ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Organo di Vigilanza Fise: quando la novità è vecchia

Organo di Vigilanza Fise: quando la novità è vecchia

La Federazione Italiana Sport Equestri ha comunicato in data 3 luglio 2017 nascita dell’Organo di Vigilanza. Rigore morale sulla legalità con segnalazioni anche in forma anonima???

18 Giugno 2019
di Liana Ayres

Bologna, 3 luglio 2017 – Partiamo da un presupposto: denunciare un fatto illegale (o presupposto tale) è un preciso dovere di ogni cittadino. Si fa così: ci si rivolge alle autorità competenti e, con la propria faccia, si sottopone alla loro attenzione ciò che noi riteniamo illecito. Nello sport, funziona più o meno nello stesso modo. Ci si rivolge alla procura sportiva e si presenta il ‘caso’. Sempre mettendo nome e cognome. In entrambi i casi, le denunce vengono valutate, si indaga sulla veridicità degli elementi forniti e, se gli inquirenti ritengono che davvero la legge sia stata violata, si procede. Questo è il modo corretto di esercitare i propri diritti di cittadini e servirsi di quelli che vengono genericamente chiamati ‘organi competenti’. In pratica è servirsi di un sistema che mette le garanzie legali davanti a qualsiasi interesse.

Forse il sistema a volte è un po’ lento… Eppure è fatto in modo da garantire un giusto iter ed evitare che si scivoli dalla parola ‘giustizia’ a quella ‘giustizialismo’. Pensate se un giorno, il nostro vicino di casa potesse accusarci di qualsiasi cosa senza che ‘il sistema’ tuteli anche i nostri diritti. Basterebbe una semplice antipatia, una qualsiasi ‘bega’ personale per usare la giustizia a uso e consumo di chi ha il pelo sullo stomaco per farlo.

È notizia recentissima la nascita dell’Odv, si evince dal sito web fise.it in data 3 luglio. Si tratta di un Organo di Vigilanza istituito dalla Federazione Italiana Sport Equestri che si pone obiettivi più che apprezzabili che riportiamo esattamente come ci vengono proposti: «Due tipologie di compiti sono principalmente affidati a questo nuovo soggetto che ha potere di controllo ed indirizzo sull’attività della Federazione e dei suoi vertici. Infatti l’attività federale sia a livello centrale che nelle sue articolazioni regionali, è potenzialmente a rischio per la possibilità che vengano commessi i così detti reati-presupposto ex D. lgs. 231/01 (resti societari, informatici, di riciclaggio, reimpiego o auto riciclaggio, infortunistici nonché di truffa in danno di enti pubblici o contro la pubblica amministrazione, corruzione tra privati ecc.).

Spetta altresì all’Organismo di Vigilanza il compito di vigilare sulla corretta attuazione dei principi statuiti dal Codice Etico della Fise e segnalare le eventuali violazioni dello stesso al fine dell’applicazione delle previste sanzioni disciplinari».

Una Federazione che ponga il rigore morale sulla legalità in forma così strutturata merita plauso ma… scorrendo più sotto troviamo qualcosa che ci trova fortemente contrari: «L’Organismo di Vigilanza ha subito disposto la creazione di apposito indirizzo mail a cui potranno essere inviate – anche in forma anonima – segnalazioni di violazioni di norme, regolamenti, o del codice etico».

Mail in forma anonima? Ma stiamo scherzando? Quale cultura stiamo cercando di promuovere? Quella di un’etica seria e consapevole o quella della guerra beduina, tutti contro tutti, dove basterà inviare una mail anonima (ma le mail poi sono sempre tracciabili…), tutelata nei termini di legge (D. lgs. 196/2003), per gettare un’ombra sulla reputazione di chiunque e per qualsiasi motivo?

E poi, cosa succederà dopo la ‘ricezione’ della denunzia anonima? Ci sarà una task force investigativa che lavorerà a tempo pieno per verificare? Una specie di corpo di para-polizia che sulla giacca al posto di ROS avrà scritto FISE? E con quale titolo potrà investigare?

Che servano norme è pacifico. È altresì certo che l’omertà che vige nel mondo equestre alla fine non faccia bene all’intero comparto. Di sicuro però far passare il concetto che la denuncia anonima abbia lo stesso valore morale di quella fatta firmando con nome e cognome non indica di sicuro la strada verso un reale cambiamento, e alla fine assume il sapore tutto gattopardiano del “Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”.

di Liana Ayres, Direttore di Cavallo Magazine

Tags: anonimato cavallo cavallo magazine diritti civili diritti del cittadino federazione italiana sport equestri gruppo monrif illegalita legge italiana liana ayres nome e cognome people & horses sport equestri
Articolo Precedente

Dibak superlativo al CAI3* di Chablis

Prossimo Articolo

Marco Carli da Jan Tops

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP