ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Palio di Bisignano: Quiz Quinto fa impazzire di gioia il rione Santa Croce

Palio di Bisignano: Quiz Quinto fa impazzire di gioia il rione Santa Croce

Una giostra cavalleresca che viene dal passato: ma quest'anno a vincerla è stato Quiz Quinto con Claudio Amodio per il rione Santa Croce

1 Luglio 2022
di
Palio di Bisignano: Quiz Quinto fa impazzire di gioia il rione Santa Croce

Quiz Quinto verso la vittoria per il rione Santa Croce al palio del Principe 2022 - Foto di Francesco Basile

Cosenza, 1 luglio 2022 – La notizia principale è quella relativa al risultato della giostra cavalleresca di Bisignano, ovviamente.

E a vincere il Palio del Principe edizione 2022 è stato Claudio Amodio, titolatissimo cavaliere che con il cavallo Quiz Quinto ha fatto trionfare i colori del rione Santa Croce.

Amodio ha vinto la finale contro Pierpaolo Turco su Simbatia, che correvano per il rione San Pietro.

WhatsApp Image 2022 06 30 at 11.21.44

L’esultanza di chi vestiva l’arancione di Santa Croce ha fatto fuoco e fiamme sottolineando, se ce ne fosse stato bisogno, quanto era attesa questa giostra dopo i due anni di astinenza a causa del Covid.

Ma oltre all’esultanza per la vittoria a Bisignano, comune di 9.000 abitanti , c’è molto di più: ne parliamo con Lucantonio Turco, una delle anime di questa manifestazione.

“Attorno al Palio di Bisignano si riuniscono tutti i ricordi, le tradizioni, la storia di questo paese” ci spiega Lucantonio.

“Qui a Bisignano siamo tutti cresciuti col cavallo” continua Turco,  “tutti ne abbiamo accarezzato uno. Ed è sempre stato così, la Calabria era terra di grandi allevamenti e cavalli pregiati e un tempo era il primo principato del regno di Napoli. Il principe Pietro Antonio Sanseverino era un magnate a livello europeo. Fu l’unico   napoletano a ricevere il titolo di Cavaliere del Toson d’oro, tra l’altro direttamente dalle mani dell’imperatore Carlo V“.

WhatsApp Image 2022 06 30 at 11.21.44 2

E proprio la figura di Pietro Antonio Sanseverino è al centro della rievocazione storica che ha il suo clou nella giostra cavalleresca del Palio del Principe.

Che si tiene da 32 anni, ed è stato voluto e realizzato proprio per avere un elemento catalizzatore che creasse energia attiva.

Una energia che non si esaurisce terminata la giostra, ma accompagna la gente di Bisignano tutto l’anno.

“Ci impegnamo in tanti personalmente per reperire i fondi necessari non solo a realizzare il Palio del Principe. Ma anche a studiare la storia locale e pubblicare i tanti lavori che negli anni abbiamo prodotto, insieme a storici e studiosi. Noi crediamo profondamente nella divulgazione della cultura, che deve essere fruibile a tutti. E’ la nostra mission da 30 anni, l’ultimo libro lo abbiamo pubblicato con Rubettino, un importante editore calabrese e avrà una tiratura nazionale. Sono più di 300 pagine di ricerca effettuata dal professore Antonello Savaglio sulla figura di Pietro Antonio Sanseverino. Noi crediamo molto nella forza della cultura, nel lasciare una traccia nella comunità in cui viviamo”.

WhatsApp Image 2022 06 30 at 11.21.44 1

E a noi sembra che ci stiano riuscendo, lì a Bisignano. Negli anni hanno pubblicato diversi lavori su personaggi storici locali, stratificando nel tempo la cura e l’interesse per il loro patrimonio storico.

Ecco a cosa servono i cavalli, oltre al resto: a riportarci la storia qui dove siamo adesso, e a ricordare che loro con noi ci sono sempre stati.

Così grazie alla giostra l’ultima settimana di giugno a Bisignano ci sono stati più di 10.000 visitatori, tra cui una antropologa con l’incarico studiare il palio.

“E’ stato il Ministero che ci ha contattati, stanno valutando la possibilità di inserire il palio del Principe tra i Patrimoni immateriali culturali. E ci hanno fatto i complimenti, perché dopo aver intervistato cuoche, tifoserie, rievocatori, capitani e cavalieri hanno capito che tutto il paese si cala nel ruolo e tutta la comunità è completamente coinvolta in questo palio. Ci sono sempre state rivalità tra i rioni, noi su queste abbiamo costruito la giostra. Ovviamente non potevamo far scontrare i cavalieri con le lance, quindi abbiamo pensato a una prova tra due binomi che affrontano il circuito in maniera speculare. Partono contemporaneamente, uno a mano destra e uno a mano sinistra. Percorrono il perimetro della pista cercando di infilare gli anelli apposti all’asta che sporge dalle otto torri che scandiscono il percorso. A parità di anelli presi vince il più veloce, maneggevolezza del cavallo e intesa del binomio sono alla base della prova”.

WhatsApp Image 2022 06 25 at 22.00.23

Così continua ad arrivare qualcosa di prezioso da Bisignano. Una volta il principe Sanseverino mandava al Papa la chinea bianca con 7.000 ducati d’oro, ora il palio del Principe ci ricorda la storia e la cultura devono essere di tutti.

A proposito, la chinea bianca (grigia in realtà, ça va sans dir) era una raffinatissima cavalla ambiatrice, o una mula che per madre avesse una giumenta di tal razza ed ereditato la stessa andatura.

Il termine deriva dal francese antico  ‘haquenée‘, cavallo che va all’ambio: l’andatura più comoda per i lunghi viaggi, le persone un po’ anziane o comunque poco sportive.

Per inciso: la prima cosa che ci ha colpito quando abbiamo cominciato ad interessarci di Bisignano e della sua giostra è stata la qualità dell’estetica di ogni dettaglio.

Il materiale pubblicitario  e la sua grafica evocativa ma moderna, la bellezza e la cura dei costumi dei figuranti.

Anche la semplicità essenziale con cui sono disegnati il percorso del palio e gli elementi che la compongono.

Parlando con Lucantonio abbiamo saputo che il direttore artistico del Palio del Principe è suo padre Rosario. Disegnatore affermato, negli anni della sua gioventù ha rifiutato di andare a lavorare alla Disney negli States per non lasciare il suo paese.

Lucantonio ci ha detto che è stato lui, papà Rosario, a insegnargli che l’arte e la cultura sono di tutti.

Che bello che si possa ricordare questa lezione a tanti altri, anche fuori Calabria: e tutto grazie a un gioco fatto insieme ai nostri cavalli.

 

WhatsApp Image 2022 06 18 at 13.37.55

 

 

Tags: ambio bisignano chinea cultura giostra cavalleresca libri lucantonio turco palio del principe pietro antonio sanseverino storia
Articolo Precedente

Aachen: trionfo della Germania

Prossimo Articolo

La Supertris, piatto forte del venerdì del Savio

Della stessa categoria ...

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
Zhaosu, la città dei cavalli celesti
Cultura equestre

Zhaosu, la città dei cavalli celesti

25 Ottobre 2025

Dalla leggenda degli Akhal-Teke alla storia di Shirzat Nulum: viaggio nella contea cinese dove il cavallo è cultura, economia e...

di Monica Ciavarella
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

protocollo
cronaca

Siena, i cavalli del Protocollo saranno più maturi

Siena, i cavalli del Protocollo saranno più maturi

In evidenza

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP