ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un cavallo che vola: è di Donatello gattamelata 1000 A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato spostato con l’aiuto delle imbragature
    • Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata image2 2 Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un cavallo che vola: è di Donatello gattamelata 1000 A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato spostato con l’aiuto delle imbragature
    • Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata image2 2 Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Kentucky: cavalli ed economia

Kentucky: cavalli ed economia

Il tesoro dello stato del Bluegrass viaggia su quattro gambe. Il valore miliardario dell’economia che ruota intorno ai cavalli e al mondo equestre attraverso i dati del Kentucky Equine Survey 2022

25 Luglio 2023
di
Kentucky: cavalli ed economia

©Kentucky Horse Park

Bologna, 25 luglio 2023 – I numeri hanno per molti un grande fascino. Raccontano storie. Fermano fitografie della realtà. E quella del Kentucky, sotto il profilo equestre e allevatoriale, piace molto…

Secondo quanto emerge dal Kentucky Equine Survey 2022, un’indagine completa a livello nazionale sulle attività equine e su tutte le razze di cavalli, pony, asini e muli dello stato, il Bluegrass State ospiterebbe 209.500 equini. E la maggior parte, ovvero circa 48.500 sarebbero Purosangue.

Il Kentucky Equine Survey 2022 è un follow-up di analogo studio datato 2012, il primo veramente importante sull’industria equina intrapreso nello Stato dal lontano 1977.

Parlando di numeri, nel 2012 in Kentucky c’erano 1,1 milioni di acri dedicati all’equitazione. Nel 2022 la cifra è scesa a 900.000 acri, utilizzati per le 31.000 attività inerenti il cavallo che hanno avuto luogo dello Stato. Il reddito totale legato all’equitazione derivante dalle vendite e dai servizi nel 2022 è stato di quasi 2,1 miliardi di dollari, in aumento rispetto agli 1,1 miliardi del 2012. Aumentate anche le spese da 1,2 a 1,6 miliardi di dollari.

In pratica, a una decrescita in termine di acri è corrisposta una crescita in termini economici.

 

Una miniera d’oro

In Kentucky il valore delle attività direttamente o indirettamente legate ai cavalli si aggira intorno ai 27.7 miliardi di dollari

I Purosangue sono ancora una volta la razza più popolosa dello Stato, seguiti da Quarter Horse, Walking Horse, Asini/Muli e Saddlebred.

Nel 2022, ogni razza ha registrato un calo della popolazione rispetto ai numeri del 2012.

I primi cinque usi primari degli equini del Kentucky sono equitazione corse e diporto (62.500); fattrici (33.500); cavalli inattivi, in pensione o che non lavorano in altro modo (32.500); cavalli in crescita (22.000); competizioni/spettacoli (20.000).

Per quanto riguarda il valore di cavalli, pony, muli e asini, al 1° luglio 2022 si parla di complessivi 6,5 miliardi di dollari. Ciò si traduce in un valore medio di oltre 31.000 dollari per equino.

Il valore totale stimato per i cavalli Purosangue è il più alto (5,5 miliardi di dollari, pari a 113.814 dollari per cavallo), seguito da Standardbred (190 milioni di dollari, 20.652 dollari per cavallo), Quarter Horse (180 milioni di dollari, 5143 dollari per cavallo), American Saddlebred (170 milioni di dollari, 14.167 dollari per cavallo), Warmblood (136 milioni di dollari, 19.429 dollari per cavallo), Walking Horse (106 milioni di dollari, 3719 dollari per cavallo) e Mountain Horse (42 milioni di dollari, 4000 dollari per cavallo).

I beni che supportano le attività legate agli equini, come terreni, edifici, macchinari, forniture agricole e attrezzature, sono stati stimati in 21,2 miliardi di dollari. Il totale di tutti gli asset, legati e non legati direttamente all’equitazione, è di 27,7 miliardi di dollari.

 

Per chi volesse approfondire ogni aspetto del Kentucky Equine Survey 2022, il documento è scaricabile QUI in formato pdf (in inglese)

Tags: bluegrass economia indotto kentucky kentucky derby miliardi purosangue
Articolo Precedente

Cavalli in Villa arriva a Treviso, 5ª tappa a Villa Spineda

Prossimo Articolo

L’esercito dei 1000 alle Ponyadi Kep Italia

Della stessa categoria ...

Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Cavalli a Librino ma… è un’altra storia
Cultura equestre

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025

Ci sono tanti cavalli per i sogni di Librino. Li celebrano i 3000 piccoli visitatori che ieri hanno inaugurato La...

di Liana Ayres
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Ippica

La Saudi Cup, la coppa dei paperoni

La Saudi Cup, la coppa dei paperoni
Etologia & Benessere

War Envoy: non si ringrazia così

War Envoy: non si ringrazia così

In evidenza

Un cavallo che vola: è di Donatello

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025
Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025
Adesso tocca a Pau

Pau: tutta colpa di Benjamin

23 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP