No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Sara Riffeser e Piazza di Siena: pensiero ed emozione

Sara Riffeser e Piazza di Siena: pensiero ed emozione

La giovane manager bolognese entra a far parte del comitato organizzatore dello Csio di Roma, costituendo così una delle importanti novità dell’edizione 2019 del grandioso evento capitolino

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 29 ottobre 2018 – Sara Riffeser Monti è una giovane donna, ma in questo esatto istante della sua vita è anche molto altro: è una moglie, è una madre, è una figlia, è una nipote. Una specie di incrocio, di punto di intersezione di esperienze, prospettive, sentimenti, emozioni. Dentro di lei c’è la forza d’acciaio del bisnonno Attilio Monti, la visionarietà creativa della nonna Marisa Monti Riffeser, il pragmatismo e il coraggio imprenditoriale del padre Andrea Riffeser Monti, la dolcezza e la serenità e la delicatezza della madre Sophie Lundstrom. Da tutto questo nasce e proviene lei, Sara, con i suoi fratelli Matteo e Bruno, ultimi protagonisti in senso cronologico della storia di una famiglia che nel mondo dell’editoria italiana ha vissuto, vive e vivrà un ruolo di assoluta eccellenza. Un’editoria diciamo generalista e dedicata al prodotto di grandi quotidiani nazionali, ma anche di settore e molto specifica: cavalli, cioè, come ben sappiamo tutti noi che scriviamo e leggiamo e amiamo le pagine cartacee ed elettroniche di Cavallo Magazine, testata che ha visto la luce come geniale iniziativa di Andrea Riffeser Monti nel 1986. Però il tema cavalli non è presente e vissuto nella famiglia solo ed esclusivamente come prodotto editoriale: l’altro… versante è quello dedicato alla organizzazione di manifestazioni agonistiche di salto ostacoli di livello nazionale e internazionale. Il concorso nella meravigliosa Bagnaia, avviato come nazionale e poi divenuto internazionale, oltre che più volte sede del Campionato d’Italia; le tappe di Coppa del Mondo organizzate nel Palasport di Casalecchio di Reno a Bologna; la straordinaria e gigantesca edizione dei World Equestrian Games nel 1998 a Roma in collaborazione con la Fise. Sara tutto questo l’ha vissuto e respirato prima da bambina, poi da ragazza e ora da giovane donna: prima da spettatrice e ora da attrice protagonista, poiché da tempo Andrea Riffeser Monti l’ha coinvolta nelle attività organizzative e dirigenziali trasferendole compiti sempre più importanti e di responsabilità che lei ha dimostrato di saper assolvere magistralmente, mettendo a frutto sia le qualità personali innate sia quelle ereditate dai genitori. E ieri in Fieracavalli a Verona si è celebrato l’ultimo atto in ordine di tempo del cammino che Sara Riffeser Monti sta compiendo nel mondo dello sport equestre: il suo ingresso nel comitato organizzatore dello Csio di Roma. Lo Csio di Roma, Piazza di Siena, cioè: uno degli eventi internazionali di maggior storia, tradizione e prestigio del mondo intero, un concorso che ha sempre coniugato sport e cultura, emozione e risultati, gare e società, bellezza e azione nel corso di quasi un secolo di storia.

«È qualcosa di cui faccio ancora fatica a rendermi conto, in realtà… Sono molto emozionata, mi auguro con tutta me stessa di essere all’altezza delle aspettative. Io spero di poter dare qualcosa a Piazza di Siena, ma sono assolutamente certa che Piazza di Siena darà molto a me».

Ha già un’idea precisa del suo ruolo all’interno del comitato organizzatore dello Csio di Roma?

«Diciamo che l’esperienza che ho maturato nell’organizzazione del concorso di Bagnaia mi ha insegnato a lavorare a 360 gradi, quindi non mi ritengo esperta di solo qualcosa in particolare: conosco tutti gli aspetti della vita di un evento e quindi cercherò di dare un contributo a livello globale secondo la mia esperienza acquisita».

Un’esperienza che deriva comunque dall’aver vissuto sempre a stretto contatto con tutti gli eventi organizzati dal gruppo guidato da suo padre…

«Sì certo, io sono il risultato dell’esperienza di una famiglia, e dei miei genitori in particolare. Mi voglio considerare come una specie di loro emanazione. Non sono solo io: nell’essere me stessa c’è anche mio padre Andrea e mia madre Sophie».

Diego Nepi, direttore marketing del Coni, e Marco Di Paola, presidente della Fise, sono i vertici dell’organizzazione di Piazza di Siena: a Verona erano entrambi molto felici di poter annunciare il suo ingresso nel gruppo…

«Per me vuol dire tantissimo. Nei confronti di Diego Nepi provo un sentimento di grandissima riconoscenza. Ho avuto la fortuna di conoscerlo un anno fa: l’ho incontrato a Roma facendomi coraggio perché non mi era mai capitato di sedermi di fronte a un personaggio istituzionalmente così importante. Mi sentivo piccola piccola… Ma lui mi ha subito messo a mio agio: il suo entusiasmo, la sua visione delle cose sono eccezionali. Ci siamo trovati subito molto affiatati, soprattutto lui mi ha messo nella situazione di non aver assolutamente paura o timore di esporre le mie idee. E credo che abbia apprezzato questa mia schiettezza. Marco Di Paola ha creduto nella mia figura. Anche lui è un entusiasta di questo sport. Lo ringrazio di cuore perché fa le cose con molta naturalezza e genuinità, e credo che sia quello che ci vuole per il nostro settore. È un grandissimo fan dello sport. Io credo che la cosa interessante sia che il nuovo corso di Piazza di Siena coincida con il nuovo corso della Fise di cui lui è artefice».

Quindi adesso cosa succederà?

«Credo che la presentazione di Piazza di Siena 2019 a Verona fosse necessaria per mettere in continuità i due grandi eventi e dichiararne il messaggio, oltre che per far capire che la macchina è già in movimento. Intanto è stata presentata la squadra, poi immagino che in seguito ci sarà una conferenza stampa più… ufficiale, diciamo. Per quanto riguarda me… beh, io mi metterei al lavoro all’istante!».

Tags: csio roma 2019 diego nepi marco di paola people & horses piazza di siena 2019 sara riffeser monti
Articolo Precedente

Hannoveraner mare of the year: Dorina

Prossimo Articolo

Un modo diverso per comunicare con il proprio cavallo

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP