No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Altri amici che non ci sono più Questa settimana ci hanno lasciato due uomini di cavalli di grandissimo spessore: Roberto Smith e Carlo Frattini. Il saluto e il ricordo di Cavallo Magazine
    • In partenza per l’Olanda Grande attesa per il team azzurro del paradressage pronto a entrare in rettangolo in Olanda per inseguire il titolo europeo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Altri amici che non ci sono più Questa settimana ci hanno lasciato due uomini di cavalli di grandissimo spessore: Roberto Smith e Carlo Frattini. Il saluto e il ricordo di Cavallo Magazine
    • In partenza per l’Olanda Grande attesa per il team azzurro del paradressage pronto a entrare in rettangolo in Olanda per inseguire il titolo europeo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Wierden: il sorriso dei giovani azzurri

Wierden: il sorriso dei giovani azzurri

La trasferta che i nostri ragazzi hanno vissuto a Wierden, in Olanda, si è conclusa ieri e il bilancio complessivo non può che essere positivo, impreziosito dalla grande vittoria ottenuta nella Coppa delle Nazioni pony

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, giugno 2016 – Si è dunque conclusa la lunga e impegnativa trasferta dei giovani campioncini azzurri a Wierden, in Olanda, dove ieri è terminato lo Csio riservato a pony, children, juniores e young rider. Una trasferta che, al di là dei risultati ottenuti in campo, ha dato l’opportunità ai nostri ragazzi di vivere momenti di grande esperienza insieme ai propri cavalli e ai propri compagni oltre che avversari. Le soddisfazioni azzurre sono state molte. Al di là dei risultati ottenuti nelle gare più importanti, si sono registrate le vittorie di Filippo Garzilli (yr) su Harmattan de T, di Valerio Mosca (junior) su Goldstar, e di Milla Lou Jany Polizzi (children) su Lapsus in ben due occasioni. Vediamo dunque il riassunto dell’accaduto in Coppa delle Nazioni e in Gran Premio.

PONY –  Trionfo in Coppa delle Nazioni! La nostra squadra con un totale di 12 penalità si è lasciata alle spalle Olanda (20), Germania (28), Svezia (32), Irlanda (36) e Belgio (eliminato). Praticamente l’intera aristocrazia continentale, composta da Paesi per i quali il settore pony rappresenta il serbatoio primario per la vita delle squadre maggiori. Un successo favoloso ottenuto da Camilla Mainardi su Donja 0/4, Alessandro Orlandi su Manisha 0/8, Sofia Manzetti su Rock Dee Jay 0/0 e Martina Giordano eliminata in entrambe le manches. Una prima frazione di gara formidabile chiusa con tre percorsi netti, sufficienti a garantire il successo anche dopo le 12 penalità della seconda. Nel Gran Premio invece nessuno dei nostri è riuscito a raggiungere il barrage decisivo; il miglior risultato è stato colto da Aurora Pellizzaro su Dooneens Peach Schnapps che con 4 penalità in percorso base si è classificata all’11° posto.

CHILDREN – La squadra azzurra ha ottenuto qui il 4° posto con un totale di 29 penalità dietro Germania con 12, Olanda con 15 e Belgio con 16 (dietro di noi Austria, Spagna e Svezia). Questo il dettaglio: Milla Lou Jany Polizzi su Qara Mai 4/4, Leonardo Poli su Lillifee 8/4, Domenico Carlino su Spartacus B 8/12, Matteo Orlandi su Cantiano 5/4. In Gran Premio il miglior risultato azzurro è stato stabilito da Matteo Orlandi su Quarius con il 13° posto (un errore in percorso base).

JUNIORES – Incredibilmente, nella Coppa delle Nazioni si è replicato lo stesso identico risultato dei children: 1° Germania (4 penalità), 2° Olanda (14), 3° Belgio (19), 4° Italia (28); poi Norvegia, Spagna, Svezia, Turchia, Austria. Gli azzurri sono scesi in campo con Ignazio Uboldi su Alibi des Bergeries 5/1, François Spinelli su Casablanka 5/8, Tommaso Gerardi su Venusz 5/4, Lorenzo Triarico elim/elim. Eccellente la prestazione in Gran Premio di Allegra Ieraci che su Granada con due percorsi netti si è classificata al 6° posto (una curiosità: in quinta posizione la svedese Emelie Hugoson-Feldt in sella a quel Tornesch protagonista di una lunga e fenomenale carriera internazionale con la svedese Malin Baryard).

YOUNG RIDER – In Coppa delle Nazioni Italia al 5° posto ex aequo con la Spagna con un totale di 51 penalità. Vittoria dell’Olanda (12) davanti a Belgio (20) e – ex aequo – Norvegia e Gran Bretagna (33). Da sottolineare come i ragazzi olandesi siano ormai già altamente competitivi in gare comuni sia di Csio sia di Csi (Sanne Thijssen, Demi van Grunsven, Niels Knape e Kevin Jochems). L’Italia ha schierato Matias Alvaro su Black Pearl 18/21, Camilla Franci su Festo van Paemel 9/1, Carolina Cerrini su Gwuina van Berimar 10/13, Filippo Garzilli su Adelscott 4/14. In un Gran Premio molto difficile che ha visto solo cinque qualificati per il barrage decisivo su un totale di 37 partenti, il nostro miglior risultato è stato il 21° posto di Matias Alvaro su Black Pearl con 12 penalità in percorso base.

6 giugno 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Cavallo Magazine 355: Murgesi, ogni storia è speciale e diversa

Prossimo Articolo

6 giugno 1944, il giorno più lungo: anche i cavalli ebbero il loro D-Day

Della stessa categoria ...

È tempo di Crozet
Dressage

È tempo di Crozet

23 Agosto 2025

-3 per l'inizio del Jiva Hill Stables FEI Dressage European Championship 2025. Curiosità e numeri prima di cominciare

di Liana Ayres
Ma cosa c’è da vedere a Fieracavalli dal 12 al 14 novembre?
Tradizione

Sabato e domenica tra cavalli e tradizione

22 Agosto 2025

Appuntamento con la tradizione, la passione allevatoriale e i cavalli delle nostre montagne. Al via la 39esima rassegna di Strembo

di Liana Ayres
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro
Etologia & Benessere

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

21 Agosto 2025

Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano...

di Liana Ayres
Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Altri amici che non ci sono più

Altri amici che non ci sono più

23 Agosto 2025
In partenza per l’Olanda

In partenza per l’Olanda

23 Agosto 2025
È tempo di Crozet

È tempo di Crozet

23 Agosto 2025
Addio al grande fantino canadese Ron Turcotte

Addio al grande fantino canadese Ron Turcotte

23 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP