No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Nopoli del Ma, cavallo da Endurance: lui è Leggenda

Nopoli del Ma, cavallo da Endurance: lui è Leggenda

Sacrifici, fiducia, attenzioni, collaborazione: ci sono anche questi ingredienti alla base dell'Allevamento del Ma, dove è nato Nopoli: la Leggenda dell'Endurance

13 Giugno 2022
di
Nopoli del Ma, cavallo da Endurance: lui è Leggenda

Nopoli del Ma nell'allevamento dove è nato, foto Allevamento del Ma

Oristano, 13 giugno 2022 – Sono gli arabi dell’Endurance ad averlo cominciato a chiamare così: la Leggenda.

Ma Maurizio Muntoni, titolare con Anna Teresa Vincentelli della Società agricola del Ma di Santa Teresa di Gallura, lo aveva battezzato Nopoli.

“Era il nome di un bravissimo cavallo Anglo Arabo che montavo nelle gare di Trek» ricorda Muntoni, «non aveva paura di niente. Nel 2006 per noi era la volta dei nomi con la ‘N’ così l’ho ricordato dando il suo nome a quel bel puledro. Era figlio di Urania, una bella cavalla Purosangue Araba nata in Sardegna e di Tidjani, stallone PSA di una importante linea francese“.

Prometteva bene sin da piccolo?

“Sì, ma a 4 mesi ha cominciato a zoppicare. Abbiamo chiamato Mauro Ardu, il nostro veterinario che lo ha visitato. Ma c’erano da fare altre lastre, così abbiamo imbarcato fattrice e puledro e lo abbiamo portato in clinica a Perugia“.

Doveva già credere molto in quel puledrino, evidentemente.

“Io credo a tutti i puledri: per allevarli ci vogliono passione e amore, se no nemmeno si fanno. Nopoli comunque aveva una lesione del menisco. Il suo futuro agonistico era in forse ma essendo un puledro poteva anche mettersi a posto. Così l’ho tenuto un anno chiuso per far si che guarisse bene“.

Non deve essere stato facile, un puledro così giovane e con tanto sangue!…

“Ma intanto così l’ho domato, però quando usciva per andare da un box all’altro volava, letteralmente. Fortunatamente tutto andò bene, a 2 anni era pronto per debuttare: ma sono venuti gli arabi, l’hanno visto e l’hanno comprato subito“.

Aveva fatto una buona impressione, evidentemente.

“Sì, poi c’era anche un suo fratello pieno di due anni più grande che già stava facendo buoni risultati. Nopoli ha cominciato così a fare le qualifiche in Endurance e subito è andato bene. Ha fatto tutta la sua trafila negli Emirati Arabi Uniti vincendo le gare più importanti, lì e in Europa e nel resto del mondo. É diventato una leggenda, solo un cavallo veramente forte può fare una 160 nel deserto alla velocità di 30 km all’ora“.

Non lo ha più visto dopo averlo venduto?

“Come no? L’ho seguito sempre nelle gare importanti, è la mia soddisfazione più grande vedere un mio cavallo andare bene. E’ una sensazione importante per chi alleva. Noi abbiamo 70 cavalli, ma a non li perdiamo mai di vista. Anche se l’ho venduto è sempre un cavallo per cui ho fatto sacrifici: e per allevare bene ci vuole tanta passione, e crederci sempre“.

Cosa vuol dire allevare bene?

“Significa cominciare documentandosi sulle linee di sangue, permettere a ogni puledro di mangiare la propria razione, ognuno nel suo box. Lasciandoli tutti insieme al pascolo non mangiano tutti uguali, il più forte prende anche quello dei più timidi. Invece tutti mangiano la loro razione corretta, e crescono bene tutti quanti. Qui sta la differenza. Bisogna dare loro mangime, calcio, attenzioni, visite continue. Quando lo segui sempre in questo modo il puledro non ha paura, perché tu vai, lo tocchi, lo accarezzi: anche loro hanno bisogno di questo affetto”.

Dov’è adesso Nopoli del Ma?

“Tre anni fa ha avuto un brutto incidente e lo hanno ritirato dalle corse: ora ha un box tutto per lui, con un bellissimo paddock dove può muoversi come e quanto vuole. E’ trattato veramente come un re: l’anno scorso non sono andato a trovarlo per via del Covid, ma questo è il primo viaggio che farò appena potremo muoverci di nuovo”.

Ha detto che lei crede sempre in tutti i suoi cavalli: una questione di fiducia.

“Sì, avere un buon rapporto di fiducia è molto importante. Con i puledri, con il veterinario, il maniscalco, con chiunque collabori con noi: la fiducia è fondamentale. Perché la nostra è una vita di sacrifici, non esistono il Natale la Pasqua o le vacanze, bisogna avere tanta pazienza e accudirli quotidianamente: ma con una buona squadra ci si riesce, ed è così che arrivano le soddisfazioni più grandi. Per tutti: perché Nopoli del Ma è l’ambasciatore di tutto l’allevamento sardo”.

Tags: allevamento allevatore endurance incidente maurizio muntoni nopoli del ma purosangue arabo santa teresa di gallura
Articolo Precedente

FEI Endurance Verona 2022: sport, salute, ambiente

Prossimo Articolo

Auto elettriche: i cavalli le sentono prima

Della stessa categoria ...

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”
Cultura equestre

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025

I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale

di Chiara Balzarini
A Parigi la moda è a cavallo
Moda & Tendenze

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025

Post Malone ha debuttato a Parigi come stilista con la sua prima collezione, Season One: At First Light, ispirata al...

di Nicole Fouque
Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più
Cultura equestre

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

18 Settembre 2025

Il corso così fortemente voluto dal team guidato dal Cavaliere Prisco Martucci ha diplomato i primi 9 professionisti del 'ferro...

di Maria Cristina Magri
Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo
Cultura equestre

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025

VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci...

di Redazione Cavallo Magazine
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’
People & Horses

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025

Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio,...

di Maria Cristina Magri
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
17 bandiere su Blenheim Palace

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP