No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter La storia di Scarlet, Haflinger di 13 anni, raccontata da Serena Calzà: la mascotte del circuito Performance che batte anche Quarter e Paint
    • Libri di cavalli: 'Stretching per il cavallo', di Laura Fierimonte Veterinaria e amazzone, Laura Fierimonte firma per Equitare un manuale che insegna a conoscere il corpo del cavallo attraverso lo stretching
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter La storia di Scarlet, Haflinger di 13 anni, raccontata da Serena Calzà: la mascotte del circuito Performance che batte anche Quarter e Paint
    • Libri di cavalli: 'Stretching per il cavallo', di Laura Fierimonte Veterinaria e amazzone, Laura Fierimonte firma per Equitare un manuale che insegna a conoscere il corpo del cavallo attraverso lo stretching
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Polizia municipale a cavallo? Anche Viareggio c’è!

Polizia municipale a cavallo? Anche Viareggio c’è!

Shira e Osiride, una Arabo-Berbera e una Lipizzana: sono loro l'anima della pattuglia ippomntata della Polizia municipale di Viareggio

28 Giugno 2025
di Maria Cristina Magri
Polizia municipale a cavallo? Anche Viareggio c’è!

Shira e Osiride, la pattuglia ippomontata del Comune di Viareggio

La Pineta di Torre del Lago a Viareggio fa parte di quel paesaggio di ricordi e sensazioni che molti di noi si portano dietro da estati passate, che rimangono nella memoria con il loro profumo di resina scaldata dal sole e cicale che friniscono senza fine.

Ma se siete lì e state socchiudendo gli occhi impigriti, complici il sole e il caldo di questi giorni e sentite il rumore attutito degli zoccoli di un cavallo sulla sabbia no, non state sognando…è la pattuglia della Polizia municipale che fa il suo giro di ronda.

Perché anche Viareggio è uno di quei molto meritevoli comuni che, pur tra mille immaginabili difficoltà anche economiche, investe su quell’arma in più che sono le pattuglie ippomontate.

Perché aree verdi come queste, per la loro natura stessa, sarebbero abbandonate ai malintenzionati e agli spacciatori se non presidiate costantemente.

Il poterlo fare in sella a un cavallo è ideale per l’ambiente, ma anche molto funzionale dal punto di vista operativo. Basta guardare Shira e Osiride, le due cavalle in forza alla Municipale viareggina, per rendersene conto.

Per loro passare dall’immobilità statuaria di una paziente e vigile attesa al trotto deciso di un avvicinamento perentorio è un attimo, e sulla sabbia della spiaggia e dell apineta il loro galoppo le rende più agili e veloci di qualsiasi altro mezzo.

Grazie a loro sono stati presi e bloccati diversi spacciatori. E anche la semplice esistenza della Scuderia Sabrata nella Pineta di Levante, la loro base logistica, è un presidio di legalità importante in una zona che rimarrebbe altrimenti facilmente alla mercé del degrado.

Oltre al lavoro in Pineta anche il servizio in città è comunque importante, e difatti le due grigie e i loro cavalieri si vedono un po’ a tutti gli appuntamenti che contano.

A sinistra la pattuglia ippomontata della Polizia Municipale di Firenze, a destra i colleghi viareggini alla Giornata della Polizia Locale

Che siano la celebre sfilata di Carnevale o altri eventi ufficiali come la ricorrenza di San Sebastiano (protettore dei vigili urbani) e la Giornata della Polizia locale istituita da Regione Toscana, non fa differenza.

Shira e Osiride sono lì – serie, calme ma pronte ad agire quando serve: impagabili, e preziose.

Non per niente recentemente il segretario comunale Vittorio Fantoni e il responsabile del dipartimento Polizia Municipale Marco Lagi ne hanno riconosciuto pubblicamente i meriti:

“A prima vista può sembrare anacronistico parlare di pattugliamento a cavallo in un’epoca sempre più tecnologica e meccanizzata. Eppure, proprio nel connubio antico tra uomo e cavallo potrebbe risiedere il futuro della sicurezza nei parchi cittadini.

Il controllo efficace delle aree verdi urbane richiede una presenza costante e capillare delle forze dell’ordine, e il cavallo rappresenta l’unico mezzo in grado di garantire la copertura di vasti territori in tempi brevi, offrendo al contempo un forte potere deterrente.

La pattuglia a cavallo della Polizia Locale di Viareggio ha già effettuato numerosi servizi nella Pineta di Levante, portando a sequestri di droga e denunce nei confronti di cittadini extracomunitari. Solo ieri pomeriggio si è svolto un intervento nella Pineta di Ponente, finalizzato ad allontanare gli spacciatori e a rendere l’area più sicura per la cittadinanza.

Questi interventi dovrebbero diventare una costante nei servizi della Polizia Locale.

Il reparto a cavallo andrebbe potenziato, sia in termini di personale che di cavalli. Basta guardare a esempi consolidati: a Firenze il reparto a cavallo è operativo da oltre 40 anni, mentre a New York la presenza della polizia montata è stata decisiva per risolvere i problemi di sicurezza a Central Park.

Il Comune di Viareggio dispone di una scuderia di proprietà all’interno della Pineta di Levante, una risorsa preziosa che consente di contenere significativamente i costi di gestione dei cavalli. Sfruttare appieno questa opportunità significherebbe offrire un servizio di grande valore per i cittadini, garantendo un maggior controllo del territorio e un netto miglioramento della sicurezza nelle pinete, troppo spesso rifugio di malviventi.

Il presidio delle aree verdi non serve solo a contrastare lo spaccio, ma anche a prevenire furti e aggressioni, contribuendo a ridurre la delinquenza sull’intero territorio comunale.

Il cavallo, in questo contesto, rappresenta l’unica vera alternativa efficace. Non è un caso che anche la Polizia di Stato abbia impiegato i reparti a cavallo nel parco di Rovereto, in seguito a un grave episodio di cronaca”.

Quindi speriamo che arrivino addirittura i rinforzi per Shira e Iside, dopo che la loro collega Nemesi è andata in pensione nei mesi scorsi.

Per la cronaca, Shira è una cavalla Arabo-Berbera mentre Osiride (come la sua sorella piena Nemesi) è una Lipizzana proveniente dall’allevamento di Stato di Montelibretti.

Tags: osiride pattuglia a cavallo pattuglia ippomontata polizia municipale Toscana viareggio
Articolo Precedente

Occhiali da sole contro l’uveite: il caso di Luna

Prossimo Articolo

Elisabetta II torna in sella

Della stessa categoria ...

Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter
People & Horses

Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter

4 Ottobre 2025

La storia di Scarlet, Haflinger di 13 anni, raccontata da Serena Calzà: la mascotte del circuito Performance che batte anche...

di Maria Cristina Magri
Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo
People & Horses

Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo

4 Ottobre 2025

Oggi e domani a Tonco, nel Monferrato il VI Meet nazionale delle società di caccia a cavallo: anche per festeggiare...

di Maria Cristina Magri
Russia: il cimitero equestre di Tsarskoye Selo
Apertura

Russia: il cimitero equestre di Tsarskoye Selo

3 Ottobre 2025

Un luogo unico al mondo finalmente restaurato, grazie all’impegno del giornalista francese Jean-Louis Gouraud

di Giovanni Battista Tomassini
HOOF di Maria Shutova alla 6499 Art Gallery
People & Horses

HOOF di Maria Shutova alla 6499 Art Gallery

30 Settembre 2025

Un immaginario potente e profondamente personale, incentrato sul legame ancestrale tra essere umano e cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico
Cultura equestre

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico

29 Settembre 2025

L’equitazione occupa un posto prezioso nel dibattito ecologico contemporaneo: parola di Guillaume Henry

di Redazione Cavallo Magazine
Oktoberfest
Cultura equestre

E intanto a Monaco di Baviera… Oktoberfest!

28 Settembre 2025

Un appuntamento nato in Baviera ma amatissimo in tutta Europa, Italia e isole comprese: l'Oktoberfest brinda alla sua 190° edizione

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Metti un giorno per caso a Ostia…dall’Okavango

Metti un giorno per caso a Ostia…dall’Okavango
People & Horses

I ‘ghisa’ tornano in sella

I ‘ghisa’ tornano in sella
cronaca

Catania, cavalla salvata dalla Polizia a cavallo

Catania, cavalla salvata dalla Polizia a cavallo
cronaca

Lucca: agenti a cavallo della polizia municipale fermano due pusher

Lucca: agenti a cavallo della polizia municipale fermano due pusher

In evidenza

Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter

Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter

4 Ottobre 2025
Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

4 Ottobre 2025
Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo

Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo

4 Ottobre 2025
Barcellona: bellissimo Gran Premio di Piergiorgio Bucci

Barcellona: bellissimo Gran Premio di Piergiorgio Bucci

4 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP