No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei? Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il tuo!
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei? Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il tuo!
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Sport Equestri Rio 2016: 60 binomi pronti a piaffare

Sport Equestri Rio 2016: 60 binomi pronti a piaffare

Sport Equestri Rio 2016: 60 i binomi in campo per il dressage al Deodoro Stadium. A difendere i colori italiani Valentina Truppa e Chablis. Il collegio giudicante, le nazioni in campo, i World Record, le Regine Dujardin vs Werth, ecc…

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Rio de Janiero, agosto 2016 – Sport Equestri Rio 2016: 60 i binomi pronti di dressage pronti a piaffare. 60 cavalli sotto la sella di 60 cavalieri per un totale di 25 nazioni dal 10 al 15 di agosto si sfideranno in cerca dell’Alloro Olimpico al Deodoro Stadium. Due i titoli in palio: Campione Olimpico a squadre, riservato agli 11 team qualificati, e Campione Olimpico individuale.
Il dressage a Rio 2016
25 le nazioni in campo: 11 i team per la competizione a squadre e 13 i paesi rappresentati a titolo individuale.
La Gran Bretagna è il team Campione Olimpico in carica, sempre inglese il binomio Campione Olimpico, Charlotte Dujardin e Valegro. Combinazione “fenomeno” del dressage che ha accumulato nel quadriennio Olimpico due titoli di Campione Europeo – Herning – (DEN) 2013 e Aachen (GER) 2015 – e Campione Mondiale  – Weg Caen 2014 -. Infine ha conquistato per due volte consecutive la finale Reem Acra Fei World Cup, Lione (FRA) nel 2014 e Las Vegas (USA) nel 2015.
I world record
Sempre Charlotte Dujardin e Valengro sono i detentori dei world record score del dressage: 87.460% in Grand Prix – dicembre 2014 Cdi-W Olympia (GBR), 88.022% Grand Prix Special  – aprile 2012 Hagen (GER) – e 94.30% Freestyle dicembre 2014 Olympia.
La tedesca Isabell Werth è l’altro fenomeno di dressage che farà la voce grossa al Deodoro Stadium in cerca di un nuovo record luccicante da mettere in bacheca. Infatti la Werth, insieme ad Anky van Grunsven (NED), detiene il record di 8 medaglie Olimpiche: oro a squadre e argento individuale a Barcellona (ESP) 1992, oro individuale e a squadre a Atlanta (USA) 1996, oro a squadre e argento individuale a Sydney 2000 infine oro a squadre a Pechino 2008 e argento individuale a Pechino 2008. Se a Rio 2016 la tenace amazzone tedesca intascherà una medaglia, da pronostico saranno due, supererà la “collega” Anky van Grunsven, amazzone olandese che detiene l’altro record al momento inattaccabile: 3 ori Olimpici individuali consecutivi – Sydney 2000 con Bonfire, Atene 2004 con Salinero e Hong Kong 2008 con Salinero -.
Nella storia Olimpica del dressage la Germania domina il medagliere con 12 medaglie a squadre e 7 titoli individuali.
L’Italia
È Valentina Truppa con Chablis il binomio dell’Italia Team in gara al Deodoro Stadium di Rio 2016. Valentina Truppa è alla sua seconda Olimpiade, a Londra 2012 aveva partecipato con Eremo del Castegno. Per loro un brillante 15esimo posto in finale Freestyle.
L’assegnazione delle medaglie
Il titolo di Campione Olimpico a squadre si disputa su due prove: Grand Prix e Grand Prix Special, il titolo di Campione individuale comprende, oltre al Grand Prix e al Grand Prix Special, il Freestyle. In ogni “round” di qualificazione lo score si azzera.
Grand Prix: 60 i binomi in arena al Deodoro Stadium. La classifica selezionerà le migliori 6 rappresentative nazionali formate da quattro binomi e i migliori otto binomi in campo a livello individuale. Statistica Londra 2012: 70% lo score “minimo” per l’accesso alla fase successiva.
Grand Prix Special: 32 binomi in rettangolo. La categoria tecnica assegnerà il titolo di miglior squadra Olimpica mentre a livello individuale darà accesso alla finale del Freestyle. Statistica Londra 2012: 73% la percentuale minima di accesso alla finale individuale.
Grand Prix Freestyle: 18 binomi, i primi 18 della classifica dello Special, con un massimo di tre binomi per nazione.
Gli ufficiali di gara
Il Ground Jury del dressage: Maribel Alonso (MEX) Presidente di giuria, Gary Rockwell (USA), Stephen Clarke (GBR), Eddy de Wolff van Westerrode (NED), Peter Holler (GER), Thomas Lang (AUT) e Susanne Baarup (DEN).    
Judges Supervisor Panel – una sorta di organo di sorveglianza di correzione per gli errori di giudizio – è formato da Mary Seyfried (AUS), David Hunt (GBR) e Uwe Mechlem (GER).
Delegato Fei: Jacques van Daele (BEL).
Chief Steward: Elisabeth Williams (USA) assistita dalla collega Lisa Gorretta.
Il programma delle gare
8 agosto dalle 15:45 alle 16:55 ore locali/20:45 alle 21:55: ispezione veterinaria
10 agosto dalle 10:00 alle 16:00 ore locali –  dalle 15:00 alle 21:00 ora italiana Grand Prix – prima parte –
11 agosto dalle 10:00 alle 16:00 ore locali – dalle 15:00 alle 21:00 ora italiana Grand Prix – seconda parte –
12 agosto Grand Prix Special dalle 10:00 alle 16:14 ore locali – dalle 15:00 alle 21:14 – Cerimonia di Premiazione Campione Olimpico a squadre
15 agosto – Grand Prix Freestyle dalle 10 alle 13:30 ora locale – dalle 15:00 alle 18:30 ora italiana – Cerimonia di Premiazione Campione Olimpico Individuale.

Team
Australia: Mary Hanna (Boogie Woogie 6), Kelly Layne (UdonP), Kristy Oatley (Du Soleil), Lyndal Oatley (Sandro Boy). Reserve: Susanne Hearn (Remmington).
Brasile: Luiza Tavares de Almeida (Vendeval 4), Giovana Prado Pasa (Zingaro de Lyw), Joao Victor Marcari Oliva (Xama Dos Pinhais), Pedro Manuel Tavares de Almeida (Xaparro Do Vouga). Reserve: Manuel Rodrigues Tavares de Almeida Neto (Vinheste).
Danimarca: Anna Kasprzak (Donperignon), Agnete Kirk Thinggaard (Jojo AZ), Cathrine Dufour (Cassidy), Anders Dahl (Selten HW).
Francia: Stephanie Brieussel (Amorak), Ludovic Henry (After You), Karen Tebar (Don Luis), Pierre Voila (Badinda Altana), Alexandre Ayache (Axel).
Gran Bretagna: Fiona Bigwood (Orthilla), Charlotte Dujardin (Valegro), Carl Hester (Nip Tuck), Spencer Wilton (Super Nova ll). Reserve: Lara Griffith (Rubin Al Asad).
Germania: Kristina Broring-Sprehe (Desperados FRH), Sönke Rothenberger (Cosmo), Dorothee Schneider (Showtime FRH), Isabell Werth (Weihegold OLD). Reserve: Hubertus Schmidt (Imperio).
Giappone: Kilchi Harada (Egistar), Yuko Kitail (Don Lorean), Akane Kuroki (Toots), Masanao Takahashi (Fabriano 58).
Olanda: Adelinde Cornelissen (Parzival), Edward Gal (Voice), Hans Peter Minderhoud (Johnson), Diederik van Silfhout (Arlando). Reserve: Madeleine Witte-Vrees (Cennin).
Spagna: Claudio Castilla Ruiz (Alcaide), Beatriz Ferrer-Salat (Delgado), Severo Jesus Jurado Lopez (Lorenzo), Jose Daniel Martin Dockx (Grandioso). Reserve: Borja Carrascoa (Wonder).
Svezia: Patrik Kittel (Deja), Juliette Ramel (Buriel KH), Therese Nilshagen (Dante Weltino), Tinne Vilhelmson Silfven (Don Auriello). Reserve: Mads Hendelowitz (Jimmie Choo).
USA: Steffen Peters (Legolas 92), Laura Graves (Verdades), Kasey Perry-Glass (Dublet), Alison Brock (Rosevelt). Reserve: Shelly Francis (Doktor).
 
Individuali
Austria: Victoria Max-Theurer (Della Cavaleria)
Belgio: Jorinde Verwimp (Tiamo)
Canada: Belinda Trussel (Anton), Megan Lane (Caravella)
Repubblica Dominicana: Yvonne Losos de Muniz (Focoloco W)
Irlanda: Judy Reynolds (Vancouver K)
Italia: Valentina Truppa (Chablis)
Corea del Sud: Dongseon Kim (Bukowski)
Messico: Bernadette Pujals (Rolex)
Nuova Zelanda: Julie Brougham (Vom Feinstein)
Palestina: Christian Zimmermann (Aramis)
Republica del Sud Africa: Tanya Seymour (Ramoneur 6).
Russia: Inessa Merkulova (Mister X), Marina Aframeeva (Vosk).
Svizzera: Marcela Krinke Susmelj (Molberg).
Ucraina: Inna Logutenkova (Don Gregorius)

Tags: notizie
Articolo Precedente

Equitazione giovanile: il saluto speciale all’Italia Team di Rio2016

Prossimo Articolo

Gare a Rio, ma anche in Europa…

Della stessa categoria ...

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro
Etologia & Benessere

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

21 Agosto 2025

Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano...

di Liana Ayres
Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

21 Agosto 2025
“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

21 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP