No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Assisi: la Fanfara a cavallo della Polizia di Stato protagonista del Piatto di Sant’Antonio 2020

Assisi: la Fanfara a cavallo della Polizia di Stato protagonista del Piatto di Sant’Antonio 2020

Venerdì 17 gennaio 2020 a Santa Maria degli Angeli si apre la tre giorni di celebrazioni, grande festa domenica 19

15 Gennaio 2020
di Maria Cristina Magri
Assisi: la Fanfara a cavallo della Polizia di Stato protagonista del Piatto di Sant’Antonio 2020

Assisi, 15 gennaio 2020 – La Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato è erede e custode delle più antiche tradizioni di cavalleria militare.

Ha sede a Roma, alla Caserma Lamarmora, e nasce in seno agli antichi Reparti a Cavallo, su iniziativa di coloro che svolgevano funzioni di trombettiere per scandire gli ordini con squilli di tromba. Fu così che alcuni elementi, nelle pause di addestramento e liberi dal servizio, improvvisarono marce militari con strumenti a fiato e percussioni.

E proprio la Fanfara a cavallo della Polizia di Stato sarà la protagonista delle celebrazioni del Piatto di Sant’Antonio Abate 2020, nella processione post messa che attraversa tutta Santa Maria degli Angeli.

Il Piatto di Sant’Antonio ha radici antiche: a Santa Maria degli Angeli, luogo di transito delle carrozze postali tra Firenze e Roma, vi era la stazione per il cambio dei cavalli e dei postiglioni.

Tra il 1850, data di fondazione della parrocchia angelana, ed il 1860, si diffuse nel borgo una grave epidemia che colpì in modo particolare i cavalli delle varie scuderie.

I proprietari, preoccupati, si rivolsero fiduciosi a Sant’Antonio Abate, protettore degli animali, pregando i frati francescani della Porziuncola di celebrare un triduo in onore del Santo, di cui in quei giorni ricorreva la festa.

Ottenuta la grazia con la fine del morbo e scongiurato il pericolo della morte dei cavalli, in ringraziamento al Santo la festa venne celebrata con grande solennità, facendo una processione per le vie del borgo e distribuendo un pranzo ai poveri, che prese la denominazione di Piatto di Sant’Antonio Abate.

Quest’anno il Piatto si festeggia domenica 19 gennaio 2020.

La giornata si apre alle 9 con il raduno di tutte le Prioranze in Piazza Garibaldi; alle 9.45, dopo il corteo, l’ingresso in Basilica Papale, dove dalle 10 si terrà la Santa Messa, con investitura e giuramento dei Priori Entranti 2020, che saranno i Serventi del Piatto di Sant’Antonio 2021. Alle 11 .15 la processione solenne per le vie del paese con la Fanfara a cavallo della Polizia di Stato, le autorità e le associazioni; alle 12.30, nel sagrato della Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, la benedizione solenne degli animali e del Pane offerto dai Priori Serventi 2020, che sarà distribuito dai Priori Entranti. Alle 13, la consumazione del Piatto nella Taverna dei Priori Serventi e nei ristoranti aderenti. Nel pomeriggio del 19 gennaio, al Teatro Lyrick dalle 16.30, lo spettacolo degli alunni della scuola Patrono d’Italia; alle 19 la consumazione del Piatto in Taverna e nei ristoranti aderenti. Alle 21.30 gran finale nella Taverna dei Priori, con l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria.

Il triduo del Piatto di Sant’Antonio Abate si apre il 17 gennaio, con la giornata dedicata alle scuole.

Si parte alle 10 all’Auditorium della scuola G.Alessi, con la premiazione del concorso grafico-pittorico dedicato a Sant’Antonio Abate e l’investitura dei Priorini. Alle 13, grazie alla preziosa collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Assisi, la consumazione del Piatto con gli alunni delle scuole angelane; alle 17, appuntamento in Piazza Garibaldi per il Focaraccio con i Priori Entranti 2020. Alle 20, nella serata in Taverna, la serata delle Prioranze, con la ‘cacciata’ dei Priori che serviranno il Piatto nel 2021. Il giorno dopo, sabato 18 gennaio dalle 16, l’arrivo delle delegazioni delle Confraternite di Sant’Antonio di Vibonati e Concamarise, con bruschettata in Piazza offerta dai Priori Uscenti 2020, i Serventi dello scorso anno.

Le celebrazioni del Piatto di Sant’Antonio Abate 2020 sono organizzate dai Priori Serventi 2020: Mauro Baglioni, Giancarlo Boschetti, Francesco Chioccioni, Juri Cianetti, Gianluca Gentile, Curzio Moretti, Filiberto Paggi, Riccardo Palazzini, Moreno Piampiano, Loris Ravizzoni, Fabrizio Ronca e Alessandro Roscini , con il patrocinio della Città di Assisi, della Regione Umbria e dell’Associazione Priori del Piatto di Sant’Antonio e con la preziosa collaborazione dei Frati Minori dell’Umbria (Provincia Serafica San Francesco d’Assisi).

Qui la pagina Facebook dei Priori Serventi 2020, e qui un accenno al San Francesco cavaliere

Comunicato stampa

 

Tags: attacchi beneficenza carrozze cavalli fede miracolo piatto di sant antonio priori serventi 2020 religione sant antonio abate
Articolo Precedente

Nebrodi, 94 arresti: quando la delinquenza legata ai cavalli è la punta di un iceberg

Prossimo Articolo

Luca Moneta: Connery mi ha reso migliore

Della stessa categoria ...

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo
cronaca

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025

Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera

di Maria Cristina Magri
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

A Sant’Antonio non sarebbe piaciuto

A Sant’Antonio non sarebbe piaciuto
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Cultura equestre

Il 17 gennaio a Roma e in Vaticano la XVIII “Giornata dell’Allevatore”

Il 17 gennaio a Roma e in Vaticano la XVIII “Giornata dell’Allevatore”

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP