
Home | Cultura equestre | Pagina 175
Bisogna sempre ascoltare i nostri amici animali, perché hanno sempre qualcosa di intelligente da dire: anche riguardo il fango...
Si ferma la Sartigliedda e alcune delle inziative della Sartiglia vengono ridotte. Lo spettro del Covind non cede il passo neppure di fronte alla tradizione di equestre della Sardegna
Lo storico carousel, in esercizio fin dal 1908, era gestito dai Trump. Ora il contratto è in scadenza e la municipalità di New York non intende rinnovare l’accordo
Un cippo del II Secolo usato per montare a cavallo in una piccola yard privata inglese. Era lì da vent’anni e nessuno si era mai accorto…
Nel libro di Arianna Ulian ambientato a Venezia i cavalli parlano a chi è abbastanza sensibile da ascoltarli, e capirli. Solo fantasia secondo voi?
Il comune di Piacenza cerca enti e aziende che partecipino al restauro dei cavalli del Mochi, dell'ex-chiesa di Sant'Ilario e della statua di Romagnosi
Nell’anno dei peggiori scontri razziali nella storia moderna degli States, il Museo Internazionale del Cavallo lancia una sezione virtuale (e non) dedicata agli Afro-Americani nel mondo delle corse
A 20 anni dalla scomparsa di Giovanni Luigi Bonelli, ricordiamo il grande fumettista e scrittore riproponendo l’articolo di Silvia Allegri (Cavallo Magazine 399) sul suo personaggio più noto: Tex Willer
Carabinieri e Polizia di Stato, Insieme sugli scenari operativi e nella filosofia con cui lavorano i loro cavalli Murgesi
C’è sempre spazio per i cavalli nel ‘Calendario dei Carabinieri’. In quello 2021, la penna di Valerio Massimo Manfredi e le tavole di Francesco Clemente ‘ricordano’ un Carosello a Piazza di Siena
Un volto noto alle redini dell'Associazione Attacchi Caitpr: è Mario Rocco, eletto presidente pochi giorni fa. A lui i nostri migliori auguri di buon lavoro!