ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Stefania Cappa e Marianna Garrone rispondono ai lettori di Cavallo Magazine

Stefania Cappa e Marianna Garrone rispondono ai lettori di Cavallo Magazine

Bologna, 30 aprile 2020 – Gli Avvocati Stefania Cappa e Marianna Garrone, due specialiste del diritto del mondo del cavallo e dello sport, hanno risposto alle domande di diversi lettori di Cavallo Magazine sui temi movimentazione dei cavalli, trasporto cavalli, centri ippici a seguito del Dpcm del 22 marzo 2020 e del DPCM del 26 […]

30 Aprile 2020
di
Stefania Cappa e Marianna Garrone rispondono ai lettori di Cavallo Magazine

Stefania Cappa e Marianna Garrone rispondono ai lettori di Cavallo Magazine

Bologna, 30 aprile 2020 – Gli Avvocati Stefania Cappa e Marianna Garrone, due specialiste del diritto del mondo del cavallo e dello sport, hanno risposto alle domande di diversi lettori di Cavallo Magazine sui temi movimentazione dei cavalli, trasporto cavalli, centri ippici a seguito del Dpcm del 22 marzo 2020 e del DPCM del 26 aprile in vigore dal 4 maggio 2020. Ci teniamo a sottolineare che le risposte sono in in accordo con due Dpcm, quello in vigore dal 4 maggio potrebbe subire modifiche governative nelle prossime ore e giorni.

Infine i nostri lettori hanno rivolto delle domande su quali atleti possono prendere parte, con tutte le cautele del caso, alle sessioni di allenamento a partire dal 4 maggio. La situazione é in continua evoluzione – vedi articolo DPCM 26 aprile 2020: chiarimenti per la ripresa delle sessioni di allenamento – attendiamo ulteriori specifiche per risposte chiare e dettagliate.

– Avrei gentilmente piacere di approfondire i seguenti temi. Esiste un documento vincolante che prescrive il tempo minimo di movimentazione attiva di un cavallo che sta in box?

Il maneggio in questione non è dotato di giostra ed i cavalli, condizioni meteo permettendo, vengono messo solamente in dei paddock piccolissimi (5×10) dove ovviamente per mancanza di spazio stanno fermi. Ci sono grandissime divergenze sulla gestione dei cavalli durante il periodo di assenza forzata dei proprietari, causata dall’attuale situazione. Al momento purtroppo non è ammesso lo spostamento dei cavalli e comuqnue vista la situazione generale di insicurezza non è considerata una soluzione a breve. Purtroppo il gestore del maneggio non segue nessun ragionamento razionale, gestisce il tutto in maniere disorganizzata, elusiva, arrogante ed inequa, dando completa preferenza ai propri cavalli che costituiscono gran parte dei cavalli presenti.

I proprietari possono imporre la loro presenza, o richiedere almeno a qualcuno di competente di effettuare dei controlli e imporre degli standard minimi di movimentazione attiva il cui rispetto va necessariamente documentato e trasmesso ai proprietari? Purtroppo non tutti i gestori dei maneggi sono dei professionisti a cui preme il benessere dei cavalli.

Non esiste un documento vincolante che prescriva il tempo minimo di movimentazione di un cavallo. Tuttavia, prescrizioni importanti a questo riguardo sono contenute nel Codice per la tutela e la gestione degli equidi, emanato dal Ministero della Salute, che fissa i parametri essenziali per una corretta gestione degli animali nell’ambito delle strutture in cui vengono detenuti e delle attività in cui sono impiegati, nel rispetto delle esigenze etologiche e di benessere degli stessi.

In ogni caso, Lei dovrebbe concordare con i gestori del centro la durata della movimentazione.

Al momento lo spostamento degli equini è ammesso solo per ragioni di salute, quindi urgenze veterinarie ovvero per il settore zootecnico e riproduttivo è consentito lo spostamento verso le stazioni di monta, centri di inseminazione e produzioni di embrioni. Il Ministero della Salute ha così deciso, per il momento, al fine di contenere l’emergenza covid19.

 

– Vorrei porre questa domanda che può sembrare personale ma ci sono molti piccoli circoli in queste condizioni e se da una parte i tesserati FISE hanno alcune risposte dalla loro federazione, i “non tesserati” che montano in modo amatoriale in Aziende Agricole (non fise e non sef italia) brancolano nel buio! La domanda è questa: in una azienda agricola con soli cavalli privati (niente scuola) dove il titolare richiede l’accesso dei proprietari per la movimentazione, il proprietario può decidere autonomamente quale tipo di movimentazione è adeguata al suo cavallo (sella o corda)? I centri che proibiscono di montare e non hanno nè paddock nè giostra (quindi i cavalli possono essere movimentati solo a corda) sono in linea col benessere del cavallo? L’esclusiva movimentazione a corda mezz’ora al giorno è ritenuta benessere del cavallo? Grazie molte se vorrete rispondere a questi quesiti perchè sono certa ci siano molte persone nella mia situazione.

Un’azienda agricola non affiliata o aggregata che scuderizza cavalli di privati può autonomamente decidere come gestirli, unitamente ai proprietari. I centri devono proibire di montare (se trattasi di maneggi affiliati o aggregati) fino al 4 maggio prossimo. Si è appreso da un comunicato FISE che a partire dalla data menzionata, coloro che sono in possesso di patenti quali brevetto, primo e secondo grado potranno tornare in sella. Tuttavia, se parliamo ancora una volta di un centro privato, ritengo che il proprietario abbia il diritto di movimentare il suo cavallo.

– Sono un appassionato di cavalli di Bari. Vivo in una villetta dove detengo il mio cavallino, pertanto vorrei chiedere: sarà possibile dal 4 maggio poter uscire in passeggiata da soli con il proprio cavallo visto che qualche regione lo sta già facendo?

Il suggerimento è quello di verificare l’ordinanza della Sua Regione. In linea teorica non potrebbe andare in passeggiata.

 

– Come mai non si possono spostare i cavalli? Come mai un privato non può portare un cavallo presso la propria abitazione avendo il codice di stalla e avendo tutto in regola?

Il Ministero della Salute ha deciso, per il momento e al fine di contenere l’emergenza covid19, che lo spostamento degli equini è ammesso solo per ragioni di salute, quindi urgenze veterinarie e, relativamente al settore zootecnico e riproduttivo, è consentito lo spostamento verso le stazioni di monta, centri di inseminazione e produzioni di embrioni.

 

– Nella Vs intervista dell’altro giorno il Presidente Fise ha detto: chi ha il cavallo a casa puó montare come se andasse in bici purché mantenga le regole della distanza. Quindi essendo tutto di proprietà, scuderia e cavalli, ed essendo soli si può montare in un rettangolo all’aperto o nel prato all’interno della proprietà stessa? 

Assolutamente sí. A casa Sua può fare ciò che ritiene utile per il Suo cavallo.

 

– Vorrei proporvi una questione particolare sulla Fase 2. Io ho domicilio e residenza in Emilia Romagna, particolarmente in confine con la Lombardia (attraversando la strada ho già cambiato regione). Sono proprietaria di un cavallo, che al momento si trova in un maneggio, quindi con una persona che si occupa degli essenziali dei suoi bisogni. La mia abitazione dal maneggio dista non più di 15 minuti, ma devo uscire dalla mia regione.  In seguito alla dichiarazione della Fase 2,  e forse anche la decisione di riaprire a porte chiuse, con le dovute precauzioni gli sport equestri, potrei ottenere una specie di permesso speciale che mi permetta di andare ad accudire il mio cavallo? Se si, come? 

Il DPCM del 26 aprile 2020 vieta gli spostamenti al di fuori della propria regione. Considerata la Sua particolare situazione potrebbe far domanda al prefetto di entrambe le Regione facendo presente la distanza dei km dalla sua abitazione al maneggio e i giorni in cui si sposta per andare al centro ippico.

 

La mia bimba diversamente abile, da anni fa ippoterapia a cavallo, le sue lezioni sono sempre state individuali, e sono sempre state istruttore cavallo allievo. Non capisco, cosa adesso possa essere diventato pericoloso per la salute, da bloccare la terapia,essenziale per il benessere fisico e mentale del minore.
Dal 1 marzo non fa più attività fisica motoria, e le sue condizioni di salute sono peggiorate. I dolori articolari sono aumentati e la circolazione del sangue ,soprattutto agli arti inferiore ci preoccupa. Tutto questo per aver bloccato la “medicina” dell’ippoterapia.

Il suggerimento è, comunque, quello di contattare il centro dove svolge ippoterapia sua figlia e far presente la situazione per trovare un accordo che le consenta di riprendere l’attività per motivi urgenti legati allo stato di salute; circostanza che legittimerebbe anche, secondo il DPCM del 26 aprile 2020, i relativi spostamenti.

 

 

Tags: diritto equestre dpcm 22 marzo dpcm 26 aprile equitazione marianna garrone stefania cappa
Articolo Precedente

Ippica Nuova chiede di far ripartire le corse a porte chiuse, qui la lettera a Bellanova e L’Abbate

Prossimo Articolo

Cavallo Magazine vi presenta: torniamo ad abbracciarci

Della stessa categoria ...

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser
Salto ostacoli

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025

Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul...

di Umberto Martuscelli
Simone Perillo eletto nel Board della FEI
People & Horses

Simone Perillo eletto nel Board della FEI

7 Novembre 2025

Il Segretario Generale della FISE entra nel Consiglio della FEI con un’ampia maggioranza. “Un riconoscimento per l’autorevolezza della FISE e...

di Redazione Cavallo Magazine
Garmin presenta Blaze a Fieracavalli
Tech

Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

7 Novembre 2025

A Verona Garmin porta Blaze, la fascia da coda con sensore ottico che monitora in tempo reale la salute e...

di Redazione Cavallo Magazine
Stefano Ricci debutta a Fieracavalli
Moda & Tendenze

Stefano Ricci debutta a Fieracavalli

7 Novembre 2025

La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance

di Antonio Mancinelli
Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli
People & Horses

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025

Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida...

di Maria Cristina Magri
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

True Unity, la radice di tutto

True Unity, la radice di tutto

8 Novembre 2025
Il cavallo, la crescita, l’inclusione

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025
All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

8 Novembre 2025
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP