No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Raimondo d’Inzeo: un secolo di grandezza

Raimondo d’Inzeo: un secolo di grandezza

Il giorno 8 febbraio 2025 ricorre il centesimo anniversario della nascita di un fuoriclasse che ha scritto la storia dello sport equestre mondiale

31 Gennaio 2025
di Umberto Martuscelli
Raimondo d’Inzeo: un secolo di grandezza

Raimondo d'Inzeo su Fiorello II (foto tratta da "D'Inzeo - Piero e Raimondo: due fratelli, una leggenda", Grafiche Zanini, Bologna 2017)

Bologna, venerdì 31 gennaio 2025 – Nelson Pessoa non ha dubbi: «Tra tutti i cavalieri che nella mia carriera ho avuto come avversari, che ho visto in campo ostacoli, che ho seguito e allenato… il migliore resta sempre lui: Raimondo d’Inzeo».

Naturalmente il popolare fuoriclasse brasiliano non si riferisce ai risultati: si riferisce all’equitazione. Al montare a cavallo. All’essere cavaliere in sella. Allo stile. Alla capacità di capire, interpretare, valorizzare un cavallo.

Perché se la questione la volessimo circoscrivere ai soli risultati… beh, cosa si dovrebbe dire parlando di un cavaliere che ha raccolto più di cento presenze in Coppa delle Nazioni durante un arco di tempo in cui gli Csio erano massimo sei all’anno, che ha vinto una medaglia d’oro e una d’argento individuali alle Olimpiadi, che ha partecipato a otto edizioni dei Giochi Olimpici (sei medaglie in totale tra squadra e individuale), che è stato due volte Campione del Mondo?

E poi aggiungiamo: un cavaliere capace di vincere le due medaglie d’oro individuali più ambite (Campionato del Mondo e Olimpiadi) in sella a due cavalli presi sotto la sua sella al termine dei loro 4 anni subito dopo il Premio Nazionale di Allevamento (Merano e Posillipo)? E aver fatto lo stesso con un altro puledro (Fiorello II) per condurlo a conquistare la medaglia di bronzo a squadre olimpica?

Raimondo d’Inzeo – del quale il prossimo 8 febbraio ricorre il centesimo anniversario della nascita – è stato un cavaliere eccezionale. Né più né meno. Ma non è possibile parlare di lui senza farlo anche del suo fratello maggiore Piero e del loro papà, Carlo Costanzo d’Inzeo: semplicemente perché entrambi hanno contribuito a creare dentro Raimondo quella miscela esplosiva che unendo talento a un’innata carica agonistica ha prodotto una… deflagrazione davvero sensazionale.

Carlo Costanzo d’Inzeo è stato per i suoi due figli padre e istruttore. Sarebbe troppo lungo analizzare la dinamica del rapporto intercorso tra lui e loro, ma c’è una frase che Costanzo ripeteva indifferentemente all’uno o all’altro dei due ragazzi che potrebbe essere presa come eloquente esemplificazione di un intero sistema educativo: «Oggi tuo fratello ha fatto una cosa bene, domani tu la devi fare meglio».

Da qui si è innescato un meccanismo che per Piero e Raimondo è durato tutta la vita: soprattutto durante gli anni Cinquanta e Sessanta – il ventennio del loro massimo fulgore internazionale – Piero è stato il più temibile avversario per Raimondo, e Raimondo lo è stato per Piero. Con alcune differenze sostanziali, partendo comunque da una base comune fatta degli stessi principi tecnici e formativi: per Piero i cavalli erano allievi, per Raimondo compagni; Piero è stato un vincitore seriale, Raimondo si è esaltato nelle grandi gare; Piero rimaneva freddo, sempre, Raimondo era un vulcano in ebollizione; Piero era metodo, Raimondo creatività; i percorsi di Piero lasciavano gli spettatori ammutoliti dall’ammirazione, quelli di Raimondo infiammavano il pubblico. Ma insieme, Piero e Raimondo d’Inzeo hanno dato vita a un fenomeno che non ha eguali nella storia del salto ostacoli italiano.

C’è stata un’occasione speciale, una volta sola ma in momenti diversi, in cui entrambi hanno pronunciato all’indirizzo del fratello la stessa identica frase: «Mi hai battuto: questa volta sei arrivato prima tu». Raimondo l’ha pronunciata in occasione della festa per il compleanno dei 90 anni di Piero. Piero l’ha pronunciata facendo il saluto militare il 18 novembre 2013: di fronte al feretro che conteneva il corpo di Raimondo.

Tags: people & horses raimondo d'inzeo
Articolo Precedente

Trotto & Turf chiude definitivamente

Prossimo Articolo

Ciao Ginevra, è stato un onore

Della stessa categoria ...

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo
cronaca

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025

Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera

di Maria Cristina Magri
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Ciao Ginevra, è stato un onore

Ciao Ginevra, è stato un onore

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
People & Horses

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo
People & Horses

Addio a Raimondo Galuppo

Addio a Raimondo Galuppo

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP