ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La voce sottile dei mustang animal 9113761 1280 1 Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.
    • Verona: regioni, squadre, emozioni GP Regioni U21 2025 OK Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in Fieracavalli momenti palpitanti a tutti i protagonisti, sia in campo ostacoli sia fuori…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La voce sottile dei mustang animal 9113761 1280 1 Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.
    • Verona: regioni, squadre, emozioni GP Regioni U21 2025 OK Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in Fieracavalli momenti palpitanti a tutti i protagonisti, sia in campo ostacoli sia fuori…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Riabilitazione Equestre | Equitazione, uno sport senza barriere

Equitazione, uno sport senza barriere

Sull’Appennino bolognese, a Castel d’Aiano, una giornata per dimostrare i benefici motori e relazionali per chi si avvicina al cavallo e pratica l'equitazione

12 Giugno 2021
di Liana Ayres
cavallo_equitazione_Terapia

A Castel d’Aiano, equitazione senza barriere

Bologna, 12 giugno 2021 – Praticare l’equitazione non è un ostacolo per le persone disabili. Al contrario è un’attività che può recare numerosi benefici sia motori sia relazionali.

È stato questo l’obiettivo della manifestazione promossa dal Centro Equestre Trekking Horse asd, in collaborazione con AIASPORT, associazione con sede a San Lazzaro di Savena (BO) specializzata in riabilitazione equestre e con l’Associazione PassoPasso con sede a Marzabotto (BO), che nel territorio è da sempre un riferimento per la disabilità. Manifestazione che si è svolta nei giorni scorsi presso il Centro Equestre Trekking Horse di Castel d’Aiano.

Un appuntamento che ha visto la partecipazione delle autorità locali, tra gli altri il sindaco di Castel d’Aiano Ing. Alberto Nasci. E di tantissime persone che hanno apprezzato la dimostrazione pratica messa in campo da otto binomi, allievi di Aiasport, che si sono succeduti in sella a due fantastici cavalli messi a disposizione dal Trekking Horse.

 

Il cavallo che aiuta sempre

È risaputo che ogni persona disabile, praticando l’equitazione ottiene dei benefici, sia di breve sia di medio-lungo periodo, che riguardano l’aspetto motorio.

I ragazzi, infatti, se stimolati con interventi ripetuti nel tempo possono raggiungere importanti risultati. Il consolidamento del tronco, il miglioramento dell’aspetto posturale e dell’equilibrio, la tonicità muscolare, il controllo della testa, degli arti inferiori e superiori, ecc.

Ci sono anche miglioramenti nelle capacità relazionali. Si diventa più disponibili alla interazione e alla cura, si sviluppa una relazione affettiva con il cavallo e ciò aumenta il senso di responsabilità, l’autostima, l’autocontrollo e la fiducia nell’altro.

La riabilitazione equestre consente, inoltre, di svolgere percorsi riabilitativi all’aria aperta. Di stare in compagnia di altri giovani e di valorizzare l’aspetto ludico e la socializzazione.

Tutto questo potrà essere messo a disposizione della montagna. Infatti, il fine di questa manifestazione dimostrativa è stato proprio quello di fare sapere alla popolazione residente nei comuni montani, che con AIASPORT, PassoPasso e col supporto logistico del Trekking Horse, questi servizi potranno essere resi anche nel loro distretto sanitario.

Per chiunque fosse interessato, il contatto è quello della Dott.ssa Laura Tabacchi di AIASPORT al numero 3356583608.

 

Fonte: Ufficio Stampa Unione dei comuni dell’Appennino bolognese

Tags: AIASPORT Castel d’Aiano Centro Equestre Trekking Horse emilia romagna ippoterapia laura tabacchi PassoPasso riabilitazione equestre
Articolo Precedente

Fei: ancora sul caso Kocher

Prossimo Articolo

Trieste: Billy Idol e Bonneville sugli scudi

Della stessa categoria ...

La voce sottile dei mustang
Cultura equestre

La voce sottile dei mustang

11 Novembre 2025

Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.

di Monica Ciavarella
“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo
Eventi

“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

11 Novembre 2025

Presentato a Fieracavalli il “Progetto Empatia a Quattro Gambe”, promosso dal Lions Club Rovigo Pets con il sostegno dell’Alpine Lions...

di Corrado Piffanelli
I pony che attraversarono l’Antartide
Cultura equestre

I pony che attraversarono l’Antartide

10 Novembre 2025

La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.

di Monica Ciavarella
Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi
Cultura equestre

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025

Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana

di Giovanni Battista Tomassini
L’ultimo presidio del West
Cultura equestre

L’ultimo presidio del West

9 Novembre 2025

Nell’Arizona più remota, l’unità montata della Border Patrol continua a usare il cavallo come strumento operativo insostituibile.

di Monica Ciavarella
A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia
People & Horses

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

9 Novembre 2025

A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Eventi

È tempo di guardare al… Futurity

È tempo di guardare al… Futurity

In evidenza

La voce sottile dei mustang

La voce sottile dei mustang

11 Novembre 2025
Verona: regioni, squadre, emozioni

Verona: regioni, squadre, emozioni

11 Novembre 2025
Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

11 Novembre 2025
“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

11 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP