No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire una classifica di cui è stato protagonista anche Emanuele Camilli
    • Acate: attonna... Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore tutela del territorio e contrasto all'illegalità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire una classifica di cui è stato protagonista anche Emanuele Camilli
    • Acate: attonna... Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore tutela del territorio e contrasto all'illegalità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Francesco Taraschi: l’addestratore che sussurra con la Polizia

Francesco Taraschi: l’addestratore che sussurra con la Polizia

Un addestratore civile tra cavalieri e cavalli delle pattuglie in addestramento presso il Centro di Coordinamento dei servizi a Cavallo e Cinofili della Polizia di Stato a Ladispoli

30 Aprile 2020
di
Francesco Taraschi: l’addestratore che sussurra con la Polizia

Un momento dell'addestramento a Ladispoli, da un frame video della Polizia di Stato

Roma, 30 aprile 2020 – Uno degli aspetti che ci ha colpiti del lavoro di addestramento fatto dal Centro di Coordinamento dei servizi a Cavallo e Cinofili della Polizia di Stato di Ladispoli con i cavalli delle Murge è stato quello che riguarda la persona da loro riconosciuta come un elemento indispensabile e fondante del progetto: Francesco Taraschi, istruttore di equitazione Fise e British Horse Society, oltre che tecnico addestratore di cavalli con la qualifica di Pratictioner secondo il metodo Tellington Ttouch.

Perché si ha sempre l’impressione che i meccanismi di questi ambienti istituzionali siano un po’ dei moloch, in cui non sia facile accettare nuove abitudini o stravolgere vecchie tradizioni: ma il caso delle pattuglie Murgesi è indicativo di quanto, forse, possiamo sbagliarci in tal senso.

Francesco Taraschi

Signor Taraschi, quando è cominciata la vostra avventura?

“L’11 giugno 2018, con il via ufficiale al percorso per la realizzazione della Bozza di programma di allenamento ed addestramento di giovani cavalli finalizzato all’attività di Pubblica Sicurezza che si è poi concluso con la stesura del conseguente Protocollo addestrativo per il condizionamento di giovani cavalli da destinarsi ai servizi di controllo del territorio e di ordine pubblico, del quale mi sento padre insieme agli Assistenti Capo Emiliano Scipioni, Domenico Pansini ed a tutto il personale di P.S. e civile che vi ha partecipato”.

Quali sono gli elementi di forza su cui ha puntato?

“Ho cercato di portare all’interno di una struttura così storicamente importante la mia esperienza di uomo di cavalli, ma ancor più l’esperienza maturata nel corso della mia vita di relazione con l’essere umano, evidenziando che alla base di tutti i progetti vi è la forza, il sapere, l’energia, l’umiltà ed anche i limiti personali che ognuno può immettere nello sviluppo del progetto, sia per riversarci linfa nuova sia per attingervi sapere e conoscenza”.

Un ragionamento molto etologico…da branco, viene da dire!

“In effetti è partendo dal gruppo, dalla squadra che si comincia a lavorare: poi ci sono l’obiettivo da raggiungere, il carisma del singolo, il passaggio dall’autocoscienza nella conoscenza, dell’osservazione come opportunità, la visualizzazione che sfocia in intenzione, la risoluzione che deriva dalla competenza del Gruppo sino al riconoscimento del limite proprio e del gruppo finalizzando le azioni per superarlo. In questo modo siamo arrivati a definire le modalità più opportune secondo cui allenare e addestrare puledri, cavalli giovani e cavalli adulti in una concezione non nuova, che non c’era pretesa di cambiare o riscrivere una storia dell’equitazione o del cavallo: ma semplicemente etica, rispettosa, ed efficace”.

Quali sono, per sommi capi, gli strumenti che avete utilizzato?

“All’inizio del percorso ho scelto ed applicato un linguaggio comunicativo con i cavalli che per me  è una base solida, certa, efficace: il Tellington Ttouch Training. Un metodo di addestramento basato sul rispetto e sull’educazione che privilegia la comunicazione interspecifica e onora il corpo, la mente, lo spirito dei cavalli e delle persone che vivono con loro, utilizzando i suoi 4 capisaldi :

  1. Tellington Ttouch: “il tocco che insegna”, mirato a ridurre lo stress ed accrescere l’intesa e la comunicazione del binomio
  2. Esercizi a terra per un alto apprendimento, che migliorando l’equilibrio fisico, mentale ed emozionale aumentano il benessere del cavallo e le sue performance
  3. Lavoro in sella, per la gioia e l’efficacia di montare
  4. Visualizzazione “Change your mind, Change your horse”: cambia il tuo modo di pensare, e cambierà il tuo cavallo

E poi?

“Sulla base etica iniziale ho proseguito indirizzando le scelte di allenamento e addestramento secondo le nuove nozioni di nutrizione animale, studi di biomeccanica, studi di apprendimento animale, la storia dell’equitazione ed ovviamente tutto ciò che era utile nella pratica per preparare un cavallo adatto alle operazioni di Polizia e Ordine Pubblico”.

Conclusioni?

“Il percorso del gruppo di lavoro ci ha confermato che (secondo le linee classiche del team building) la moltiplicazione dei potenziali dei singoli, affiatati e coesi, porta al raggiungimento dell’obiettivo comune: a tutto  vantaggio di uno Stato, il nostro, che investe delle risorse economiche e di una società civile che si sente così tutelata e protetta”.

L’ultima battuta vorremo che fosse sui cavalli: quali sono le caratteristiche che ritenete utili al lavoro per cui li addestrate?

“Il Murgese è una razza da lavoro dal temperamento tranquillo, e per questo capace di sfruttare al meglio le proprie forze: riesce a recuperare un buon equilibrio da una situazione di stress con molta facilità”.

Perché il lavoro è sempre lavoro, e i cavalli delle Murge non se lo scordano mai.

Tags: addestramento cavalli delle murge cavalli di pattuglia cavalli murgesi mounted police polizia di stato
Articolo Precedente

Cavallo Magazine vi presenta: torniamo ad abbracciarci

Prossimo Articolo

Ferdinando Acerbi si racconta su Instagram

Della stessa categoria ...

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Acate: attonna…

Acate: attonna…

14 Settembre 2025
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025
Roma riapre e torna Mr Darcy

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP