ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Maria Laura Farris: di pecore, cavalli e disegni

Maria Laura Farris: di pecore, cavalli e disegni

Una creativa, una groom, un'amazzone, un'istruttrice...ma soprattutto una persona che ha il coraggio di fare quello in cui crede

13 Marzo 2025
di Maria Cristina Magri
Farris

Maria Laura Farris e Dodo

A volte è difficile uscire dalle etichette che ci appiccicano addosso gli altri, eppure è così importante non farsi condizionare da quei giudizi frettolosi, dati con fretta e basandosi sulle apparenze.

Noi conosciamo qualcuno che è davvero capace di farlo, come Maria Laura Farris: che dà spazio nella sua vita a quello che sente nella testa e nel cuore.

E che con il marito Fabrizio Zaccheddu abita a Quartu Sant’Elena, in provincia di Cagliari dove gestiscono un circolo ippico.

Maria Laura lì dà sfogo a tutte le sue passioni. Per i cavalli, per l’equitazione, per gli animali tutti che diventano spesso i protagonisti dei suoi disegni che hanno illustrato negli anni libri, favole, racconti per bambini e adesso anche le pagine di Cavallo Magazine.

Da dove si comincia a parlare di una persona con tante cose dentro?

Ma dall’inizio, ovviamente.

«Sono nata a Cagliari nel 1977, ho sempre vissuto qui e da sempre ho un amore smisurato per gli animali. Credo sia la cosa che più mi contraddistingue, insieme a quello per il disegno».

Ricorda il primo disegno per cui le hanno detto ‘come sei brava Maria Laura’?

«Certo, erano cavalli: che non frequentavo, non conoscevo, non so neanche come li ho disegnati perché potevo avere 4 anni e disegnavo cavalli che saltavano, o dentro una piccola bellissima casetta illuminata con la lampadina. Ma gli animali li disegnavo già veramente tutti – lumache, uccelli e così via».

E i cavalli veri quando li ha avvicinati la prima volta?

«Ne ho visto uno forse a otto anni, nove anni. Ricordo la prima volta che ho dato uno zuccherino a un cavallo: era al Campo Rossi di Cagliari, proprio dove siamo stati anche l’altro giorno in concorso. Ricordo che mi era venuta la pelle d’oca, c’era un’emozione gigante: poi li ho ritrovati che avevo 25 anni».

316136103 10230122794559937 2264800603552030259 n 1024x768
Come?

«Casualmente, abitavo in una zona dove c’erano alcuni cavalli: un amico mi ha presentato il proprietario e da lì ho iniziato a montare. Prima credevo che avrei fatto solo una passeggiata, poi invece è diventata una malattia. Non saprei definire meglio questa cosa, questa passione che ho radicata dentro di me. I cavalli hanno questa magia: penso che ci siano persone che hanno passione per loro e altre che invece hanno proprio la malattia. Come per me, che il cavallo è oltre la vita sportiva: è proprio la vita. Senza cavalli morirei credo, e secondo me è quello che fa la differenza.
La passione molto spesso è legata a un fine, magari anche a un fine sportivo nobilissimo. La malattia è quella che ti fa percorrere strade che non immaginavi nemmeno, superare paure giganti e che non ti fa mai fermare, qualunque sia la difficoltà».

Cos’è che le ha fatto amare ancora di più i cavalli quando ha cominciato a conoscerli davvero?

«Che sono misteriosi, estremamente misteriosi e che quando ti danno un un pezzettino del loro cuore lo fanno con parsimonia secondo me. Come quando c’è quel fidanzato che ti ama ma un po’ si fa prezioso, e quando c’è quell’attimo in cui si dedicano a te con attenzione è magia pura. Poi passa una bustina di plastica, si spaventano ed è già finita la magia. O magari passi con la carriola del mangime e allora altro che romanticismo. Però quell’attimo è preziosissimo perché sono parchi nel dispensarlo. Ci sono tantissimi cavalli super-affettuosi, ovviamente: ma mediamente sono abbastanza riservati».

I cavalli insegnano?

«Tanto: io prima di conoscere i cavalli ero una persona completamente diversa. Mi hanno fatto imparare il coraggio, non soltanto quello che serve a vincere una paura ma anche quello che ti fa affrontare una difficoltà con tutto l’impegno. E quello che serve anche se ti impegni ma quella difficoltà non riesci a superarla però te ne devi fare una ragione, metterti l’animo in pace e rasserenarti. Mi hanno regalato la pazienza che io non avevo».

E come l’hanno cambiata questi maestri?

«Grazie a loro oggi mi rendo conto che adesso ho comunque i miei disequilibri, ma riesco a rimanere molto centrata. Poi mi hanno insegnato che c’è sempre il piano B. E che bisogna sognare, con i piedi per terra ma bisogna sognare in grande, che passo passo e con calma ci si arriva. Ad esempio io ho un’ambizione tranquilla, non sogno le Olimpiadi ma di arrivare con Dodo, il mio cavallo alle 130 nel salto ostacoli. Piano piano sono arrivata alle 125, adesso mi rimetto in sesto (Maria Laura quando la intervistiamo si è appena rotta i legamenti di un ginocchio, n.d.r.) e poi ci torniamo a lavorare su. Perché i cavalli insegnano anche questo: il piacere di porsi e trovare un obiettivo da raggiungere. Ad esempio adesso non posso montare, e sto pensando che gioco posso far fare da terra i miei cavalli perché comunque a me la cosa che pace di più è interagire con loro».

Prossimo sogno da realizzare?

«Realizzare un libro per bambini con una casa editrice che amo molto, e cura una collana dove lavorano illustratori fantastici. Proporrei quello sulla lumaca: perché io sono Amica delle Lumache dal 1982, ci tengo a dirlo. E poi ne dico uno che sembra banale, fa un po’ Miss Italia e la-Pace-nel-Mondo: ma vorrei che ci fosse un mondo più rispettoso, dove la sofferenza animale venga realmente sentita, perché se la senti poi fai in modo di limitarla».

448987675 10233878646613891 1958531705250974148 n 768x1024

Maria Laura Farris con uno dei libri da lei illustrati, ‘Qui tutti abbiamo una coda‘

Cose che si sognano, si imparano e si insegnano: nel mondo dei cavalli, e anche nel Pianeta dei Cenzi.


Il Pianeta dei Cenzi

Maria Laura Farris vive a Cagliari, è vero: ma anche nel Pianeta dei Cenzi che prende il nome dal suo Primo Scopritore, uno dei suoi primi cavalli di nome Vincenzo.

Che era un tipo stralunato, molto stralunato. Tipo che scoppiava una bomba e tutti i cavalli si spaventavano da morire e lui invece era sempre lì piatto, col suo ciuffo gigante che svolacciava e che stava a posto solo con una forcina.

Da Vincenzo a Vincenzino, Cenzo e tutto il resto poi è un attimo.

Maria Laura disegna sempre, anche per confortarsi quando sta male. Come quando è morto Giovanni, una pecora che viveva con loro al maneggio e allora ha fatto un disegnino di se stessa che piangeva con tutti gli animali intorno.

«E’ il mio conforto anche immaginarmi così», ci ha spiegato Maria Laura Farris «perché non mi immagino come sono realmente, mi immagino più tenera. Tutti mi dicono che sono una persona un po’ dolce, invece io mi sento una persona molto dura. Mi sento forse dolce con gli animali ma con le persone sono anche molto severa perché ci sono delle cose secondo me molto importanti che vanno salvaguardate. Come la comprensione per gli altri, per i loro problemi, per le situazioni che vivono e noi dal di fuori non possiamo immaginare. E poi la gratitudine: è importante essere grati, mi sento di essere sempre molto grata a tutto. Alla vita, anche a piccolissime cose e a volte anche alle persone brutte ma che ti hanno insegnato qualcosa».

426654915 10233099968547426 480657429102509738 n 1019x1024

Fabrizio Zaccheddu e Maria Laura farris il giorno del loro matrimonio

Un marito speciale

«Fabrizio è il mio ‘Marito Preferito’. E’ il mio istruttore, è la mia spalla, è il mio primo tifoso, è colui che veramente mi sostiene in qualsiasi occasione. A volte anche troppo, nel senso che per lui sono sempre bellissima e bravissima. A parte per quello che riguarda i cavalli, lì è molto obiettivo e forse con me in qualche modo più severo che con le altre persone. Perché sa anche quanto ci tengo a imparare e migliorare. Non è una persona esageratamente severa, però è molto disciplinato».

Creatività

«Certamente in me la creatività è qualcosa di innato. Faccio, invento e realizzo cose partendo da qualsiasi materiale tu mi metta a disposizione. Ma è un po’ come quando uno è molto capace a cavallo: hai ricevuto una dote, ma poi devi allenarla».

Le foto di Maria Laura Farris sono di Pasquale e Antonio Corbinzolu, Giorgio Marras e aa.vv.

123546437 10224902667220016 3418916061539774690 n 1024x1024

Maria Laura Farris e un piccolo amico, molto amato









Tags: disegno il pianeta dei cenzi maria laura farris
Articolo Precedente

Lorenzo de Luca: l’ora di Rolex!

Prossimo Articolo

Turismo con il cavallo: il futuro è già qui

Della stessa categoria ...

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP