ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | L’Italia conquista Eurocheval…facendosi in otto!

L’Italia conquista Eurocheval…facendosi in otto!

Bardigiani, Caitpr, Catria, Haflinger, Lipizzani, Maremmani, Murgesi, Tolfetani hanno fatto innamorare Offenburg: vi raccontiamo il perché l'Italia ha fatto strike

30 Agosto 2022
di
L’Italia conquista Eurocheval…facendosi in otto!

L'Italia a Eurocheval 2022 - Photo Eurocheval - Europamesse des pferdes

Offenburg, 29 agosto 2022 – Sono tutti sulla strada del ritorno gli ospiti d’onore di Eurocheval – Europamesse des Pferdes, cavalli e cavalieri e allevatori delle nostre razze equine di Libro Genealogico.

Tutti o quasi, a dire la verità: perché diversi soggetti provenienti dall’Italia sono passati di mano proprio là, in Germania, tra una dimostrazione e uno spettacolo.

E non c’è complimento più bello, per un allevatore, di sentirsi richiedere i propri prodotti in un paese che sulla capacità di allevare grandi cavalli ha costruito un presente di successo in tutte le discipline equestri.

A fiera conclusa chiediamo a Matteo Vasini, direttore di Anareai, come è andata questa avventura tedesca.

“Molto bene, le associazioni erano 4 per otto razze: Anacaitpr, Anam, Anacrhai che si è appoggiata alla Federazione Allevatori Haflinger dell’Alto Adige, la Südtiroler Haflinger Pferdezuchtverband, per la sua presentazione. Poi c’eravamo noi di Anareai con altre 4 razze: Bardigiano, Tolfetano, Lipizzano, Catria e una rappresentanza del cavallo Murgese in aggiunta a quella di Anamf. Questo perché la partecipazione di Anareai a Eurocheval è coperta dal Piano di Sviluppo Rurale Nazionale di cui fa parte, per l’appunto, anche la razza cavallina delle Murge”.

301410355 10159194973096699 2596680041430967630 n
Filippo Gozzi e i suoi Bardigiani
Come vi aspettavate che fosse questa manifestazione e come l’avete trovata nella realtà?

“Non ci aspettavamo un pubblico così specializzato: certo, sapevamo che i tedeschi hanno una grande cultura equestre ma non pensavamo fosse così capillarmente diffusa. Abbiamo trovato gente di cavalli di tutte le età, e ne abbiamo trovata tanta. Da noi in Italia c’è il 5% del pubblico che è professionalmente competente: in Germania su cento persone ne trovi almeno 30. Gente con pochi fronzoli, per niente appariscente, semplice e diretta: ma profondamente competente, che si è interessata e ci ha chiesto tantissime informazioni particolareggiate e ha voluto conoscere i più minuti dettagli tecnici. Dai bambini che venivano ad accarezzare i pony e sapevano già avvicinarli correttamente ai 70enni che ci chiedevano tutto dei cavalli, dei finimenti, dei legni, ed era evidente che sapevano quello di cui stavano parlando. In un numero che ci ha stupito, era un continuo presentarsi di persone che volevano conoscere meglio i nostri cavalli”.

301839595 10159194973111699 8253688500836117101 n
La Cavalcata di Oswald von Walkenstein e gli Haflinger
Quale è stata la sensazione che avete avuto dell’impatto dei nostri magnifici 8 sul pubblico tedesco?

“A mio parere un grande successo: quando finivamo le nostre presentazioni il pubblico uscendo dalle tribune si riversava nel padiglione a vedere i cavalli, a chiedere informazioni, a leggere le schede che avevamo preparato e fissato sulle porte dei box. Era interessata al tipo di lavoro che facevamo con i cavalli durante l’anno e non solo in occasione delle fiere: un interesse davvero profondo, tant’è che abbiamo venduto praticamente tutti i soggetti che avevamo portato ed erano disponibili”.

301300698 10159194973091699 4824116861707573969 n
I Tolfetani del Gruppo di Cottanello e della Valle di Lady
Ma quale é stata secondo voi la chiave di questo interesse?

“Secondo me il fatto che la maggior parte delle razze siano state presentate con bardature e monta tradizionali per la loro razza. Ad esempio i Tolfetani: erano tutti con la classica bardatura maremmana, quindi identificabili con il lavoro dei butteri. Anche Filippo Nassi che ha lavorato con 4 cavalli Maremmani eseguiva tra gli altri un numero con due cavalli in libertà e due montati con la scafarda. Poi gli scatenatissimi Haflinger della cavalcata di Oswald von Wolkenstein, con abiti e finimenti tipici. E’ il legame che abbiamo evidenziato tra ogni razza e le tradizioni del territorio dove vive e nasce ad aver affascinato. Questo ha destato veramente molto interesse e fatto la differenza, dando un valore aggiunto. Perché così capisci benissimo, in modo immediato, da dove vengono quei cavalli e per cosa sono stati selezionati”.

Anche i Bardigiani avevano bardelletta, grillera o bronzinera?

“Sì, Dominique Antonioni che ha montato Gaia ne aveva una. Tra l’altro la cavalcata di Oswald van Wolkenstein, il carosello a quattro dei Bardigiani e la loro posta ungherese sono stati invitati dagli organizzatori a partecipare al galà serale. Quello a cui il pubblico aveva accesso a pagamento e dove la stella era una artista del calibro di Alizee Froment”.

301678097 10159194973076699 5989957390277149754 n
I Lipizzani di Montelibretti
Il ricordo più bello di questa esperienza?

“Che siamo un gruppo molto bello, molto coeso. Tutte le sere una cinquantina di persone a tavola, tutti insieme: esperienze così fanno crescere tantissimo”.

Un desiderio per la prossima edizione di Eurocheval?

“Vorrei avere la possibilità di portare ancora più razze. Noi in Italia ne abbiamo più di 30: l’anno prossimo ci proveremo, porteremo più cavalli italiani. E non solo: in Germania hanno pochissimi asini, li stupiremo con i nostri”.

italia 2

Tags: anareai eurocheval 2022 italia matteo vasini
Articolo Precedente

Gli azzurri del TREC brillano in Francia

Prossimo Articolo

Apertura calendario internazionale 2023 Salto Ostacoli

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP