ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • German Master ad alta velocità: vince Julien Epaillard CSI Ginevra Julien Epaillard su Donatello dAuge OK Il cavaliere francese in sella a Donatello d’Auge ha vinto ieri sera la classica gara dello Csi di Coppa del Mondo a Stoccarda al termine di un entusiasmante duello contro Richard Vogel e Cloudio
    • LeMieux App: un ecosistema digitale copertina articoli 2 La nuova LeMieux App porta la community equestre direttamente sullo smartphone, trasformando lo shopping e la condivisione in un’esperienza digitale unica.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • German Master ad alta velocità: vince Julien Epaillard CSI Ginevra Julien Epaillard su Donatello dAuge OK Il cavaliere francese in sella a Donatello d’Auge ha vinto ieri sera la classica gara dello Csi di Coppa del Mondo a Stoccarda al termine di un entusiasmante duello contro Richard Vogel e Cloudio
    • LeMieux App: un ecosistema digitale copertina articoli 2 La nuova LeMieux App porta la community equestre direttamente sullo smartphone, trasformando lo shopping e la condivisione in un’esperienza digitale unica.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Big Star: la storia di Nick Skelton è un film

Big Star: la storia di Nick Skelton è un film

Nick Skelton, icona del salto ostacoli mondiale, che ha attraversato in sella, da protagonista, i momenti più alti del jumping racconta la sua carriera in un docufilm

14 Maggio 2025
di Liana Ayres
Big Star: la storia di Nick Skelton è un film

Ci sono stati anni in cui il salto ostacoli parlava soprattutto inglese. Gli altri erano outsider. Erano gli anni di Ryan Son, Milton, dei Whitaker (quelli 1.0…), Graham Fletcher, Malcolm Pyrah, degli Edgar, Liz e Ted che era già un supremo trainer. E ancora di David Broome, Lesley Mcnaught, di Ronnie Massarella… Un tempo andato, caro alla memoria di chi l’ha vissuto. Ma che – soprattutto – ha creato delle icone. Figure, e vale per gli uomini quanto per i cavalli, che hanno segnato gli sport equestri.

Nick Skelton (nella foto qui sotto, giovanissimo in sella a destra) è uno di questi. Classe 1957, il fuoriclasse britannico ha attraversato durante la sua lunghissima carriera in sella il meglio del panorama planetario del jumping. E ne ha fatto parte.

TELEMMGLPICT000142802253 trans NvBQzQNjv4Bqs3DsDhLEhQeOw dDn j n11DZXhjCdNPiSEc4Xoserk

Coincidente con quella degli anni d’oro del salto ostacoli mondiale e arrivata con freschezza fino ai giorni nostri, ora la sua storia è un film.

Forse lo è sempre stata… Ma la differenza è che con la regia di Sarah George e la produzione della Dartmouth Films, la storia incredibile di questo campione, dello sport e del salto ostacoli entra nelle sale cinematografiche. Per il momento in quelle britanniche, dove il film è distribuito dalla settimana scorsa. Ma con la speranza che venga presto reso disponibile sulle principali piattaforme on demand.

La storia

«Ho sempre amato montare a cavallo. Lo so da quando ero bambino ed è sempre e solo quello che volevo fare»

È con questa frase che si apre la narrazione sul trailer ufficiale di Big Star: The Nick Skelton Story. Con l’oggi 67enne Nick che commenta le immagini di se stesso, in gara, da piccolissimo.

Il filo temporale di quello che tecnicamente si definisce un ‘all-access documentary’ coincide con la carriera sportiva di Skelton. E quindi con la sua vita dato che le due cose sono inscindibili.

A tracciare la figura di uno dei più premiati campioni britannici contribuiscono alcuni nomi eccellenti del panorama del jumping: David Broome, Kent Farrington, Rodrigo Pessoa… Oltre naturalmente ad alcuni ‘insider’ come i figli Dan e Harry (uno allenatore di galoppo e l’atro jockey) che insieme al padre raccontano cosa serve (o meglio, cosa è servito…) per raggiungere 7 partecipazioni olimpiche, vincere tutto, diventare una leggenda e uno dei beniamini di Elisabetta II.

A chi, in una intervista per la Tv britannica, gli ha chiesto come ha fatto a rimettersi in sella dopo il terribile incidente che lo avrebbe voluto a piedi per sempre, con una semplicità davvero disarmante Skelton rispose: «Basically, I coludn’t do anything else», ovvero, «In realtà non sapevo fare altro»…

Schermata 2025 05 14 alle 09.20.32

E se mettiamo in fila la quantità di cavalli straordinari che hanno accompagnato la sua carriera, Maybe, If Ever, Apollo, St. James, Major Wager, Top Gun, Grand Slam, Phoenix Park, Dollar Girl, Limited Edition, Showtime, Tinka’s Boy, Hopes are High, Russel and Arko III, solo per citarne alcuni, ci rendiamo immediatamente conto che il non sapere fare altro viaggia in perfetto equilibrio con il concetto di fare una cosa sola ma raggiungendo niente di meno che l’eccellenza.

Ovviamente Big Star non è solo Nick Skelton, ma anche quel meraviglioso cavallo con il quale ha raggiunto le medaglie più ambite: gli ori olimpici a squadre nel 2012 e individuale nel 2016. «Il miglior cavallo che abbia mai montato» come lui stesso racconta con quel filo di commozione che si deve a chi ci ha aiutato a raggiungere i propri sogni.

Tags: big star cinema docufilm jumping nick skelton
Articolo Precedente

Roma: ecco il Piemonte

Prossimo Articolo

A scuola di rispetto con l’International Horseman Academy

Della stessa categoria ...

La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux
Tech

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025

La nuova LeMieux App porta la community equestre direttamente sullo smartphone, trasformando lo shopping e la condivisione in un’esperienza digitale...

di Giulia Terilli
Francesco Zaza: più sportivo di così…
People & Horses

Francesco Zaza: più sportivo di così…

13 Novembre 2025

Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela

di Liana Ayres
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!
Eventi

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025

Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage

di Maria Cristina Magri
Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast
Podcast

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

13 Novembre 2025

Il Presidente Fise Marco Di Paola e i nostri partner hanno consegnato riconoscimenti speciali a Paola Agostini, Maria Concetta Giambona...

di Corrado Piffanelli
L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere
People & Horses

L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere

13 Novembre 2025

La figura di San Martino di Tours, realmente esistita, nasce tra cavalli, vita militare e un gesto di compassione destinato...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Nuovi obiettivi per ‘casa’ Skelton

Nuovi obiettivi per ‘casa’ Skelton

In evidenza

German Master ad alta velocità: vince Julien Epaillard

German Master ad alta velocità: vince Julien Epaillard

15 Novembre 2025
La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025
Futurity di Cremona: la finalissima Open in tv!

Futurity di Cremona: la finalissima Open in tv!

15 Novembre 2025
I Nas dei Carabinieri sequestrano una scuderia a Pinerolo: doping

Macellazione clandestina di cavalli Non Dpa nel Crotonese: 1 arresto e 5 denunce

14 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP