No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Protesta contro il dominio cinese: anche i cavalieri stanno con il Dalai Lama

Protesta contro il dominio cinese: anche i cavalieri stanno con il Dalai Lama

Alla manifestazione per ricordare il 60° anniversario della fallita insurrezione tibetana contro il dominio cinese anche alcuni cavalieri: e uno dei cavalli ha tutta l'aria di essere un Marwari

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Dharamsala, 14 marzo 2019 – Il 10 marzo scorso al Tempio del XIV Dalai Lama del Tibet, Tenzin Gyatso, in esilio sul territorio indiano dal 1959 si è svolta una manifestazione di protesta per ricordare il 60° anniversario dell’insurrezione tibetana contro il dominio cinese: tra i manifestanti, anche alcuni attivisti a cavallo.

Piccola nota equestre: il destriero della foto pare essere un Marwari, affascinante razza indiana caratterizzata dalle particolari orecchie a lira le cui punte si toccano in una curva elegante e unica.

Gli indiani considerano i cavalli Marwari un tesoro nazionale, e le loro radici genetiche si intrecciano a quelle dei Kathiawari, altro tipo equino per noi quasi sconosciuto.

Perché l’India può sembrare così lontana, anche ai nostri giorni ma per avvicinarla a noi e annullare distanze temporali e geografiche basta trovare un minimo comun deniminatore.

Quale? Ma un cavallo ovviamente, anzi: un cavallo e il suo cavaliere, che non c’è niente come trovare qualcosa di comune e forte come il legame che unisce le due metà di un vero binomio per farci sentire partecipi anche di storie esotiche come quella di Chetak.

Chetak era un cavallo Kathiawari dal manto grigio ferro testa di moro: la sua ascendenza non è certissima, secondo alcune fonti poteva anche essere un Marwari ma fu sicuramente scelto dal Maharana Pratap (1540-1597) come suo personale cavallo da guerra.

Pratap Singh era un principe del Mewar, paese in costante conflitto con i Mogul.

In una delle tante battaglie che li vide affrontati, quella di Haldighati del 1576, Chetak diede prova di tutto il coraggio e la forza dei cavalli della sua razza: lanciato all’assalto da Pratap affrontò impennandosi l’elefante bianco sul quale stava assiso il Raja Man Singh e gli piantò in fronte i suoi zoccoli anteriori, mentre Pratap con la sua lancia centrava il mahout dell’elefante.

Nella confusione che seguì all’azione una delle gambe di Chetak fu ferita dal pachiderma: un dramma per Pratap che, colpito a sua volta, senza cavallo non avrebbe avuto scampo nella furia della battaglia.

Ma Chetak raccolse tutte le sue forze e anche su tre gambe riuscì a riportare il suo cavaliere al campo amico, crollando poi a terra subito dopo e morendo letteralmente tra le braccia di Pratap.

Che per ricordare il gesto eroico del suo cavallo gli dedicò un cenotafio, proprio lì dove il suo destriero cadde.

L’impresa di Chetak è poi diventata oggetto di tanti canti ed epiche popolari, tale e quali da noi le gesta del Brigliadoro di Orlando: ma quella del cavallo grigio ferro testa di moro è una storia vera, anche se così lontana nel tempo e nei luoghi.

Un dettaglio: nell’iconografia popolare Chetak, nonostante tutto, è raffigurato con il mantello candido.

Licenza poetica, che però ci rende impossibile non ricordare Shaktiman, il povero cavallo grigio della polizia indiana a cui venne amputata un gamba (morì in seguito) dopo che un irresponsabile politico locale lo ferì deliberatamente a bastonate durante una manifestazione.

 

 

Tags: cavaliere cavalli famosi cavallo cavallo da guerra chetak cina dalai lama india manifestazione people protesta storia tibet
Articolo Precedente

Secondo “ciak” a Montefalco con il salto ostacoli

Prossimo Articolo

Ci ha lasciato Castlefield Eclipse

Della stessa categoria ...

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani
People & Horses

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025

Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non...

di Liana Ayres
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre
Moda & Tendenze

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025

Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici,...

di Nicole Fouque
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Da jockey a pilota di linea!
People & Horses

Da jockey a pilota di linea!

12 Settembre 2025

Josh Crane, ex fantino in forza a Godolphin, nella precedente professione ha aiutato a preparare cavalli di grande livello come...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP