No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Montefalco: il GP di Luca Coata Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Montefalco: il GP di Luca Coata Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Lo stallone italiano? Per gli svedesi è Nerone, Romagnolo Doc!

Lo stallone italiano? Per gli svedesi è Nerone, Romagnolo Doc!

Per gli svedesi lo stallone italiano più ricercato al moneto è Nerone, asino Romagnolo dalla impeccabile genealogia e dai tratti eleganti

17 Ottobre 2023
di
Lo stallone italiano? Per gli svedesi è Nerone, Romagnolo Doc!

La signora Olson e Nerone, stallone di asino Romagnolo.

Reggio Emilia, 17 ottobre 2023 – Altro che Sylvester, con o senza guantoni da box.

Per gli svedesi lo stallone italiano più ricercato al moneto è Nerone, asino Romagnolo dalla impeccabile genealogia e dai tratti eleganti.

Come ben si addice all’orecchie-lunghe più sportivo dell’allevamento nostrano, insomma.

“Lo ha acquistato la signora Siv Olson” ci ha spiegato Charlotte Engholm, allevatrice, amazzone e giudice nata a Helsingborg ma da anni sposata e domiciliata in Italia, a Vezzano sul Crostolo.

“Lei sarà la prima allevatrice svedese di asino Romagnolo” continua Charlotte, “infatti ha appena acquistato anche una femmina, Romea. Partirà per raggiungerla non appena eseguito il Test di Coggins. Ultimamente si è aperto un buon canale verso il nord Europa per i nostri asini, perché lassù non hanno razze autoctone“.

Come mai il Romagnolo è particolarmente apprezzato?

“Perché è l’asino sportivo per eccellenza: più grande del Sardo, più fine e leggero del Martinese o del Poitou, altra razza che in Svezia va per la maggiore. Assieme a tutto un assortimento di asini più piccoli e che lassù tendono a incrociare tra di loro senza preoccuparsi di razze e origini. Così quelli che hanno al momento sono comunque o molto piccoli, o non troppo predisposti al lavoro. Il Romagnolo invece non solo è fine e leggero, ma ha anche ottime andature. Non per niente era il classico soggetto che in Romagna veniva attaccato al calesse del medico condotto. Con il suo magnifico trotto, che poteva tenere senza sforzo per una lunga giornata di lavoro era il compagno più robusto, affidabile e idoneo a svolgere  un compito così importante. Inoltre può essere anche montato, oltre che attaccato”.

La Romagnola Zaira, 4 anni, di Michele Molinari
Cosa ci fanno con tutti questi asini in Svezia?

“Li usano: la signora Olson ad esempio ha allevato cavalli Svedesi da Dressage e Salto Ostacoli per tutta la vita. Ora vuole produrre asini che possano essere per l’appunto attaccati e montati. In Svezia, come in tanti paesi del nord, amano lavorare anche con gli asini: i più piccoli, i più comuni al momento, vengono attaccati in pariglie o usati come compagni di passeggiata portati a mano. Sono comunque coinvolti in tante attività, ma avere asini di taglia più grande permetterà ai tanti appassionati di avere un compagno a orecchie lunghe che sarà possibile coinvolgere in più attività. In più si stanno moltiplicando anche gli orgogliosi proprietari svedesi di muli: e anche qui l’introduzione di uno stallone Romagnolo potrà essere più che utile, in un paese che già dispone di ottime fattrici mezzosangue“.

Molto bene per l’allevamento dell’asino Romagnolo.

Avere uno sbocco in più di mercato dovrebbe permettere agli allevatori di pensare con più tranquillità a  far coprire le loro fattrici.

Programmando così la nascita di più puledri, che non solo potranno essere destinati al mercato nazionale ed estero  ma anche ad aumentare il numero di soggetti di una razza che ha seriamente corso il rischio di estinguersi.

Con tutto quel che ne consegue in termini di consanguineità e mancate opzioni di selezione, oltretutto.

Forza Nerone, lo stallone italiano…anzi, Romagnolo!

Nerone in perfetta posa morfologica.

 

 

Tags: asino romagnolo charlotte engholm esportazione muli svedesi svezia
Articolo Precedente

Rapporto Zoomafia 2023: la triste ‘pole’ dei cavalli

Prossimo Articolo

Cantiano: la carica dei 15.000 per il cavallo del Catria

Della stessa categoria ...

Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni
Cultura equestre

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025

Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica...

di Monica Ciavarella
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre
Moda & Tendenze

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025

Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici,...

di Nicole Fouque
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Quello che fanno gli asini

Quello che fanno gli asini
People & Horses

Pakistan: la Champions Donkey Cart Race

Pakistan: la Champions Donkey Cart Race
People & Horses

Francesco Nobile: il Signore degli Asinelli

Francesco Nobile: il Signore degli Asinelli
Cultura equestre

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

In evidenza

I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP