No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Filippo Bassan brilla a Samorin Il cavaliere azzurro ha conquistato oggi un ottimo risultato nel Gran Premio dello Csi a tre stelle slovacco, a cui hanno preso parte diversi altri concorrenti italiani
    • Nordic Catcher S vince l’Hambletonian a tempo di record! Ieri nel New Jersey il driver svedese Ake Svanstedt, in sulky a Nordic Catcher, ha vinto il suo terzo Hambletonian, la 100a edizione dell'America's Trotting Classic.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Filippo Bassan brilla a Samorin Il cavaliere azzurro ha conquistato oggi un ottimo risultato nel Gran Premio dello Csi a tre stelle slovacco, a cui hanno preso parte diversi altri concorrenti italiani
    • Nordic Catcher S vince l’Hambletonian a tempo di record! Ieri nel New Jersey il driver svedese Ake Svanstedt, in sulky a Nordic Catcher, ha vinto il suo terzo Hambletonian, la 100a edizione dell'America's Trotting Classic.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Sport Equestri Rio 2016: numeri, personaggi, i campioni in carica del completo

Sport Equestri Rio 2016: numeri, personaggi, i campioni in carica del completo

Sport Equestri Rio 2016: numeri, personaggi, i campioni in carica del completo. Mark Todd e Michael Jung i due cavalieri di completo in gara  con medaglie Olimpiche nella propria bacheca. Noi pronti a tifare per l’Italia Team

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, agosto 2016 – Sport Equestri Rio 2016: numeri, personaggi, i campioni in carica del completo. Eh sì, manca veramente poco al via alle Giochi Olimpici Estivi di Rio 2016 “on air” dal 5 al 21 agosto. Il concorso completo è la prima disciplina Olimpica degli sport equestri ad andare in scena al Deodoro Stadium. Il primo ciak è domani 5 agosto con le visite veterinarie mentre il 6 e il 7 agosto si svolgerà la prova di addestramento, lunedì 8 agosto sarà la volta della prova di campagna, l’ultimo round è in programma martedì 9 agosto con la prova di concorso ippico.
Il Concorso Completo a Rio 2016
24 le nazioni in gara
13 le nazioni che si contendono il titolo di Campione Olimpico a squadre
65 i binomi in gara
Il neozelandese Sir Mark Todd, classe 1956, è alla sua settima olimpiade, record di presenze per il completo eguagliato da Andrew Hoy (AUS) e a da Mike Plumb (USA). Mark Todd ha preso parte in due discipline Olimpiche differenti, concorso completo e salto ostacoli, ai giochi olimpici di Seoul (KOR) nel 1998 e di Barcellona (ESP) nel 1992. Inoltre Mark Todd condivide con il collega completista Mike Plumb il record delle medaglie Olimpiche vinte per il completo, ben 6 complessive: Bronzo a squadre a Londra 2012, Bronzo individuale a Sydney 2000, Argento a Barcellona 1992, Oro individuale e Bronzo a squadre a Seoul 1988, Oro individuale a Los Angeles (USA) nel 1984.
La prova di Cross Country ha una lunghezza di circa 5700 m, il tempo massimo è di 10 minuti e il numero massimo di salti è fra i 42 e i 45 sforzi.
La prova di salto ostacoli che incorona la Squadra Campione Olimpica  prevede altezze di 1,25 con 11/13 salti di percorso mentre quella che incorona il Campione Olimpico individuale ha un’altezza di 1,30 m.
La Russia è l’unica delle 13 nazioni in gara per il titolo a squadre con tre binomi qualificati mentre le altre 12 nazioni possono contare sugli score di quattro binomi con la possibilità di scartare il peggior risultato delle tre prove.
La Germania si è aggiudicata il titolo Olimpico a squadre a Londra 2012 e schiera a Rio 2016 tre cavalieri dello stesso team: Ingrid Klimke, Michael Jung and Sandra Auffarth.
Michael Jung (GER) e Mark Todd sono gli unici due cavalieri di completo con già al collo due ori Olimpici. Inoltre il binomio Michael Jung con Sam è il campione Olimpico individuale in carica, quello da battere!
Gli ufficiali di gara
Il Presidente del Ground Jury è Marilyn Payne (USA) che si coordinerà con Andrew Bennie (NZL) e Sandy Philipps (GBR). Il delegato tecnico è l’inglese Alec Lochore, l’assistente Geoff Sinclair (AUS).
Il Course designer della prova di Cross Country è Pierre Michelet (FRA), “disegnatore” dei percorso dei Weg 2014 di Caen (FRA), i suoi assistenti Tyson Mementer e Levy Ryckewaert.
Gli steward:
Chief Steward Cesar Hirsch dal Venezuela, il “boss” degli steward degli sport equestri Olimpici, e Thierry Castelle, lo steward responsabile del concorso completo a Rio 2016.

Le squadre: Australia: Christopher Burton (Santano ll), Sam Griffiths (Paulank Brockagh), Shane Rose (CP Qualified), Stuart Tinney (Pluto Mio). Reserve: Samantha Birch (Hunter Valley).
Brasile: Marcio Carvalho Jorge (Lizzie Mac Wayer), Ruy Fonseca (Tom Bombadill Too), Carlos Parro (Summon Up The Blood), Marcio Appel (Iberon Jmen). Reserve: Nilson Moreira da Silva (Muggle).
Canada: Rebecca Howard (Riddle Master), Colleen Loach (Qorry Blue d’Aurgouges), Catherine Robinson (Let It Bee), Jessica Phoenix (A Little Romance).
Francia: Karim Florent Laghouag (Entebbe) Mathieu Lemoine (Bart L), Astier Nicolas (Piaf de B’Neville), Thibaut Valette (Qing du Briot). Reserve: Nicolas Touzaint (Crocket 30).
Gran Bretagna: William Fox-Pitt (Chilli Morning), Pippa Funnell (Billy the Biz), Kitty King (Ceylor LAN), Gemma Tattersall (Quicklook V). Reserve: Tina Cook (Billy the Red).
Germania: Sandra Auffarth (Opgun Louvo), Michael Jung (Sam FBW), Ingrid Klimke (Hale Bob OLD), Andreas Ostholt (So is Et). Reserve: Julia Krajewski (Samourai du Thot).
Irlanda: Clare Abbott (Euro Prince), Jonty Evans (Cooley Rorkes Drift), Mark Kyle (Jemilia), Padraig McCarthy (Simon Porloe). Reserve: Camilla Speirs (Portersize Just a Jiff).
Italia: Stefano Brecciaroli (Apolle VD Wendi Kurt Hoeve), Luca Roman (Castlewoods Jake), Pietro Roman (Barraduff), Arianna Schivo (Quefira de l’Ormeau).
Olanda: Merel Blom (Rumour Has It), Tim Lips (Bayro), Alice Naber-Lozeman (Peter Parker), Theo van de Vendel (Zindane).
Nuova Zelanda: Mark Todd (Leonidas ll), Jonathan Paget (Clifton Lush), Jonelle Price (Faerie Dianimo), Clarke Johnstone (Balmoral Sensation). Reserve: Tim Price (Ringwood Sky Boy).
Russia: Aleksandr Markov (Kurfurstin), Audrey Mitin (Gurza), Evgeniya Oychinnikova (Orion).
Svezia: Sara Algotsson Ostholt (Reality 39), Ludwig Svennerstal (Aspe), Frida Andersen (Herta), Anna Nilsson (Luron). Reserve: Linda Algotsson (Fairnet).
Stati Uniti d’America: Philip Dutton (Mighty Nice), Boyd Martin (Blackfoot Mystery), Lauren Kieffer (Veronica), Clark Montgomery (Loughan Glen). Reserve: Lynn Symansky (Donner).

Per la lista completa dei binomi in gara – clicca qui –

Tags: notizie
Articolo Precedente

Salto ostacoli: un primo bilancio azzurro

Prossimo Articolo

Riposa in pace Irham de Vaiges

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Mark Todd si ritira (…ancora)

Mark Todd si ritira (…ancora)

In evidenza

Filippo Bassan brilla a Samorin

Filippo Bassan brilla a Samorin

3 Agosto 2025
Nordic Catcher S vince l’Hambletonian a tempo di record!

Nordic Catcher S vince l’Hambletonian a tempo di record!

3 Agosto 2025
Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP