analizzati con competenza e lungimiranza; non con atteggiamenti burocratici fini a se stessi, senza prospettive come se dopo di noi non ci sia un domani e magari pensando che chi ha cavalli è un ricco che non paga le tasse.

Cogliamo l’occasione per informare che l’A.N.A.C.A.A.D. ha deciso di conferire il titolo di Soci Onorari alla Signora Marialucia Galli ed al Signor Rodolfo Galdi per l’encomiabile e costante azione di tutela e valorizzazione del cavallo, antico compagno di vita dell’umanità, attraverso l’Agenzia d’informazione indipendente Cavallo 2000, sempre con squisito spirito democratico. Questa comunicazione anche per far presente che non mancano le Persone valide ed il confronto serio è fondamentale per creare condizioni favorevoli allo sviluppo.

Noi, pertanto ed altro ancora, proponiamo alle SS.VV. illustrissime di farsi parte attiva e propositiva nell’istituzione e funzionamento di una “Cabina di Regia”, nella quale si possono fare, in tempi brevissimi, valutazioni complessive ed equanimi di concerto anche con gli Organi Parlamentari interessati, evidentemente indispensabile per riorganizzare al meglio il sistema dell’ippicoltura italiana, consentendo la sua salvaguardia e valorizzazione.

In questo modo si potrà costruire un avvenire di lavoro, nel pieno rispetto della legalità e, quindi, di tutte le parti in causa. Nell’attesa di determinazioni, Buon Natale e distinti saluti.

Ozieri, 15 dicembre 2015

Il Presidente

Mario Cossu

18 dicembre 2015

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Qualche domanda sul caso O’Connor

Prossimo Articolo

Pisa: fatti un selfie all’Ippodromo e diventi protagonista

Della stessa categoria ...

Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita
Etologia & Benessere

Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

24 Novembre 2025

Il caso di Bussolengo e le altre oasi Italiane dove il riposo diventa cura

di Serena Scatolini Modigliani
Il Reining: fluidità, finezza e attitudine
Reining

Il Reining: fluidità, finezza e attitudine

24 Novembre 2025

Alessandro Pavoni ci introduce al reining, disciplina madre dell'equitazione americana

di Serena Scatolini Modigliani
Ambulanza contromano in pista: tragedia sfiorata in Louisiana
cronaca

Ambulanza contromano in pista: tragedia sfiorata in Louisiana

24 Novembre 2025

È successo all'ippodromo di Evangeline Downs, in Louisiana durante una corsa riservata a velocissimi Quarter Horse. E per fortuna è...

di Liana Ayres
A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche
Cultura equestre

A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

22 Novembre 2025

Il Comune di Zone sperimenta un percorso educativo che integra natura, lingue e attività pratiche.

di Giulia Terilli
Il nuovo anno arriva anche senza i botti
cronaca

Olanda: fuochi d’artificio al bando ma…

16 Novembre 2025

Bando dei fuochi d'artificio in Olanda ma non prima di... dopo Capodanno. Il parlamento olandese in bilico tra divieto e...

di Liana Ayres
La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux
Tech

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025

La nuova LeMieux App porta la community equestre direttamente sullo smartphone, trasformando lo shopping e la condivisione in un’esperienza digitale...

di Giulia Terilli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

24 Novembre 2025
Il Reining: fluidità, finezza e attitudine

Il Reining: fluidità, finezza e attitudine

24 Novembre 2025
Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025
Ambulanza contromano in pista: tragedia sfiorata in Louisiana

Ambulanza contromano in pista: tragedia sfiorata in Louisiana

24 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP