ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025 Progetto senza titolo 96 Natale a cavallo a Cerveteri
    • Un nuovo orizzonte per l’equitazione Progetto senza titolo 95 Quando attenzione al benessere e fiducia del pubblico si intrecciano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025 Progetto senza titolo 96 Natale a cavallo a Cerveteri
    • Un nuovo orizzonte per l’equitazione Progetto senza titolo 95 Quando attenzione al benessere e fiducia del pubblico si intrecciano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Vittorio Orlandi e un’opportunità preziosa

Vittorio Orlandi e un’opportunità preziosa

L’esito delle elezioni per il rinnovo delle cariche dirigenziali del comitato regionale della Fise in Lombardia potrebbe rappresentare il momento ideale per ritrovare concordia e armonia all’interno del mondo dello sport equestre italiano  

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, martedì 16 ottobre 2018 – L’elezione di Vittorio Orlandi alla presidenza del comitato regionale della Fise in Lombardia offre all’intero mondo dello sport equestre italiano un’opportunità irrinunciabile, che prescinde del tutto dalla politica, dagli schieramenti, dalle squadre, dai convincimenti, dai programmi, dalle partigianerie. L’opportunità irrinunciabile per l’intero mondo dello sport equestre italiano è quella di poter dimostrare il proprio grado di maturità, consapevolezza e ‘qualità’, quella di dimostrare la propria capacità di vivere, esistere e lavorare PER lo sport e non CONTRO le persone. L’opportunità irrinunciabile è quella di poter chiudere una volta per tutte – circoscrivendolo tra un inizio e una fine – uno dei periodi più sgradevoli che il nostro mondo abbia attraversato negli ultimi quarant’anni. Sgradevole non sotto il profilo politico, non sotto il profilo sportivo, non sotto il profilo agonistico: bensì sotto il profilo… umano.

Vittorio Orlandi oggi avrebbe tutte le possibilità per togliersi più di qualche sassolino dalle scarpe; non solo perché ha vinto le elezioni in un’area d’Italia che volente o nolente non può essere paragonata ad alcun’altra regione nel nostro Paese: ma soprattutto perché lo ha fatto ricevendo un consenso schiacciante da parte dell’elettorato. Ma non lo farà. E non lo farà per una semplice ragione: lui è uomo abituato a guardare sempre avanti, mai indietro. Nemmeno quando voltandosi indietro potrebbero essere ancora chiaramente identificabili attacchi vergognosi alla sua persona e alla sua vita privata, oltre che alla sua dimensione di sportivo e di amministratore dello sport, quindi di politico. Vittorio Orlandi può piacere e può non piacere, le sue idee, la sua visione, i suoi modi, tutto questo può piacere o non piacere, e del resto la prova evidente l’abbiamo già avuta: alle elezioni nazionali il 23 gennaio 2017 è stato eloquentemente sconfitto perché la maggioranza dell’elettorato gli ha preferito Marco Di Paola (a sua volta sconfitto dallo stesso Vittorio Orlandi nelle elezioni precedenti), mentre il 15 ottobre 2018 la stragrande maggioranza degli elettori lombardi ha preferito lui a Emilio Roncoroni, quest’ultimo considerato il candidato di area dipaoliana. E’ quindi non solo più che legittimo, ma addirittura doveroso esprimere il proprio dissenso o assenso nei confronti del Vittorio Orlandi uomo politico. Quello su cui invece non si può discutere è il messaggio che Vittorio Orlandi trasmette a tutti noi: guardare avanti, appunto. Sempre e comunque. La sua vita stessa lo dimostra: lui è stato un grandissimo cavaliere ma non si è mai e poi mai ‘nascosto’ dietro i successi in sella; ha prodotto e promosso una quantità enorme di idee nel mondo del nostro sport, ma quelle che non hanno funzionato – e ce ne sono – non le ha mai più né rimpiante, né rivendicate, né riutilizzate; ha subito una sonora sconfitta elettorale il 23 gennaio 2017 e a quel punto avrebbe potuto benissimo ritirarsi nella sua scuderia e tra i suoi cavalli, invece ha voluto mettersi nuovamente in discussione con l’energia e l’entusiasmo e la forza dell’esordiente consapevole del rischio di una seconda sconfitta, per infine vincere.

Vittorio Orlandi ha 80 anni: il lungo cammino già compiuto con tutto il suo contenuto di bene e di male e di bello e di brutto non lo interessa più, ciò che lo interessa è il cammino da compiere. Ecco perché la sua elezione alla guida del comitato regionale della Lombardia rappresenta un’opportunità che il mondo dello sport equestre italiano oggi non dovrebbe lasciarsi sfuggire: anche e soprattutto quella parte di mondo che a Vittorio Orlandi si è dimostrata contraria (con tutta la più ricca varietà di toni possibili… ). L’opportunità di dimostrare che l’interesse comune è avanti, non indietro. Nonostante tutto.

Lavorare per lo sport non significa combattere contro le persone: anzi, significa l’esatto contrario. Ma non combattere contro le persone non vuol dire rimanere passivi accettando supinamente e qualunquisticamente tutto: vuol dire invece rendersi disponibili al confronto sulle idee e sui principi nel rispetto della persona che li enuncia. Combattere le persone significa infilarsi in un vortice vizioso dal quale non si esce più, rimanendone invischiati fino al punto da non capire più chi sta dicendo o facendo cosa: si viene risucchiati in ogni caso sempre più in basso, a prescindere da torti e ragioni. Invece nell’ambito della nostra piccola comunità lottare per le idee e per i principi è ciò che significa far avanzare e crescere lo sport.

La consapevolezza di tutto ciò – e la conseguente assunzione di una precisa responsabilità – la deve raggiungere una volta per tutte il mondo degli amministrati forse più ancora di quello degli amministratori: nessun dirigente sportivo, si chiami egli Marco Di Paola o Vittorio Orlandi o Giuseppe Rossi o Mario Bianchi, potrà mai lavorare bene se costretto a muoversi in un mondo fatto di pregiudizio, polemica, sotterfugio, malafede, falsità, opportunismo. Nessuno. Un mondo così è un mondo avvelenato nel quale tutti saranno sempre scontenti di tutto: potranno cambiare le facce nelle caselle, ma la giostra continuerà a muoversi su sé stessa e il punto di arrivo coinciderà sempre e soltanto con quello di partenza.

Marco Di Paola guida meritatamente la Fise avendo vinto le elezioni nel gennaio del 2017. Vittorio Orlandi guida meritatamente il comitato regionale della Fise in Lombardia avendo vinto le elezioni ieri. Entrambi verranno nuovamente giudicati nel loro operato dagli elettori tra due anni (come tutti gli altri dirigenti regionali e nazionali): nel frattempo l’interesse primario del mondo dello sport equestre italiano – e quindi di tutti noi – è che questi due anni vengano vissuti in maniera costruttiva. Ognuno dia il meglio di sé, dunque, e non il peggio: anche noi.

Tags: marco di paola people & horses vittorio orlandi
Articolo Precedente

All American Quarter Horse Congress: una festa infinita

Prossimo Articolo

Ippica: gli ippodromi e la diffida legale verso il Mipaaft

Della stessa categoria ...

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025
People & Horses

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025

26 Novembre 2025

L’albero di Natale della Blue Room è una delle tradizioni più longeve della Casa Bianca, nel 2025 Melania Trump accoglie...

di Maria Cristina Magri
Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre
Etologia & Benessere

Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

25 Novembre 2025

Da anni Alex Giona porta in Europa spettacoli che vanno dal volteggio cosacco al lavoro in libertà. Al centro di...

di Maria Cristina Magri
Natale con la Fise: 9 anni di solidarietà
People & Horses

Natale con la Fise: 9 anni di solidarietà

24 Novembre 2025

La solidarietà gioca d'anticipo... Dal 28 novembre Natale con la Fise inizia i propri appuntamenti con i piccoli pazienti degi...

di Redazione Cavallo Magazine
Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal
People & Horses

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

22 Novembre 2025

Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla...

di Maria Cristina Magri
Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti
People & Horses

Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti

21 Novembre 2025

Dal libro “Laghat, il cavallo normalmente diverso” di Enrico Querci nasce “Laghat – Un sogno impossibile”, il film che porta...

di Maria Cristina Magri
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese
People & Horses

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025

La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico,...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

I maestri: quelli di Matteo Orlandi

I maestri: quelli di Matteo Orlandi

In evidenza

Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

26 Novembre 2025
Un nuovo orizzonte per l’equitazione

Un nuovo orizzonte per l’equitazione

26 Novembre 2025
Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

26 Novembre 2025
Milano: è tempo dei Trofei Invernali

Milano: è tempo dei Trofei Invernali

26 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP