No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Regioni | Svelati i nomi degli otto cavalieri del Palio di Bisignano 2023

Svelati i nomi degli otto cavalieri del Palio di Bisignano 2023

Si avvicina la data del 25 giugno 2023, giorno in cui si terrà il Palio del Principe di Bisignano, la storica manifestazione che vede sfidarsi gli otto rioni della città in una giostra cavalleresca

27 Maggio 2023
di Maria Cristina Magri
Svelati i nomi degli otto cavalieri del Palio di Bisignano 2023
Cosenza, 26 maggio 2023 – Si avvicina la data del 25 giugno 2023, giorno in cui si terrà il Palio del Principe di Bisignano, la storica manifestazione che vede sfidarsi gli otto rioni della città in una giostra cavalleresca.

Il Centro Studi Il Palio ha reso noti i nomi dei cavalieri che rappresenteranno i rispettivi quartieri; intanto lo stadio comunale è già stato allestito con le torri a formare il campo del palio, dove i cavalieri potranno allenarsi e prepararsi all’attesa sfida.

Ogni anno a Bisignano i rioni di Piano, Piazza, San Simone, Giudecca, Santa Croce, San Pietro, San Zaccaria e Cittadella Coscinale si contendono il drappo del palio, simbolo di gloria e di onore.

I cavalieri che difenderanno i colori dei loro rioni sono: Claudio Amodio detto “Puffo” per il rione Piano, Mauro De Luca detto “Aquila” per il rione Santa Croce, Carmine Bisignano detto “Cavallo” per il rione Piazza, Antonio Belsito detto “Cassano” per il rione San Simone, Enrico Maria Perrone detto “Fulmine” per il rione Giudecca, Pierpaolo Turco detto “Ulisse” per il rione San Pietro, Luca Amodio detto “Puffo Junior” per il rione San Zaccaria e Roberto Vitiritti detto “Brigante” per il rione Cittadella Coscinale.

Tra questi spicca il nome di Claudio Amodio, il “Puffo”, campione indiscusso del Palio, che dopo aver lasciato il rione Santa Croce ha deciso di tornare a gareggiare con Piano.

Il “Puffo” è il cavaliere più vincente della storia del palio, con dodici vittorie in attivo, di cui sette con il rione Piano. E il rione Piano è infatti il quartiere con più vittorie in assoluto (8), seguito dal rione San Pietro (4).

Albo d’oro del Palio di Bisignano

I cavalieri si preparano alla sfida

I cavalieri del Palio di Bisignano non perdono tempo e hanno già iniziato da alcune settimane ad allenarsi ad infilzare gli anelli in sella ai loro cavalli.

I rioni supportano i loro cavalieri con entusiasmo e passione, organizzando spesso anche eventi per sostenere le spese di organizzazione.

Il clima è di festa e di sana rivalità tra i quartieri, che si preparano a vivere il palio con spirito sportivo e leale.

Il Palio di Bisignano è una tradizione che, seppur ripresa nella forma attuale in tempi piuttosto recenti, risale almeno al XV secolo, quando il principe di Bisignano Pietro Antonio Sanseverino celebrava la visita dell’Imperatore Carlo V.

Non si tratta solo di una gara sportiva, ma anche un’occasione di festa e di cultura per la città.

Gli eventi che fanno da contorno alla giostra cavalleresca sono numerosi: dalla sfilata dei costumi rinascimentali alle sagre gastronomiche dei quartieri, dal torneo di calcio agli eventi culturali.

Dimostrazione che Il Palio contribuisce in modo positivo a creare amore e appartenenza al territorio, valorizzando le tradizioni e la storia di Bisignano.

Il Palio di Bisignano è un evento da non perdere per chi ama lo spettacolo e la storia.

Un’emozione unica che coinvolge tutta la città e che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutta la Calabria e non solo.

 

Tags: giostra cavalleresca palio di bisignano rievocazione storica
Articolo Precedente

Solidarietà a PdS: “siamo un popolo forte!”

Prossimo Articolo

Piazza di Siena: che Italia meravigliosa!

Della stessa categoria ...

A Parigi la moda è a cavallo
Moda & Tendenze

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025

Post Malone ha debuttato a Parigi come stilista con la sua prima collezione, Season One: At First Light, ispirata al...

di Nicole Fouque
Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più
Cultura equestre

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

18 Settembre 2025

Il corso così fortemente voluto dal team guidato dal Cavaliere Prisco Martucci ha diplomato i primi 9 professionisti del 'ferro...

di Maria Cristina Magri
Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo
Cultura equestre

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025

VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci...

di Redazione Cavallo Magazine
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’
People & Horses

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025

Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio,...

di Maria Cristina Magri
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie
People & Horses

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

16 Settembre 2025

Una cavalla mezza Maremmana e mezza Quarter dal carattere indomito,coraggiosa e fedele: è La Nera, la prima a dare battaglia...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Addio a Vittorio Zama, mito della giostra storica

Addio a Vittorio Zama, mito della giostra storica

In evidenza

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
17 bandiere su Blenheim Palace

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP