ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti ballo Il mondo dell'equitazione americana, dello sport e del country living si incontrano all'All Futurities Cremona 2025. Ed è subito festa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti ballo Il mondo dell'equitazione americana, dello sport e del country living si incontrano all'All Futurities Cremona 2025. Ed è subito festa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Souvenir de Vincennes: Varenne, il Capitano tutto d’oro

Souvenir de Vincennes: Varenne, il Capitano tutto d’oro

Un Amerique tira l'altro: e come non ricordare, dopo le emozioni dell'ultima edizione, quando Varenne vinse per la seconda volta sulla pista nera di Vincennes? era il 2002, che annata ragazzi!

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Milano,febbraio 2016 – Il Prix d’Amerique si corre l’ultima domenica di gennaio a Vincennes, l’ippodromo di Parigi: 2700 metri che fanno la storia, perché chi vince qui (l’iscrizione è riservata a femmine e maschi interi dai 4 ai 6 anni, i castroni sono esclusi) entra di diritto nel Gotha dei riproduttori più ambiti del trotto internazionale. Come Ready Cash, padre di quel Bold Eagle che ieri l’altro  ha vinto l’ultima edizione.

E come Varenne, il nostro mitico Capitano: il cavallo da trotto che ha vinto di più in assoluto in tutta la storia dell’ippica mondiale (ben 6.035.066 Euro), riportando 62 vittorie su 73 corse disputate, e piazzandosi altre 8 volte.

Quattro record mondiali (di cui uno ancora in carica, quello del miglio su pista da 1000 metri), un record d’Europa, uno di Francia e uno d’Italia (anche questo ancora valido) spiegano molto ma non tutto della sua personalità.

Per capire l’impatto che aveva Varenne sul popolo delle corse bisogna davvero rivedere il suo Prix d’Amerique del 2002: quando tornava a Parigi per difendere il titolo vinto l’anno prima e quegli orgogliosi dei francesi, sempre così orgogliosamente francesi come solo loro sanno essere,  mettevano in prima pagina non un prodotto dell’allevamento locale ma  Lui, il trottatore italiano.

Che aveva sì fatto mangiare la polvere ai beniamini di casa (e a quelli svedesi, americani eccetera eccetera…) ma dispiegava una classe così inarrivabile, una forza così coraggiosamente trascinante che nemmeno loro, i francesi, potevano fare  a meno di innamorarsene.

E allora guardate questo video: provate a immaginarvi cosa pensava Claudio Icardi durante la telecronaca. Quando all’inizio si tiene, non esagera in aspettative e auguri per non gufare il nostro portacolori nato a Zenzalino (terra benedetta per i trottatori, quella in provincia di Ferrara!) ma poi suo malgrado si lascia andare.

E quando il distacco imposto da Varenne agli avversari è così immenso da autorizzare qualunque imprudenza il telecronista esulta esattamente come tutti gli spettatori di Vincennes che lì in sottofondo si sentono gridare, e “rompe” in una gioia incontenibile.

Perché tutti e 40.000, non solo gli italiani furono incantati dalla fenomenale corsa di Varenne: portato quasi subito in testa da Gianpaolo Minucci (che pareva un azzardo, non conviene mai andare subito davanti in una corsa così lunga)  Varenne è capace non solo di rimanere lì ma anche di resistere agli attacchi e poi andarsene avanti, sempre più avanti sino a staccare tutti di dieci, infinite lunghezze.

Fino all’ultima vittoria, la più bella di tutte: riguardatela con noi, ne vale la pena.

E poi sapere che mentre noi ci guardiamo questo video il protagonista è ancora lì nel suo box, e si porta benissimo i suoi 21 anni ci regala una gioia tutta particolare: che se ci scappa di fargli una carezza o allungargli una carota possiamo anche farlo, santapaletta, basta andare a trovarlo lì al Grifone, in provincia di Torino dove sta ancora facendo lo stallone.

Per la cronaca, Varenne è nato il 19 maggio del 1995 a Zenzalino di Coparo, in provincia di Ferrara da Waikiki Beach e Ialmaz (tutti e due con Speedy Crown  in terza generazione, tanto per gradire) e per farvi un quadro più completo della sua biografia vi consigliamo la pagina Wiki a lui dedicata in lingua francese: duole dirlo, ma è più bella di quella in italiano.

2 febbraio 2016

 

 

 

  •  
Tags: notizie
Articolo Precedente

Gli incerti del mestiere: Vasco, siamo tutti con te!

Prossimo Articolo

Mirco e Giacomo Casadei: un affare di famiglia

Della stessa categoria ...

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour
Eventi

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025

Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top,...

di Liana Ayres
Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo
cronaca

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025

Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario

di Liana Ayres
La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

In evidenza

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025
All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

8 Novembre 2025
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025
FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

7 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP