No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Salivazione indotta: la Fei dice no Dal 1 luglio è in vigore l'articolo 1004.4 del regolamento veterinario. La Fei sanziona l'impiego di sostanze di qualsiasi tipo per stimolare una salivazione innaturale nel cavallo. Come e perché...
    • Il cavallo grigio che fu A Catania sparisce un cavallo grigio ferito durante un 'allenamento' in strada. Si tratta di un animale già attenzionato dalla Polizia. Denunciato il proprietario
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Salivazione indotta: la Fei dice no Dal 1 luglio è in vigore l'articolo 1004.4 del regolamento veterinario. La Fei sanziona l'impiego di sostanze di qualsiasi tipo per stimolare una salivazione innaturale nel cavallo. Come e perché...
    • Il cavallo grigio che fu A Catania sparisce un cavallo grigio ferito durante un 'allenamento' in strada. Si tratta di un animale già attenzionato dalla Polizia. Denunciato il proprietario
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Sports Forum 2015: tre o quattro per squadra, wild card e ranking

Sports Forum 2015: tre o quattro per squadra, wild card e ranking

Il Board dell’International Jumping Riders Club sta delineando gli argomenti che saranno presentati all’appuntamento di Losanna, in programma dal 27 al 28 aprile 

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Losanna, marzo 2015 – Manca poco più di un mese allo Sports Forum 2015 e il Board dell’International Jumping Riders Club sta ultimando i punti da presentare al meeting di Losanna, in programma il 27 e il 28 aprile.

Nella sessione dedicata al salto ostacoli saranno, infatti, analizzate le proposte dell’FEI Jumping Commitee riguardanti i Giochi Olimpici, i World Equestrian Games, i Campionati europei e altri giochi. Al centro della discussione è, infatti la questione, già affrontata in passato, del numero di rappresentanti di una squadra: quatto oppure tre atleti. Secondo quanto richiesto dalla Olympics Games Charter, è opportuno in occasione dei Giochi Olimpici avere tutti e cinque i continenti rappresentati e il più vasto numero di bandiere nazionali.

Ridurre il numero di atleti per ogni formazione potrebbe favorire l’ingresso di altri cinque team, tuttavia non incrementerebbe il numero di paesi partecipanti, che se ci fossero potrebbero già qualificarsi tra i quindici ammessi a titolo individuale. Una decisione che ad ogni modo non può prescindere dal riguardo che va posta sul benessere del cavallo, aspetto irrinunciabile di ogni scelta che riguarda l’interezza degli sport equestri.

Se per le Olimpiadi le squadre saranno composte da tre atleti, il Board del IJRC si pone adesso il problema di un adeguamento per quanto riguarda sia i Weg che la Coppa delle Nazioni: con tre cavalieri in gara non ci sarebbe più la possibilità di scartare il peggior risultato.

Ancora in discussione l’annosa questione dell’Invitation System, ovvero il sistema a inviti che regola i concorsi internazionali di salto ostacoli. La questione riguarda se sia o meno opportuno che la FEI crei una differenziazione di categorie in modo tale che la distribuzione dei punti validi per il ranking sia regolamentata rispetto al sistema ad inviti. A questo proposito il Club intende definire cosa sia da intendersi come wild/pay card. Ci si chiede, infatti, se sia da ritenersi tale un invito esteso dal comitato organizzatore ad un atleta scelto non secondo i criteri di ranking (oppure in quanto atleta di casa nominato dalla Federazione nazionale o direttamente dalla FEI). Allo stesso modo bisogna capire se un campione olimpico, europeo o vincitore dell’oro ai World Equestrian Games sia, alla stessa stregua, da considerarsi una wild/pay card, nel caso non fosse compreso tra i primi trenta cavalieri del ranking.  

A questi temi si aggiungono altre problematiche che da anni non hanno trovato una soluzione soddisfacente: troppi cavalieri accedono a pagamento ai concorsi più prestigiosi dal punto di vista del montepremi, impedendo di fatto l’ingresso a chi non se lo può permettere. Di norma sono invitati, infatti, i primi trenta del ranking internazionale e sono accettate le iscrizioni di chi è disposto a pagare wild/pay card. Di conseguenza, chi non paga e non è tra i primi trenta resta escluso: questo significa una reale impossibilità di ottenere punti e di conseguenza risalire il ranking. Una situazione di immobilismo che danneggia i cavalieri oltre le prime trenta posizioni e i giovani (anche se le eccezioni ci sono, visto l’ingresso nella Top 30 nel giro di uno solo anno dell’irlandese Bertram Allen e dello svizzero Martin Fuchs, oppure la rimonta di Hans Dieter Dreher). Ad ogni modo, per chi si attesta tra la 35esima e la centesima posizione è difficile salire se non si è disposti a pagare. Succede anche nei concorsi internazionali a tre stelle, dove chi non si trova in una posizione alta del ranking resta fuori. A questo si aggiunge che, molto spesso, i CSI due e tre stelle non assegnano punti sufficienti per il ranking a causa di montepremi molto bassi, con un calendario internazionale saturo di CSI5* e una carenza consistente di quattro stelle.

Una situazione complessa che coinvolge diversi attori: per questa ragione, l’intento del Club non è quello di penalizzare il ranking, né tanto meno i top riders, gli organizzatori o le federazioni, ma di perseguire il bene collettivo, rendendolo indipendente dalle dinamiche di mercato, secondo il principio meritocratico dello sport, per far sì che il salto ostacoli mantenga ed accresca il suo ruolo tra le discipline olimpiche.

23 marzo 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Orlandi:“ Nessun accordo tra me e la signora Dallari”

Prossimo Articolo

Danielle Heijkoop: sfuma il sogno Las Vegas

Della stessa categoria ...

Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci Insieme

30 Giugno 2025

Nuova lezione con Eleonora Tamassia che ci svela i segreti per rimanere in forma anche quando non siamo in sella....

di Nicole Fouque
Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa
Notizie

Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa

29 Giugno 2025

Dall’origine finlandese alla diffusione internazionale, una disciplina creativa e inclusiva che avvicina i giovani all’equitazione senza cavalli reali.

di Serena Scatolini Modigliani
Ponte de Lima Horse Fair 2025
Eventi

Ponte de Lima Horse Fair 2025

28 Giugno 2025

Il cavallo portoghese tra selezione, sport e patrimonio genetico

di Serena Scatolini Modigliani
Colorado Mustang West e Wild Horse Adoption
Eventi

Colorado Mustang West e Wild Horse Adoption

27 Giugno 2025

Dal 25 al 28 giugno 2025 a Grand Junction, BLM promuove eventi per la gestione e l’adozione dei mustang selvatici

di Serena Scatolini Modigliani
Rispoli monterà nel Deutsche Derby
Ippica

Rispoli monterà nel Deutsche Derby

26 Giugno 2025

Il nostro Umberto Rispoli, recente vincitore di una prova della Triple Crown è stato chiamato da Alessandro Botti per montare...

di Stefano Calzolari
International Lusitano Festival 2025
Eventi

International Lusitano Festival 2025

25 Giugno 2025

Tre giorni a Cascais per celebrare, valutare e promuovere il cavallo Lusitano

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Eventi

È tempo di guardare al… Futurity

È tempo di guardare al… Futurity

In evidenza

Salivazione indotta: la Fei dice no

Salivazione indotta: la Fei dice no

4 Luglio 2025
Il cavallo grigio che fu

Il cavallo grigio che fu

4 Luglio 2025
Horse Angels e il caldo: lettera aperta al Ministero

Caldo da morire…

4 Luglio 2025
San Siro chiude in bellezza con due Listed

San Siro chiude in bellezza con due Listed

4 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP