ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Attacchi | Roma, cavalli & botticelle: la versione dei vetturini

Roma, cavalli & botticelle: la versione dei vetturini

Dopo la presentazione della memoria propositiva della Giunta di Roma Capitale, diamo voce anche ai vetturini. Che poi come fa una automobile elettrica ad essere più Bio, dolce e sostenibile di un cavallo? mistero

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 16 giugno 2017 – Nella Capitale sembra proseguire l’iter verso la sostituzione delle botticelle con le bio carrozzelle elettriche.

Massimo Stazzi è uno dei vetturini romani che attualmente hanno la licenza di condurre il proprio attacco per le strade della città, oggi per lo più un quattro ruote modello Victoria piuttosto che i piccoli legni ottocenteschi dai quali deriva il curioso termine romanesco

«Le più grandi capitali europee hanno il servizio di carrozze per passeggeri e anche in Italia città come Siena, Palermo, Firenze, Napoli, Capri hanno le ‘botticelle’: perché questo accanimento contro i vetturini romani?» dice Stazzi mentre nelle vecchie scuderie dell’Ex Mattatoio al quartiere Testaccio veste il suo cavallo per la giornata di lavoro, «e cosa andiamo a fare nei parchi? Siamo quarantatré e l’unico parco turistico è Villa Borghese».

La sua rappresenta la terza generazione di fiaccherai in famiglia, quanti cavalli avranno attaccato alle stanghe in tanti anni? difficile che trovino attraente il mezzo strologato* a sostituirli: una (cosiddetta) bio carrozzella elettrica, ritenuta più sostenibile e dolce di un mezzo ippotrainato.

Ora, al di là di ogni altra considerazione, pare piuttosto assurdo ritenere un mezzo elettrico più biologico e naturale di un cavallo che va a biada e fieno: le batterie che lo alimentano non produrranno sul posto smog (e tantomeno fiante), ma per essere ricaricate devono comunque sfruttare procedimenti inquinanti.

Per dire: secondo uno studio dell’Istituto di energia dell’università del Michigan, una singola  ricarica per l’automobile elettrica consuma tanto quanto un  frigorifero in un mese e mezzo di funzionamento.

Tra gli estremismi poco documentati di certe emozionate esternazioni che accusano i vetturini di torturare i cavalli con ferri atroci in bocca e 800 kg. di peso sulla groppa (trainarli è ben diverso dal trasportarli) ed episodi di cui sono state effettivamente vittime i cavalli nell’esercizio del loro lavoro (incidenti causati dal traffico o dal caldo, per esempio) noi crediamo esista un giusto mezzo: l’utilizzo consapevole del compagno di lavoro cavallo, con tutta la dovuta attenzione al suo benessere.

Esami radiografici e certificati clinici alla mano, i vetturini romani vogliono far sapere che i veterinari dell’Università di Teramo  dichiarano che «i cavalli si trovano in ottimali condizioni di salute e hanno perfettamente tollerato il lavoro al quale sono stati sottoposti».

«Tante persone pensano che il cavallo porti in groppa tutto il peso della carrozza – dice Augusto Celli, vetturino- ma in realtà il suo unico peso è il finimento di circa otto chili, niente per un cavallo. Abbiamo una lunga tradizione e amiamo molto questo lavoro, non arrechiamo nessun danno ai cavalli né alla città e amiamo il nostro animale: per quale motivo dovremmo cambiare lavoro?».

Al momento, pare che l’idea di convertire la licenza della botticella in una per taxi non attiri nessuno: abbiamo qualche perplessità anche sul fatto che molti turisti possano sentirsi allettati da una gita su di una bio carrozzella elettrica tra le vie della Capitale, ma potremmo sbagliarci.

Il mezzo ha un aspetto obiettivamente accattivante, ma sembra nient’altro che la versione moderna di una delle primissime automobili, che a loro volta richiamavano terribilmente quello di una carrozza desolatamente priva di cavalli: che fascino avrebbe una gitarella per Roma su una macchina scoperta qualsiasi, senza quel po’ di eccezionale regalato dal farsi scarrozzare da un cavallo in carne e ossa?

In ultima battuta  un pensiero sull’eventuale futuro destino dei quaranta cavalli romani licenziati: non siamo del tutto sicuri esistano ammortizzatori sociali per loro.

Speriamo bene.

Fonte: Ansa

 

Tags: attacchi botticelle cavalli cronaca etologia & benessere giunta raggi redini lunghe Roma
Articolo Precedente

I sentieri dell’Umbria a cavallo

Prossimo Articolo

Ricerca sulla genomica al galoppo anche per i cavalli

Della stessa categoria ...

I cavalli di Jane Austen
Cultura equestre

I cavalli di Jane Austen

23 Settembre 2025

A 250 anni dalla sua nascita, Jane Austen rimane una delle scrittrici più amate e moderne di ogni tempo: anche...

di Maria Cristina Magri
Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi
Cultura equestre

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi

27 Luglio 2025

San Gottardo: stessa strada, stesso tipo di attacco, quasi stessi cavalli...trovate le differenze con il dipinto di 150 anni fa!

di Maria Cristina Magri
Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più
People & Horses

Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più

25 Giugno 2025

Mira se ne è andata la mattina del 19 giugno scorso, aveva 29 anni: forse non era una cavalla 'atleta'...

di Maria Cristina Magri
A Travagliato Cavalli il Futuro è donna
Eventi

A Travagliato Cavalli il Futuro è donna

15 Aprile 2025

Il 1° maggio si apriranno i cancelli su un’edizione ancora più ricca di contenuti, oltre al programma consueto lo show...

di Redazione Cavallo Magazine
Inclusione e libertà
Eventi

Inclusione e libertà

24 Marzo 2025

Dall’1 al 5 aprile tutti in carrozza per il meraviglioso viaggio con Paradriving Piemonte 2025 - Ruote e Zoccoli: un'avventura...

di Redazione Cavallo Magazine
A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli
cronaca

A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli

20 Febbraio 2025

Siete artisti con la passione dei cavalli? Ivrea, AIAP e la Festa di San Savino hanno lanciato il bando giusto...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Cultura equestre

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

In evidenza

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP