No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Una scelta che fa discutere Che cosa fare di Chicago dopo la sua morte? La scelta è stata onere della sua amazzone appena 13enne. Che ha scelto di donarlo allo zoo di Aalborg, per i leoni
    • Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera Il cavaliere elvetico versa in una personale crisi economica che ha condotto al sequestro di alcuni suoi cavalli e di conseguenza all’esclusione dai quadri della rappresentativa nazionale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Una scelta che fa discutere Che cosa fare di Chicago dopo la sua morte? La scelta è stata onere della sua amazzone appena 13enne. Che ha scelto di donarlo allo zoo di Aalborg, per i leoni
    • Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera Il cavaliere elvetico versa in una personale crisi economica che ha condotto al sequestro di alcuni suoi cavalli e di conseguenza all’esclusione dai quadri della rappresentativa nazionale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Mountain Trail: a Città della Pieve prima tappa interregionale

Mountain Trail: a Città della Pieve prima tappa interregionale

Sabato 16 e domenica 17 ottobre 2021 a Città della Pieve prima tappa del trofeo interregionale di Mountain Trail targato IMTHA ACSI

11 Ottobre 2021
di IMTHA
Mountain Trail: a Città della Pieve prima tappa interregionale
Perugia, 9 ottobre 2021 – Ogni tanto bisogna trovare stimoli nuovi, obiettivi diversi da prendere di mira per crescere un po’ e fare qualcosa di diverso.

E’ questo che ha mosso alcune  amici umbri e li ha convinti a provare una disciplina per loro nuova: il Mountain Trail.

Ad accompagnarli in questi primi passi Italian Mountain Trail Horse Association, che ha organizzato questa prima tappa interregionale a Città della Pieve.

Il comune umbro ha dimostrato più volte sul campo di apprezzare e ospitare volentieri l‘equitazione, in tutte le sue sfumature, e anche questa volta non si smentisce.

Sabato 16 ottobre 2021 il programma della manifestazione prevede pay time guidati al circolo ippico Il Cavacchione.

In pratica un vero e proprio clinic dedicato ai binomi che vorranno cimentarsi sugli ostacoli del trail.

A seguire la tappa di campionato IMTHA/Acsi valevole per le qualifica alle finali che si terranno nei prossimi mesi a Brescia.

Nel pomeriggio di domenica 17 ottobre, dalle ore 14 alle ore 17  ci sarà invece una dimostrazione di Mountain Trail nel centro storico di Città della Pieve: preparatevi a lasciarvi stupire dalle capacità dei binomi che vedrete al lavoro.

Ricordiamo che il Mountain Trail è una disciplina aperta a tutte le razze di cavalli e a tutti i tipi di monta ed è strutturata in varie categorie che possono soddisfare le abilità sia dei neofiti che dei cavalieri più esperti.

Anche all’appuntamento pievese sono previste categorie per binomi esordienti, per quelli di livello più avanzato, quelle riservate agli junior (anche bambini!) e agli atleti speciali.

Inoltre prove anche per cavalli condotti a mano, e bambini accompagnati con il cavallo alla longhina: insomma, davvero tutti potranno fare Mountain Trail!

Ultima cosa, ma non meno importante, il premio speciale che l‘Associazione culturale Pievecavalli mette in palio per il binomio che sarà giudicato  come il migliore dei due giorni di gare.

L’evento è stato infatti organizzato anche per contribuire alla operatività della Biblioteca Equestre di Pievecavalli, l’unica del genere in Italia pubblica e gratuita.

Nell’occasione la biblioteca riaprirà al pubblico dopo il lungo intervallo dovuto alla pandemia: domenica pomeriggio porte aperte ai lettori.

Per ogni informazione : Andrea Iacchini, cell. 393/2878406

Dal regolamento Imtha:

La competizione consiste nell’attraversare gli ostacoli al
passo in modo tranquillo e sicuro, il cavallo deve essere
rilassato e “studiare” l’ostacolo senza obbligatoriamente
distendere l’incollatura, mentre lo supera dovrà mantenere
un’andatura costante.
Il binomio cavallo cavaliere deve essere in completa
sintonia, non devono esserci forzature.
Gli ostacoli vengono giudicati singolarmente e viene
assegnato un punteggio in base alla precisione, alla
“confidenza”, all’atteggiamento e all’impulso con cui
vengono affrontati.
Non esiste un tempo di percorrenza: vincerà il binomio
che totalizzerà il maggior numero di punti.
I percorsi si possono effettuare sia in sella (Riding) che
conducendo il cavallo a mano (In Hand).
IMTHA si prefigge l’obbiettivo di organizzare
campionati regionali, a cui farà seguito una finale per
decretare i migliori binomi del circuito.

Comunicato stampa IMTHA

Tags: acsi addestramento biblioteca equestre campionato interregionale citta della pieve imtha mountain trail pievecavalli
Articolo Precedente

I nativi americani amici di Firenze

Prossimo Articolo

Fall Elite Auction a Vechta: top price da 450mila euro

Della stessa categoria ...

AAA proprietario cercasi
People & Horses

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025

Che cosa fare di Chicago dopo la sua morte? La scelta è stata onere della sua amazzone appena 13enne. Che...

di Liana Ayres
Purosangue e fratture: lo studio Hisa
Cultura equestre

Tendini: quando le cellule invecchiano…

20 Agosto 2025

Uno studio congiunto tra diverse università britanniche sta analizzando quali siano le cellule che per prime portano all’invecchiamento dei tendini...

di Liana Ayres
Addio a Paolo Angioni
People & Horses

Addio a Paolo Angioni

20 Agosto 2025

Ci ha lasciato domenica scorsa un uomo che rappresenta una parte fondamentale della storia e dello sviluppo dello sport equestre...

di Umberto Martuscelli
Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!
People & Horses

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

20 Agosto 2025

Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente

di Maria Cristina Magri
Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta
People & Horses

Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

20 Agosto 2025

Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione...

di Redazione Cavallo Magazine
Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia
People & Horses

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

19 Agosto 2025

La vita sportiva di questi due formidabili fuoriclasse si è svolta lungo un cammino condiviso e a volte perfino comune...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Sport

L’Europeo degli Haflinger Azzurri: a tutto sport!

L’Europeo degli Haflinger Azzurri: a tutto sport!
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

AAA proprietario cercasi

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025
Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

20 Agosto 2025
Purosangue e fratture: lo studio Hisa

Tendini: quando le cellule invecchiano…

20 Agosto 2025
Addio a Paolo Angioni

Addio a Paolo Angioni

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP