ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale Fieracavalli2024 Veronafiere EnneviFoto 0307 Fieracavalli Lab, insieme a Croceri Farm, GBK Scuderia e Scuderia 1918 per una cultura equestre consapevole
    • Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale dalle stalle alle stelle lucie bardin equicoaching scaled L’amazzone e mental coach francese Lucie Bardin vive e lavora in Sardegna, dove ha creato percorsi di equicoaching con cavalli salvati e persone provenienti da contesti difficili. Con la sua futura associazione Dalle stalle alle stelle promuove un’idea di equitazione che unisce rispetto, empatia e rinascita
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale Fieracavalli2024 Veronafiere EnneviFoto 0307 Fieracavalli Lab, insieme a Croceri Farm, GBK Scuderia e Scuderia 1918 per una cultura equestre consapevole
    • Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale dalle stalle alle stelle lucie bardin equicoaching scaled L’amazzone e mental coach francese Lucie Bardin vive e lavora in Sardegna, dove ha creato percorsi di equicoaching con cavalli salvati e persone provenienti da contesti difficili. Con la sua futura associazione Dalle stalle alle stelle promuove un’idea di equitazione che unisce rispetto, empatia e rinascita
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Tragedia: in fiamme la scuderia di Paolo Adorno

Tragedia: in fiamme la scuderia di Paolo Adorno

L’incendio è divampato partendo dal van a cui è stato dato fuoco dolosamente, poi estendendosi ai box: dei due cavalli alloggiati uno è morto mentre l’altro ha riportato varie ustioni

19 Settembre 2025
di Umberto Martuscelli
Tragedia: in fiamme la scuderia di Paolo Adorno

Un'immagine drammaticamente eloquente: ciò che resta del van e della scuderia di Paolo Adorno

Una tragedia devastante ha colpito il cavaliere Paolo Adorno e la sua compagna Gaia Renzi: la loro scuderia è andata a fuoco, una cavalla è morta tra le fiamme, un altro cavallo è stato salvato per miracolo ma riportando varie ustioni. Ciò che rende agghiacciante la vicenda è che non esiste alcun dubbio sul fatto che si sia trattato della conseguenza di un atto doloso: gli inquirenti stanno lavorando ma che si sia trattato di un gesto criminale è ormai accertato dai rilievi effettuati dalla polizia scientifica e dai vigili del fuoco. Sono state raccolte prove preziose che lasciano ben sperare nella rapida individuazione del responsabile.

Lunedì 15 settembre Paolo Adorno e Gaia Renzi hanno preparato il van caricandolo di tutto il necessario per affrontare la partenza programmata per la mattina di venerdì (oggi, cioè) verso Lanaken (Belgio) per partecipare al Campionato del Mondo riservato ai cavalli giovani con Nairobi ZGZ, soggetto classificatosi al 2° posto con Paolo Adorno alla fine di agosto ad Arezzo nel campionato dei cavalli stranieri di 5 anni. Ma nella notte di lunedì qualcuno ha dato fuoco al van, scatenando un incendio che ha letteralmente disintegrato il camion; le fiamme in breve si sono estese fino a raggiungere la scuderia dove alloggiavano solo due soggetti: gli altri cavalli si trovano in Olanda e sarebbero stati ricondotti a casa proprio in occasione del viaggio di ritorno da Lanaken. I due cavalli sono lo stesso Nairobi ZGZ e la puledra di 4 anni Bright Star, quest’ultima di proprietà di Gaia Renzi.

Il proprietario dell’intero impianto in cui si trova la scuderia di Paolo Adorno, Alessandro Bizzarri (la struttura è l’Equin Camping a Fiumicino, nei pressi di Roma), è stato fortunatamente avvisato da chi è riuscito ad accorgersi dell’incendio: Bizzarri si è precipitato sul luogo e mettendo a rischio la sua stessa incolumità è riuscito a creare un varco per far uscire dalla scuderia Nairobi… Ma per Bright Star non c’è stato nulla da fare: la povera puledra è rimasta tra le fiamme, una morte terribile, una morte orribile.

Paolo Adorno e Gaia Renzi sono increduli. Pensando tra l’altro che poco più in là della loro scuderia c’è una struttura che ospita 30 cavalli… Pensando che spesso alla vigilia di una partenza entrambi hanno dormito in van insieme a loro figlio… Pensando che dentro il van completamente distrutto Paolo Adorno aveva tutto: dagli stivali al materiale di selleria, dagli accessori agli strumenti di lavoro, e che tutto, letteralmente tutto, è andato perduto… Ma soprattutto pensando a quello che devono aver vissuto e provato Nairobi e Bright Star: lui se non altro è stato salvato…

«Non ci diamo pace», racconta Gaia Renzi, «abbiamo parlato a lungo con gli inquirenti ma non riusciamo a trovare una ragione per ciò che è accaduto: forse uno scellerato? Oppure qualcuno ha voluto boicottare la partecipazione di Paolo al Campionato del Mondo di Lanaken, ma se così fosse sarebbe una cosa da pazzi… Dobbiamo pensare che nel nostro ambiente di sport esistano persone capaci di questi crimini? Abbiamo pensato, scandagliato ogni istante della nostra vita degli ultimi anni, cercato di ricordare qualunque cosa che potrebbe aver dato adito a un gesto folle come quello… ma non c’è niente, niente di niente… La nostra è una vita tranquilla rivolta completamente ai cavalli giovani, siamo lontani dall’agonismo di alto livello, Paolo lavora anche come docente a un progetto federale volto proprio alla crescita dei cavalli giovani del Lazio… Perché mai qualcuno avrebbe dovuto pensare di fare una cosa del genere? Forse chi ha fatto tutto questo non pensava di scatenare una tale tragedia, chissà… E se sul van ci fossimo stati anche noi?».

Tags: gaia renzi people & horses scuderia a fuoco
Articolo Precedente

Il dressage di Blenheim e i suoi leader prima del cross

Prossimo Articolo

A Bologna va in scena lo spettacolo del Gp Continentale

Della stessa categoria ...

Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale
People & Horses

Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale

4 Novembre 2025

L’amazzone e mental coach francese Lucie Bardin vive e lavora in Sardegna, dove ha creato percorsi di equicoaching con cavalli...

di Maria Cristina Magri
La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire
People & Horses

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025

Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Lambertus e Maxù: le star del videoclip di Gaia

Lambertus e Maxù: le star del videoclip di Gaia
People & Horses

Tarita di San Paolo: dalle Murge al Montana

Tarita di San Paolo: dalle Murge al Montana
People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk
Salto ostacoli

Al via il secondo appuntamento dello stage rivolto ai cavalli giovani del Lazio

Al via il secondo appuntamento dello stage rivolto ai cavalli giovani del Lazio

In evidenza

Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

4 Novembre 2025
Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale

Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale

4 Novembre 2025
Verona: 25 anni di Coppa del Mondo

Verona: 25 anni di Coppa del Mondo

4 Novembre 2025
La gestione dei cavalli

La gestione dei cavalli

in collaborazione conNord Piave
4 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP