ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Gli incarichi tecnici federali tra conferme e novità

Gli incarichi tecnici federali tra conferme e novità

La Fise in larga parte ha riconfermato per il biennio '25/'26 i quadri preesistenti, ma nel salto ostacoli c’è un nome nuovo che suscita grande curiosità...

2 Gennaio 2025
di Umberto Martuscelli
Gli incarichi tecnici federali tra conferme e novità

Mario Verheyden in gara durante lo Csio di Roma in Piazza di Siena (ph. Paolo Biroldi)

Bologna, giovedì 2 gennaio 2025 – Inizia non solo un nuovo anno: inizia anche un nuovo quadriennio olimpico, il tradizionale ‘calcolatore’ del tempo agonistico che trascorre tra due edizioni dei Giochi.

La Fise ha recentemente ufficializzato i nomi della squadra dei tecnici e dei dirigenti sportivi che accompagneranno gli atleti – cavalli, amazzoni e cavalieri – lungo il cammino agonistico per il primo dei due bienni che termineranno con le gare a cinque cerchi di Los Angeles 2028.

Ovviamente nasce sempre una grande curiosità quando si rinnovano gli incarichi al vertice dei settori sportivi: nel caso delle liste rese note dalla Fise dopo il consiglio direttivo dello scorso 16 dicembre, i cui effetti hanno preso avvio da ieri (cioè dal primo giorno del 2025), non ci sono state modifiche particolarmente eclatanti rispetto all’impianto con cui si è arrivati alla fine del 2024, cosa che dimostra come i vertici della nostra federazione apprezzino il lavoro svolto. Tuttavia alcuni cambiamenti significativi ci sono pur stati.

Nel settore del completo, ad esempio, Clare Zilla Pearse (in precedenza capo équipe per i soli young rider e tecnico di dressage – sempre nel completo – per gli young rider, juniores e pony) ha assunto il ruolo di capo équipe per le squadre di tutte e quattro le classi di età – seniores, young rider, juniores e pony – sostituendo in questo Giacomo Della Chiesa. Emiliano Portale rimane tecnico federale giovanile ma dalla classe pony per il 2024 ora passa a quella juniores. Francesca Blasi diviene ora tecnico federale pony dopo essere stata capo équipe juniores e pony, oltre che selezionatrice insieme a Emiliano Portale.

La novità più consistente però la si trova nel settore salto ostacoli, dove tutto rimane invariato salvo l’inserimento nell’organigramma di un nome assolutamente nuovo: quello di Mario Verheyden. Nato il 10 giugno 1966, cavaliere di trascorsi internazionali (esordio in Coppa delle Nazioni nel 1996: 16 presenze in totale, l’ultima nel 2002), soprattutto bravissimo ‘produttore’ di cavalli giovani tra i quali quella Elite delle Paludi – nata proprio nell’allevamento di casa – arrivata ai massimi livelli internazionali sempre sotto la sua sella. Dunque ‘nuovo’ solo dal punto di vista dell’incarico federale, dal momento che mai prima di adesso Mario Verheyden ha ricoperto ruoli tecnici per conto della Fise nell’ambito dell’agonismo di alto livello. Sì, perché a quanto si legge sul comunicato della federazione il suo impegno sarà quello di tecnico della squadra nazionale di seconda fascia, delle rappresentative Under 25 e di quelle che affronteranno il circuito di Coppa delle Nazioni della European Equestrian Federation. Un incarico quindi di grandissima responsabilità e tecnicamente molto importante, visto che l’area di cui Mario Verheyden si dovrà occupare è quella che potremmo considerare il ‘serbatoio’ per la prima squadra, quella di cui è responsabile Marco Porro. Proprio lo stesso Porro ha ricoperto in passato il ruolo che ora è di Verheyden, al tempo in cui responsabile della prima squadra era Duccio Bartalucci.

Pur non essendo stato molto presente all’interno delle dinamiche dello sport di alto livello di questi ultimi anni, essendosi dedicato prevalentemente al seguire i suoi allievi e l’allevamento di famiglia (il tutto ad Angera, l’Allevamento delle Paludi), Mario Verheyden è senza alcun dubbio un uomo di cavalli e di sport di grande esperienza e competenza, tra l’altro di visione certamente molto internazionale grazie al suo essere italiano e belga in egual misura. Dunque non può che suscitare grande curiosità e interesse il suo coinvolgimento al fianco di Marco Porro (e di Piero Coata, che rimane nel ruolo di selezionatore e capo équipe delle squadre nazionali giovanili e pony) nella gestione del salto ostacoli azzurro per quanto concerne l’area di sua competenza. Presto la ‘macchina’ sportiva si metterà in moto: il 2025 è un anno di grandi sfide e di conseguenti grandi aspettative per tutti noi.

Tags: incarichi fise mario verheyden people & horses
Articolo Precedente

A proposito di pellegrinaggi: Varese

Prossimo Articolo

Inverno: attenzione alla disidratazione

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
Sport

FISE: Appuntamenti di Visione per il Settore Seniores e Under 25

FISE: Appuntamenti di Visione per il Settore Seniores e Under 25
Salto ostacoli

Mario Verheyden: sono pronto!

Mario Verheyden: sono pronto!
People & Horses

Alla guida dell’equitazione italiana: ecco tutti i nomi

Alla guida dell’equitazione italiana: ecco tutti i nomi

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP