No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Mario Breccia: se gli ostacoli potessero parlare

Mario Breccia: se gli ostacoli potessero parlare

Intervista a Mario Breccia, lo Chef de Piste del XXXI Memorial Dalla Chiesa: che al Jumping Verona 2022 era rimasto colpito da un ostacolo in particolare...

9 Dicembre 2022
di
Mario Breccia: se gli ostacoli potessero parlare

Mario Breccia, Chef de Piste al XXXI Memorial Dalla Chiesa - fotografia di di Eva Ursin

San Lazzaro di Savena, 9 dicembre 2022 – Ogni anno un Direttore di campo diverso: è questa una delle tradizioni non scritte legate al Master d’Italia Indoor del G.e.s.e., che così regala ogni volta una visione sempre diversa dei propri percorsi ai binomi che vorranno mettersi alla prova.

Quest’anno ‘i salti’ saranno firmati da Mario Breccia, supportato dal mitico Fulvio Santi che al Gese è di casa e con il contributo di Ubaldo Carpenti.

Prima domanda direttissima: chi è Mario Breccia?

“Sono nato a Tarquinia, in provincia di Viterbo, il 27 settembre 1964. Sono Course Designer di 3° livello Fei e svolgo l’ attività di direttore di campo da quasi venti anni. Figlio di allevatore di cavalli da concorso ippico, ho iniziato a montare all’età di 8 anni e ho svolto la mia attività di cavaliere in ambito nazionale ed internazionale. Sono istruttore di 3° livello Fise. Oggi svolgo la mia attività da direttore di campo in parecchi concorsi Nazionali ed Internazionali. E sono molto grado al Comitato organizzatore del Master d’Italia Indoor per avermi dato per la seconda volta la possibilità di costruire i percorsi in una delle manifestazioni più importanti d’Italia, il Memorial Della Chiesa“.

Conosce quindi bene l’Indoor del G.e.s.e.: come gestirà le sue peculiarità?

“Sì, ho lavorato parecchie volte in questo impianto. Ė una manifestazione molto sentita dai cavalieri e quest’anno saranno presenti binomi di grande livello. Pertanto il mio obiettivo è costruire percorsi di spessore tecnico adeguato al livello della manifestazione, ma sempre e comunque nel rispetto del cavallo e dello sport“.

Quali armi ha a disposizione un direttore di campo per rendere interessanti i suoi percorsi in una manifestazione di questo livello?

“Sicuramente creare dei percorsi dove i cavalli e i cavalieri possano esprimere al meglio le loro abilità creando spettacolo e interesse per il pubblico. E usare il parco ostacoli messo a disposizione per creare un effetto scenografico adeguato, altezze e costruzione degli ostacoli tali da poter garantire comunque ai binomi migliori i migliori risultati“.

A proposito di parco ostacoli: abbiamo visto che ha condiviso sui suoi social l’ostacolo disegnato da Andrea Baleri a Verona. Come hanno reagito i cavalli di fronte a qualcosa di così diverso dal solito?

“Devo dire che è stato uno dei più belli nel percorso del Gran Premio. Realizzato generosamente da C.A.P.E. di Pini, ha creato molto interesse da parte dei cavalieri e del pubblico, proprio perché diverso dal solito. Ma sicuramente anche per lo spessore di quello che rappresentava: e devo dire che i cavalli lo hanno saltato senza troppi problemi“.

Se dovesse far realizzare un ostacolo del tutto esclusivo per il Memorial Dalla Chiesa come lo vorrebbe?

“Bella domanda. Il mio cuore è diviso in due, pensando alla risposta. Pertanto costruirei due ostacoli: uno in memoria del sacrificio del generale Dalla Chiesa, e uno in ricordo di una persona che ha dato tanto al nostro sport, il signor Alessandro Zanini“.

E come sarebbero questi ostacoli? Tipo, forma, decorazione…si scateni con la fantasia, in campo c’è ancora spazio!

“Per me è difficile dare forma alle emozioni che provo nei confronti di queste persone. Perché di primo istinto vorrei un salto che nel guardarlo sia d’impatto e scateni grandi emozioni: ma so che questo non sarebbe corretto nei confronti dei cavalli che lo dovrebbero saltare. Penso che l’ostacolo di Andrea Baleri sia stato veramente il giusto compromesso tra messaggio civile e sport: perché devo confessare che nel costruirlo ha fatto scaturire in me emozione e rispetto, ma per i cavalli poi non è stato difficile saltarlo. Quindi anche se non riesco a immaginare questi due ostacoli, so che sicuramente mi affiderei al consiglio di chi ha realizzato quello di Baleri al Jumping Verona“.

Signor Breccia, se gli ostacoli potessero parlare cosa racconterebbero?

“Racconterebbero tante storie fatte di fatica, sudore, passione, vittorie“.

E ci piace molto che Mario Breccia immagini ostacoli che pensano dopo la fatica, il sudore e la passione arrivino sempre le vittorie: anche senza coppe e coccarde magari, ma vittorie.

L’ostacolo di Andrea Baleri al Jumping Verona 2022 – Foto per gentile concessione di ©Stefano Grasso
L’ostacolo di Andrea Baleri al Jumping Verona

Tanti colori. La sagoma di Andrea e di un cavallo speciale appena accennati in mezzo a una pioggia di luci diverse, che i colori alla fne non sono altro che luci di diversa frequenza su tavole bianche, due pilieri parlanti a sorreggerle.

Il piliere di destra è quello che ha vinto nel 2021 il Premio Pittura della mostra Art&Cavallo di Fieracavalli, consegnato dal critico d’arte Vittorio Sgarbi.

Quello di sinistra invece riporta le foto della performance fatta quest’estate al Laboratorio Equestre Campo Verde, insieme al cavallo Dino – Top Farms Vivaro (detto Dino da ‘dinosauro’, essendo grande e grosso) un KWPN Olandese nato nel 2002 e acquistato dal titolare del centro, Alessandro Fassi, quando è stato ritirato dalle competizioni.

Le foto nel piliere sono di Corinne Caleca, giovane fotografa appassionata di equitazione.

Andrea Baleri

Andrea è l’artista della famiglia Baleri, nota a chi ci legge grazie a Maria, consulente equestre di Verona Fiere. Andrea Baleri 42 anni: è nato prematuro, e un travaso di sangue all’età di due mesi gli ha causato una tetraparesi spastica con emiparesi a sinistra. Ma ha avuto un iter scolastico normale, e frequentato regolarmente dall’asilo fino al liceo artistico. Dove per gli ultimi due anni ha partecipato a un progetto sperimentale promosso dalla provincia di Bergamo in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Carrara. I cavalli non sono la passione principale di Andrea, ma Maria lo coinvolge sempre negli eventi collaterali a quelli equestri che riguardano l’arte: e con ottimi risultati, come ci ha spiegato bene Mario Breccia.

 

Tags: mario breccia memorial dalla chiesa 2022 xxxi memorial dalla chiesa
Articolo Precedente

La firma del protocollo d’Intesa Coldiretti/Fitetrec

Prossimo Articolo

Fise Liguria: medaglia al valore atletico per Francesca Salvadè

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Olimpiadi

Campo ostacoli a Parigi: numeri e curiosità

Campo ostacoli a Parigi: numeri e curiosità
People & Horses

Madeleine Winter-Schulze proprietaria dell’anno

Madeleine Winter-Schulze proprietaria dell’anno
People & Horses

Alla guida dell’equitazione italiana: ecco tutti i nomi

Alla guida dell’equitazione italiana: ecco tutti i nomi
Salto ostacoli

Mario Verheyden: sono pronto!

Mario Verheyden: sono pronto!

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP