ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Per Teo, che ora galoppa nelle Grandi Praterie

Per Teo, che ora galoppa nelle Grandi Praterie

Una vita da cavallo perfetto: quella di Teo, impeccabile Criollo argentino del Centro Ippico La Rocca di Cambiago

24 Aprile 2020
di Paolo Manili
Per Teo, che ora galoppa nelle Grandi Praterie

Due occhi che raccontano tutto: Teo, Criollo argentino - foto Paolo Manili

Milano, 24 aprile 2020 – Teo era un Criollo argentino grigio, massiccio come una roccia e docile come nessun altro.

Per questa sua calma serafica e bontà, era il cavallo più amato dai bambini che frequentano la scuola di equitazione del Centro Ippico La Rocca di Cambiago, Milano, un club nel quale si praticano tutte le discipline degli sport equestri.

Teo era il “numero uno” di questo club, amato da ragazzine e ragazzini che con lui imparavano prima il volteggio, poi l’equitazione in sella, fino al momento di passare al pony e al cavallo di taglia.

Tre generazioni di amazzoni e cavalieri hanno volteggiato sulla schiena possente di Teo, e imparato facilmente a cavalcare grazie alle sue andature regolari, galoppo compreso, che lui sapeva cadenzare così bene da togliere la paura anche ai più timidi apprendisti.

Uno di quei cavalli che ti fanno sentire sicuro, al riparo da qualsiasi inconveniente.

Mai uno scarto, mai una sgroppata, mai un tentativo di prenderti la mano. Insomma un vero, amatissimo “professore”.

Da anni ragazzini e adulti del centro ippico erano abituati alla sua puntuale presenza, senza contare quanti anni avesse perché Teo non li dimostrava affatto.

Anzi: qualche tempo fa – e Teo era già molto anziano – a chi scrive capitò di montare in sella a questo grigio per realizzare un servizio fotografico.

Fu facile perché Teo era un professionista serio, disponibile e gigione.

Finché non lo portai in passeggiata: in quel momento, nel verde della campagna mi mostrò di che pasta è fatto un Criollo argentino, anche quando ha qualche annetto sul groppone: al momento di prendere il galoppo di cadenza cominciò a soffiare dalle narici, inarcò la schiena e l’incollatura, esprimendo una potenza inaspettata in un soggetto così “agé”.

Ma non si permise di tirare sul ferro: era come una molla pronta a scattare, in attesa del mio ordine: “Vado o non vado, dimmi tu…”, pareva chiedesse, e fu una escursione indimenticabile.

Come indimenticabile è lui, adesso che non c’è più: ci ha lasciati l’altro giorno e non eravamo preparati perché tutti lo credevamo immortale.

Hanno scritto in un toccante post le sorelle Villa, le tre istruttrici della scuola: «Ci mancherai come nessun altro, ci può rincuorare il fatto che ti sei goduto questa primavera a spasso nei paddock, e che ci ha lasciato nel modo migliore che si possa desiderare per un Gran Cavallo come te: improvvisamente e senza darci la pena di curarti per qualche malattia ».

Adesso Teo galoppa nel Paradiso dei cavalli, una sconfinata prateria dove gli ex cavalli-campioni delle discipline olimpiche brucano e corrono insieme ai soggetti da passeggiata o a quelli da carrozza, a quelli delle botticelle e a quelli da polo, ai Purosangue del galoppo e ai cavallini delle montagne.

Buone galoppate Teo, noi non ti scorderemo mai.

Tags: belle storie cavallo anziano cavallo da scuola criollo argentino la rocca cambiago necrologio rip teo
Articolo Precedente

Sara Croce ospite di Tutto andrà bene

Prossimo Articolo

Dona un ballone o una balletta di Fieno, l’iniziativa di Fise Lombardia

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP