MILANO, 1 LUG – Fra spritz, aperitivi vari, corse di galoppo per i giovani cavalli pèurasangue e l’eleganza del concorso di attacchi di tradizione, l’ippodromo Snai San Siro ha chiuso la stagione con una serata speciale. La “soirée” milanese di galoppo si è aperta con il Gran Premio D’Italia, Listed sui 2400 metri della pista grande per cavalli di due anni. Vincitori a tavolino del Botticelli a Roma, Aethos e Silvano Mulas hanno messo i rivali nel sacco con un perfetto percorso d’avanguardia: il portacolori della We Bloodstock ha condotto con un paio di lunghezze di vantaggio, ha ripreso fiato all’ingresso in retta, poi ai 400 finali è ripartito e si è difeso sino in fondo dal finalone di Mushibest, autore di bella progressione dalle retrovie che lo ha portato a chiudere ad una testa dal trionfo. Dirk è stato il primo ad avvicinare il battistrada in retta, ma nei 100 finali il portacolori della Quafin ha perso mordente e sul palo ha subìto l’affondo di Chasedown che lo ha beffato per il terzo posto. A ridosso è terminato quarto Menuhin con un finalone, mentre il favorito Ground Rules è stato fermato all’inizio della retta finale.
Applausi anche per la ventina di carrozze che hanno partecipato alla prima edizione del Concorso nazionale di Attacchi e di Tradizione, più o meno l’equivalente di una gara di regolarità per auto d’epoca ma per carrozze trainate da cavalli, durata tutta la giornata. Dopo la kermesse davanti alla tribuna dell’ippodromo, è stata premiato Costanzo Tameni per la sua gran Break Cesare Sala di metà ottocento, considerata alla stregua di una Ferrari delle carrozze.
Si completa l’elenco dei nostri atleti in gara nello Csi-W di Fieracavalli con qualche novità tra i convocati Fise e con l’aggiunta dei destinatari delle wild card del comitato organizzatore






















