No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eccellenza italiana in rettangolo Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Cavallo cieco a spasso sulla statale A intervenire tempestivamente vicino alla Statale di Castellaneta Marina sono stati i volontari del Nucleo Intervento di Tutela Ambientale (NITA), coadiuvati dai Carabinieri, che hanno messo l’animale in sicurezza
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eccellenza italiana in rettangolo Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Cavallo cieco a spasso sulla statale A intervenire tempestivamente vicino alla Statale di Castellaneta Marina sono stati i volontari del Nucleo Intervento di Tutela Ambientale (NITA), coadiuvati dai Carabinieri, che hanno messo l’animale in sicurezza
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Stefano Brecciaroli e l’ingiustizia del destino

Stefano Brecciaroli e l’ingiustizia del destino

Il duro verdetto stilato dalla prova di cross del completo olimpico di Rio 2016 lascia molto più che l’amaro in bocca non solo al cavaliere azzurro, ma a tutto il mondo dello sport equestre azzurro

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, agosto 2016 – Gli dei dello sport hanno le loro leggi e non guardano in faccia a nessuno. Lo sappiamo tutti che le cose stanno così (salvo quando gli uomini hanno la pretesa di sostituirsi alle divinità dello sport… ma questa è un’altra faccenda) e quindi quando iniziamo a giocare siamo anche consapevoli delle regole del gioco: le accettiamo e quindi le dobbiamo rispettare, sia nel bene sia nel male. Detto ciò, ora è il momento di dire anche un’altra cosa: l’Olimpiade di Stefano Brecciaroli non doveva finire così. Questa è una grande ingiustizia. Non è un’ingiustizia rispetto alle regole e non è un’ingiustizia nemmeno rispetto allo sport: è un’ingiustizia nei confronti della persona di Stefano Brecciaroli, della sua storia, del suo essere cavaliere e uomo. Più che un’ingiustizia: una cosa non giusta. Una cosa sbagliata, ecco. Profondamente sbagliata, anche se le regole sono state applicate perfettamente. E sarebbe stata sbagliata anche nel caso in cui Stefano Brecciaroli avesse commesso degli errori, cosa che gli dei dello sport avrebbero giustamente sanzionato proprio perché loro le leggi le applicano senza guardare in faccia a nessuno. Infatti qui si parla di un’ingiustizia perpetrata dal destino: un destino che non doveva far commettere errori e non doveva far infrangere regole: non adesso, non oggi, non a Rio de Janeiro, non in queste Olimpiadi. Olimpiadi che Brecciaroli doveva portare a termine da protagonista. Come avrebbe meritato, come la sua storia avrebbe reso legittimo, come il suo essere cavaliere avrebbe giustificato. Stefano Brecciaroli (nato nel 1974) doveva essere il nostro numero uno e il risultato finale – quello che verrà stilato dopo la prova di salto ostacoli – avrebbe dovuto confermarlo. Stefano Brecciaroli avrebbe meritato tutto questo perché è un grande cavaliere ma ancor più perché è una grande persona. Un uomo di cavalli tecnicamente completo: quello che nella sua carriera ha fatto in… completo appunto non deve essere nemmeno ricordato; in salto ostacoli ha montato fino ad arrivare in Coppa delle Nazioni; in rettangolo ha suscitato l’ammirazione perfino di una addetta ai lavori competente come Valentina Truppa; è stato uno degli allievi prediletti di un maestro come Adriano Capuzzo, al quale lui sempre si riferisce con una ammirazione e un rispetto e una riconoscenza e una devozione commoventi; quando intrattiene una conversazione fa sentire il suo interlocutore come la persona più importante e interessante del mondo, anche se si tratta di qualcuno che all’uomo e al cavaliere Brecciaroli non arriva nemmeno all’ombelico; dentro di lui c’è praticamente tutta la storia dell’equitazione italiana moderna, quella che va dai grandi campioni del dopoguerra fino ai migliori fuoriclasse odierni. Certo, lo sport ha le sue leggi e i risultati si fanno sul campo: chi sbaglia di meno vince, chi sbaglia di più perde. Non basta essere ottimi cavalieri e ottime persone. Infatti qui non si sta parlando di risultati e di classifiche, no: si sta parlando di qualcosa di diverso e forse addirittura di qualcosa di più. Un qualcosa che avrebbe dovuto di certo impedire ciò che oggi è accaduto a Stefano Brecciaroli.

8 agosto 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Il duro cross di Rio

Prossimo Articolo

Dressage Rio 2016: Chablis rivedibile, domani si decide

Della stessa categoria ...

Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Crini famosi e benefici
People & Horses

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025

Nella sesta asta della Blue Grass Farms Charities anche gioielli unici con i crini dei campionissimi di tutti i tempi...

di Liana Ayres
Seconda giornata ai Campionati Prestige
Salto ostacoli

Seconda giornata ai Campionati Prestige

17 Ottobre 2025

La giornata di oggi ha ridisegnato le classifiche provvisorie delle varie categorie. Domani giornata dedicata ai trofei e Criterium e...

di Nicole Fouque
Annullo postale per ippo-collezionisti
Cultura equestre

Annullo postale per ippo-collezionisti

17 Ottobre 2025

A Ururi, annullo postale di pregio in onore dell'inaugurazione di una statua equestre dedicata a un eroe di 5 secoli...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025
Cavallo cieco a spasso sulla statale

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025
L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

21 Ottobre 2025
Fieracavalli: passione di famiglia

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP