ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Lettere a Cavallo Magazine: Jumping Star, e delle tante fasi di una vita

Lettere a Cavallo Magazine: Jumping Star, e delle tante fasi di una vita

Jumping Star ci ha scritto una lettera...o forse è stato il suo segretario? Mah, chi lo sa: noi comunque la condividiamo!

5 Settembre 2022
di
Lettere a Cavallo Magazine: Jumping Star, e delle tante fasi di una vita

Un cavallo dietro l'altro, ma senza pestare le orme del precedente - Foto Società Caccia alla Volpe Gonzaga-Estense

Mantova, 5 settembre 2022 – Se è scorretto attribuire agli animali pensieri e sentimenti umani (visto che, ne siamo certi, ne possiedono sicuramente di più sinceri e puliti) è ancora meno giusto attribuire loro parole che effettivamente non possono pronunciare: di questo ne siamo consapevoli.

Ma se esistono gli interpreti delle lingue più esotiche, se ci sono persone che imparano a comunicare attraverso segni e simboli allora perché non pensare che qualche umano sia in grado di capire cosa pensa vorrebbe dire un cavallo?

Così ci è stata presentata questa lettera, e così la condividiamo con voi.

“Salve, ho sentito che parlavate di benessere animale: vi interessa sapere che cosa ne penso?

Vi racconto un po’ la mia storia.

Mi chiamo Jumping Star, vengo dalla Germania dove sono nata tanti anni fa ma non chiedetemi quanti: una signora non dichiara mai l’età. Dopo qualche primavera di spensieratezza al prato ho iniziato ad allenarmi con diversi cavalieri per formarmi, e grazie a loro ho cominciato a viaggiare per diverse città europee. Viaggiavo su un grande camion e dal mio piccolo finestrino ho potuto vedere moltissime città nelle quali ho conosciuto diverse persone. Le trasferte erano anche molto lunghe ed impegnative e in campo gara il cavaliere mi trasmetteva tutta la tensione della competizione con gli altri cavalli. La mia carriera dal 2012 è continuata in Italia, e ho avuto la fortuna di lavorare sotto la sella di un grande cavaliere; con lui abbiamo fatto qualche bel percorso e vinto diverse categorie anche importanti. Finita la carriera agonistica mi hanno spostata in un altro maneggio: quella volta il camioncino era molto più piccolo rispetto a quelli cui ero abituata a viaggiare. Ma è lì in quel maneggio dove sono anche ora che posso insegnare ai giovani atleti quello che ho imparato nella mia lunga esperienza sui campi di gara, sia all’estero che in Italia.

Ho fatto molta fatica ad abituarmi perché la mole di lavoro era diversa da quella a cui ero abituata.

I cavalieri inesperti mi davano sensazioni strane, ma con il tempo ho capito che dovevo insegnare io a loro.

Alcuni, neanche tanto giovani e leggeri, mi chiamavano ‘Bambolina’: ma come, Bambolina a me, che ho partecipato a dei Gran Premi?!?…

Altri ancora non riuscivano ad andare oltre l’ostacolo insieme a me, ma scendevano dal salto senza dirmi niente.

Li ritrovavo seduti per terra e non capivo.

Poi a un certo punto mi sono imbattuta in ragazzi molto più sensibili e speciali.

Sentivo parlare di Centri Socio educativi e Disabilità, non capivo bene. Non comprendevo neanche le differenze in realtà, perché con loro mi sentivo molto più in sintonia rispetto agli altri.

La cosa che mi piaceva di questa attività, nonostante il lavoro fosse molto lungo, è che dedicavano tanto tempo a coccolarmi e a darmi tante cose da mangiare come carote e mele, mi portavano a passeggio e quindi non mi pesava più di tanto.

L’attività agonistica non mi manca: faccio ancora dei concorsini con i principianti e mi diverto comunque.

Ogni tanto guardo i miei vicini di box che lavorano per i concorsi e sarei tentata di tornare a fare qualcosa di più impegnativo, perché potrei ancora trasmettere tanti insegnamenti a questi cavalli giovincelli e magari batterli in categorie non eccessivamente impegnative.

Alcuni di questi miei colleghi sono come ero io, altri invece sono molto diversi.

Sento dire che arrivano da posti che si chiamano ippodromi e corrono, corrono, corrono: ma dove devono andare poi?

Uno di loro mi ha raccontato che lì mangiava avena fino a scoppiare perché doveva andare, sempre andare e continuava a chiedermi quando gli davano l’avena qui, perché poi doveva galoppare.

Per essere ancora praticamente dei puledroni sono molto svegli e capiscono in fretta, ma sono anche testoni.

Io provo a spiegarglielo, ma ci metto sempre un po’ a convincerli che fieno e mangime sono più sufficienti per l’ottima alimentazione di un cavallo che fa il nostro lavoro: ma che ci volete fare, sono ragazzi.

Con i miei 25 anni mi sento un po’ come una mamma chioccia per loro, tant’è che contano su di me per insegnargli a essere più pazienti ed educati; ma soprattutto ad abituarsi a questa nuova vita molto più tranquilla e decisamente meno stressante.

Qui tutte le mattine quando mi sveglio mi portano al paddock dove mangio tanta erbetta e fieno in compagnia di qualche altro cavallo semi-pensionato.

Cantieri stradali da dirigere qua non ce ne sono, ma facciamo comunque tante corse e chiacchiere: qualcuno dei miei amici sa anche ragliare.

Più tardi nel pomeriggio qualche giovane signora malamente intenzionata a farmi lavorare mi deve inseguire nel paddock per prendermi.

Mi diverte molto questa cosa: aspetto che si avvicini e mi sposto, di poco però.

Poi mi sposto ancora e così via.

Alla fine mi faccio prendere, perché un po’ di attività fisica alla mia età sento che mi fa molto bene e mi mantiene giovane.

Così faccio un po’ di riscaldamento: passo, trotto, galoppo, volte e circoli.

Poi trotterello tranquilla per il campo con la mia signora (convintissima di farmi già lavorare) finché non arriva un cerbero con Toscanello e barbetta che inizia ad incitarla sul da farsi: e la cosa incredibile è che poi lei LO FA!

Il tizio col Toscanello deve essere una persona veramente convincente.

Finita tutta questa attività c’è una passeggiata rilassante, un bel bagnetto e poi di nuovo tante mele e carote.

A volte poi mi portano a fare delle passeggiate più lunghe con tanti altri cavalli e tutti insieme e ci divertiamo a galoppare: le chiamano Cacce alla Volpe, ma questa volpe chi l’ha mai vista?

I cani corrono, corrono. Che sia finta? Credo di si: ma io mi diverto comunque.

Ecco, io per una decina d’anni vorrei continuare a vivere così: ho saputo che qui dove sono adesso ci sono riusciti in tanti, ce la farò anche io.

Non è male, sapete?

Saluti molto affettuosi, sempre vostra

Jumping Star

P.s. La busta della lettera di Jumping portava il timbro dell’ufficio postale di Moglia, in provincia di Mantova: di più su di lei non sappiamo!

Tags: caccia alla volpe cavalla cavalli anziani jumping star lettera lettere a cavallo magazine riabilitazione equestre
Articolo Precedente

Fei World Championships: la presentazione ufficiale

Prossimo Articolo

Danny: i suoi primi 40 anni

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP