ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026 horse riding 7417456 1280 1 Pubblicata la circolare attuativa del Ministero dell'Istruzione per ottenere la certificazione di "Studente Atleta di Alto Livello" per partecipare al progetto MIM/CONI volto gli studenti delle scuole superiori che svolgono attività agonistica di alto livello
    • Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana REGNO VERDE1 Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026 horse riding 7417456 1280 1 Pubblicata la circolare attuativa del Ministero dell'Istruzione per ottenere la certificazione di "Studente Atleta di Alto Livello" per partecipare al progetto MIM/CONI volto gli studenti delle scuole superiori che svolgono attività agonistica di alto livello
    • Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana REGNO VERDE1 Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | In ricordo del Mini Shetland Charlie, che era di tutti

In ricordo del Mini Shetland Charlie, che era di tutti

Ricordiamo Charlie, il Mini Shetland che era diventato una stella dello spettacolo equestre e uno di famiglia per Bartolo Messina

8 Aprile 2022
di
In ricordo del Mini Shetland Charlie, che era di tutti

Il Mini Shetland Charlie con Bartolo Messina

Basilea, 5 aprile 2022 – Come si comincia una chiacchierata con chi ha appena perso un amico?

Parlando di cose di tutti i giorni, del lavoro, della normalità: e la normalità per Bartolo Messina sono gli spettacoli di Cavalluna, il più grande show equestre d’Europa, made in Germany.

“La gente ha voglia di riprendere la normalità, poi per l’equitazione la Germania è un altro mondo: ci aspettano con fervore da mesi, abbiamo fatto sold a out a Monaco, a Basilea, anche per Vienna sono già esauriti tutti i biglietti”.

Ma a Cavalluna manca una stella, adesso: perché da pochi giorni Bartolo ha dovuto lasciar andare il suo Charlie, il Mini Shetland riconosciuto come il più piccolo stallone del mondo dal Guinness dei Primati.

Non ci sarà più Charly a prendersi la scena.

“No, dopo tanti mesi di tentativi abbiamo dovuto arrenderci insieme a lui: lo avevamo ricoverato in clinica a Lipsia nell’ottobre scorso dopo una bruttissima colica, è stato operato più volte perché non si arrendeva mai, lui voleva vivere e ce la metteva tutta e io non me la sentivo di spegnere il suo coraggio. Poi verso la fine di marzo la primavera e il cambio del ritmo circadiano ha rimesso in moto il suo metabolismo, ormai troppo indebolito e il suo cuore non ce l’ha fatta a reggere”.

Come si fa a decidere cosa è giusto fare in questi casi?

“Abbiamo sempre seguito le indicazioni dei medici veterinari, non c’è mai stato accanimento terapeutico e non ho mai pensato a quanto mi costasse: dopo Lipsia l’abbiamo ricoverato in una clinica di Roma, per averlo più vicino a casa nei mesi in cui non lavoravamo, non poteva essere un fattore economico a mettere fine alla sua vita. Non ho mai lasciato che fosse questo a decidere di lui: alla fine ho accumulato spese veterinarie per circa 26.000 Euro, quando l’ho realizzato mi sentivo come se un Tir mi avesse preso in pieno”.

E cosa avete fatto?

“Abbiamo dato retta a un amico che ha fatto partire per Charlie una raccolta fondi: in 8 giorni abbiamo raggiunto l’obiettivo di raccogliere 10.000 Euro”.

Un grande aiuto.

“Sì, ma non solo in senso economico: è stato ancora più importante capire, sentire che Charlie era evidentemente il cavallo di tutti, che in tanti gli hanno voluto bene ed evidentemente hanno seguito i nostri spettacoli, ricevuto qualcosa di bello e di buono dal nostro lavoro. Altrimenti non ci sarebbe stata una risposta così, che mi ha davvero commosso e aiutato a superare la tristezza”.

Quando si sono incontrati Bartolo Messina e Charlie?

“Lui aveva due anni e mezzo: era sceso da un trasporto dall’Olanda con altri Mini Shetland, venivano tutti da un allevamento di là. Non sapevo ancora che sarebbe stato il più piccolo stallone del mondo, ma quando l’ho visto mi era piaciuto subito: intanto perché i pony riescono sempre a far sentire vivo il bambino che è sempre nascosto in ognuno di noi, che ognuno di noi dovrebbe avere e custodire. Poi perché questo sauretto con un crinierone bellissimo aveva un carattere molto deciso, dominante e s’è visto da subito. In branco lui andava a cercarsi la questione coi cavalli più grandi, si faceva sempre notare”.

Uno che ha regalato sempre grandi emozioni, Charlie.

“Sì, come quando ha vinto alla Show dei Record di Mediaset il titolo di stallone più piccolo del mondo: mi avevano chiamato per chiedermi se avevo un cavallo davvero piccolo, e se potevo portarlo allo show. Me lo fecero visitare da un veterinario ufficiale, mandai solo le misure poi mi dissero vieni a Roma, porta il cavallino ma non promettiamo niente, dobbiamo misurarne altri due. Non mi aspettavo niente, e poi invece è risultato il più piccolo stallone del mondo: all’epoca le linee guida del Guinness erano per il cavallo intero più piccolo al mondo e Charlie era assolutamente perfetto, sano, non affetto da nanismo: semplicemente un Mini Shetland molto piccolo. Adesso ne ho 12 di Mini Shetland che vanno dai 62 ai 68 cm, una figlia di Charlie è 60 cm: tutti sani, senza nanismo. Con Charlie c’è stata anche la paura, quando me lo hanno rapito nel 2013: avrebbe fatto 16 anni tra poco, siamo stati insieme quasi 14 anni e io senza di lui non sarei quello che sono adesso, mi ha insegnato tante cose. Rimarrà sempre con me: e c’è in progetto qualcosa che lo ricorderà a tutti i suoi amici, forse già l’anno prossimo”.

Perché era così speciale Charlie, come è riuscito a entrare nel cuore di tante persone?

“Era assolutamente un attore, un vero cavallo da spettacolo: sapeva entrare in scena, se la prendeva da solo. Sapeva fare il passo spagnolo, tutte le arie alte, camminava in piedi ma non era solo questo: aveva tanta testa, era molto intelligente e comunque rispettoso. Proteggeva il branco, l’ho portato dappertutto: quando l’hanno rubato hanno fatto articoli il New York Post, Le Figaro, la notizia l’ha battuta l’Ansa internazionale e da lì si è diffusa davvero in tutto il mondo: mia madre è nata a New York, una mia zia abita ancora là e mi ha chiamato al telefono per dirmi che c’era il mio cavallo sul giornale. Charlie è stato un uragano di emozioni, ma anche qualcosa che succede una volta nella vita: e pensare che non l’avevo nemmeno cercato tutto quello che è stato capace di darmi. Lui è stato un dono per me, grazie a lui ho iniziato a fare tante cose: con lui sono andato a Parigi insieme a Lorenzo, tutti gli artisti più famosi si facevano la foto con Charlie”.

Come hanno reagito i tuoi due bimbi a quello che gli è successo?

“Lui era uno di famiglia, quindi a casa mia c’è stato un lutto: anche io ci ho messo tempo a metabolizzarlo, ed è mancato a tanti che ci conoscevano anche soltanto per gli spettacoli: il post dove ho annunciato la sua perdita sui social tra i miei è stato quello che ha avuto più visualizzazioni di sempre. Poi era un orgoglio per la gente della mia isola, Ischia. Ai miei bimbi ho sempre voluto dire la verità per educarli alla vita: meglio dire sempre la verità, senza edulcorare troppo. Quello che li ha aiutati di più è stato realizzare che Charlie ha avuto una vita bella, da principe: ricordare questo, sapere che abbiamo fatto tutto il possibile per salvarlo li ha aiutati, anzi ci ha aiutati a ritrovare la serenità”.

Piccolo ma grande Charlie.

“Sì, perché anche nei momenti più tristi sentire tante persone che ci sono state vicine, ci hanno aiutati con una piccola donazione, o anche solo un messaggio di affetto ci ha fatto stare meglio, è stato molto bello. Perché se sei cattivo, se ti comporti male nessuno ti dà niente: fa bene sapere che sei capace di essere vicino al cuore delle persone”.

Grazie ai cavalli, grazie a quel mondo tutto speciale che è lo spettacolo equestre: e grazie a quel meraviglioso, piccolo grande stallone che è stato Charlie.

Tags: bartolo messina cavalluna charlie guinness deipriamti mini shetland record stallone più piccolo del mondo
Articolo Precedente

Milano San Siro Jumping Cup 2022

Prossimo Articolo

Poetto: cavallo investe ciclista

Della stessa categoria ...

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire
People & Horses

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025

Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026

È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026

3 Novembre 2025

Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana

3 Novembre 2025
Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

3 Novembre 2025
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata

Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio

3 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP