No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei? Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il tuo!
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei? Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il tuo!
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Cavalli anziani: Topolino, una piccola e dolcissima peste di 32 anni

Cavalli anziani: Topolino, una piccola e dolcissima peste di 32 anni

A proposito di cavalli anziani e del modo migliore per gestirli: abbiamo pensato che poteva essere interessante ascoltare le storie di chi ha in scuderia un amico di vecchia data e abbiamo cominciato da Topolino, un vispissimo pony di 32 anni in forza alla Asd Equimania, il centro ippico di Poggiovalle tenuta Italiana di Città della Pieve

25 Ottobre 2019
di Maria Cristina Magri

Perugia, 10 agosto 2019 – Abbiamo pensato che sarebbe stata interessante una serie di brevi interviste sul tema cavalli anziani, e come vengono gestiti; le domande che abbiamo posto saranno le stesse per tutti i proprietari di diversi soggetti dalla veneranda età che abbiamo individuato in tutta Italia, e che hanno militato in diverse discipline equestri.

Lo sfondo della prima storia che vi raccontiamo è Città della Pieve, sulle colline umbre, dove c’è Poggiovalle Tenuta Italiana: e nel territorio di questa grande azienda agricola (più di 1.000 ettari) è attivo il centro ippico Equimania, gestito da Tania Favaron e Samuele Onnis.

Con loro dal 2001 vive Topolino: un pony dal mantello isabella e il caratterino pepato che, nonostante le molte primavere, mantiene una forma invidiabile e una verve a tutta prova.

Parliamo di Topolino con Tania, che ci racconta tutto di lui e della loro vita insieme.

Chi è il cavallo o pony più vecchio che avete in lavoro attualmente, e quanti anni ha?

«Il pony Topolino, di 32 anni almeno».

Di che razza è, da dove viene, da quanto tempo è con voi?

«E’ un pony di origine sconosciuta, con noi da 18 anni: quando lo abbiamo acquistato dai documenti risultava avesse 14 anni, ma pensiamo ne contasse già qualcuno di più».

Cosa ha fatto nella sua vita, quale è stato il suo lavoro?

«Da quando l’ho preso ha sempre lavorato nella nostra scuola, che fino a qualche tempo fa era a Roma. È sempre stato un pony di carattere, vispo e ed energico. Ha messo in sella tantissimi bambini e i più ambiziosi con lui si sono divertiti tantissimo: chi non si impressionava per qualche sgroppatina con lui ha partecipato a competizioni di salto ostacoli fino alle BP 80 e alle prime riprese di dressage. All’inizio ha partecipato anche a gare di pony games a squadre, la sua passione è giocare e lavorare con i bambini, li adora».

Cosa fa ora?

«Ha ridotto molto il suo impegno, ma quando qualche anno fa ho deciso di metterlo a riposo ho visto in lui un forte stato di avvilimento e tristezza. Mangiava anche di meno e le conseguenze si iniziavano a vedere chiaramente sul suo stato fisico. A questo poi si era aggiunta la mancanza del suo amichetto di giochi, Allegro, che avevo venduto: aveva risentito molto di questa separazione, ma per fortuna ora ho potuto ricomprare Allegro e sono di nuovo felici, insieme nel paddock. Ora lui lavora con i bambini in maniera molto più leggera, ma comunque lo teniamo sempre a contatto con loro. Non fa più lezioni impegnative, solo i battesimi della sella e le prime lezioncine al passo e qualche accenno di trotto, si fa pulire da loro e allora si trasforma in una statua, lo ha sempre fatto, soprattutto se li vede piccoli. Quando viene strigliato si gira verso i bimbi e li spinge con il muso verso di sé e mentre siamo in campo, lo stesso fa con me: appena mi avvicino al suo muso, ti appoggia la sua bocca alla gamba e ti spinge. E se devo essere sincera, sembra che si diverta davvero tanto a sporcarmi!».

Il suo carattere: come è cambiato nel tempo?

«Era un pony da girare bene alla corda prima di darlo ai bimbi, ma anche adesso sgroppa e galoppa a coda dritta alla corda se rimane fermo due giorni, ha sempre bisogno di sgranchirsi un po’ altrimenti ti fa i suoi soliti scherzetti, in modo molto più soft ma li fa: che magari cammina mentre i bimbi montano in sella, fai fatica a tenerlo al passo ed è più scattoso, meno rilassato».

Come gestite un pony della sua età? quali accortezze usate?

«Purtroppo si iniziano a vedere i segni della vecchiaia anche se davvero non si può dire che dimostri i suoi anni, per adesso; ma ormai i denti non gli permettono di mangiare il fieno a fibra lunga, dopo un brutto periodo siamo riusciti a trovare la giusta alimentazione che lo ha fatto ritornare una palletta di ciccia, speriamo a lungo. Anche gli occhi sono più deboli, necessitano di più attenzioni e cure: quando ci sono moti insetti porta sempre la mascherina per proteggerli. Ma le cure di cui necessita a causa dell’età non sono un problema, l’importante è che rimanga ancora con noi: anche se non riesco a pensare di vederlo soffrire, o stare male».
 

 

 

 

 

Tags: cavalli anziani citta della pieve equimania horses junior people poggiovalle tenuta italiana pony samuele onnis sondaggio sport equestri tania favaron Umbria vecchietto
Articolo Precedente

Lazio: denuncia il furto di 7 cavalli, ma li aveva venduti

Prossimo Articolo

Dal Portogallo, con curiosità: il marchio va a destra o a sinistra?

Della stessa categoria ...

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?
Cultura equestre

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

21 Agosto 2025

Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il...

di Maria Cristina Magri
AAA proprietario cercasi
People & Horses

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025

Che cosa fare di Chicago dopo la sua morte? La scelta è stata onere della sua amazzone appena 13enne. Che...

di Liana Ayres
Addio a Paolo Angioni
People & Horses

Addio a Paolo Angioni

20 Agosto 2025

Ci ha lasciato domenica scorsa un uomo che rappresenta una parte fondamentale della storia e dello sviluppo dello sport equestre...

di Umberto Martuscelli
Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!
People & Horses

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

20 Agosto 2025

Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente

di Maria Cristina Magri
Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta
People & Horses

Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

21 Agosto 2025

Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Dragna” con la partecipazione...

di Redazione Cavallo Magazine
Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia
People & Horses

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

19 Agosto 2025

La vita sportiva di questi due formidabili fuoriclasse si è svolta lungo un cammino condiviso e a volte perfino comune...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

21 Agosto 2025
“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

21 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP