L’ANAREAI, Ente Selezionatore che gestisce il Libro Genealogico del Cavallo Bardigiano, in collaborazione con l’Amm.ne Comunale di Bardi, ha organizzato nei giorni 1, 2 e 3 agosto la 50^ edizione della Mostra Nazionale del Cavallo di razza Bardigiana in località Lago Monti di Bardi (Pr).
Nel corso della manifestazione, edizione anniversario, è stata riproposta al numeroso pubblico di tecnici ed appassionati presente la rassegna morfologica nazionale dei 207 cavalli di proprietà di 92 allevatori iscritti, con valutazione e premiazione dei migliori soggetti esposti.
Campione assoluto 2025 Athos della Soc. Agr. Pighi Christian di Bardi (Pr) e campionessa assoluta 2025, per la seconda volta consecutiva, Sole di Repetti Primo di Coli (Pc), premio Fattrice d’oro per Atena della famiglia Righetti di Rivoli Veronese (Vr).
Si è trattato come ogni anno di una rilevante manifestazione zootecnica che, oltre a recuperare una tradizione storica e culturale, rappresenta un importante appuntamento per l’economia del territorio, promuovendone al contempo le risorse agricole, rurali e turistiche.

Grande l’affluenza di pubblico, oltre 7.000 partecipanti nella 3 giorni di manifestazione, molto interessato anche dalle gare di Monta da Lavoro, con le discipline addestramento e gimkana veloce, ed attacchi a redini lunghe tenutesi nel folto programma dell’evento.
Ma anche alle dimostrazioni di mascalcia con forgiatura e ferratura a caldo, il tutto allietato dalle arie Verdiane suonate dal vivo dalla Banda Musicale Città di Collecchio.
Inoltre, trattandosi della 50^ edizione, diversi sono stati i momenti di riconoscimento per il traguardo raggiunto, con Anareai e Comune di Bardi che hanno voluto ringraziare persone e associazioni che a livello locale hanno da sempre contribuito con passione e dedizione, al buon realizzo della manifestazione.
Grazie quindi in modo speciale al tuttofare “Scaiasa” Mario Gasparini, anima della manifestazione, il fotografo storico “Flash” Franco Dallanegra, il Veterinario ufficiale Dr. Luigi Bocacci, l’Associazione Sportiva Bardi che con i suoi volontari si occupa dell’ottima ristorazione in mostra, Avis ed Assistenza Pubblica Bardi che garantiscono i servizi del caso, Trattoristi di Bardi e Protezione Civile per preparazione e gestione area dell’evento.
Altro ringraziamento è andato a tutto il corpo degli Esperti di razza, che dal 1990 ad oggi hanno svolto con gli allevatori per il LG quel ruolo tecnico di selezione e consulenza, portando oggi la razza ad avere l’ottima omogeneità e distintività morfologica che contraddistingue il cavallo Bardigiano.
Comunicato stampa Bardigiano Official
